![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
hai ragione Ernesto le modifiche che hai fatto hanno portato un'indubbio miglioramento alla mula .Credo che cambierò il 14 con il 13 e modifichero la molla del carburatore.Credevo che il rapporto più piccolo penalizzasse maggiormente su asfalto invece andavi come me ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
- Località: Pistoia
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
Ho capito, devo portarla in ospedale per urgenti cure mediche.
- Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
Conseguentemente al giro fatto con l'amico Brianza, ho avuto modo di provare la sua Alp 200, vorrei tirare (ad un mese dall'acquisto) le prime somme sulle impressioni avute dell'Alp 4.0 .
Forcelle e mono sono il peggio di quanto si trovi in giro (quelle del 200 sono migliori); proverò a sostituire l'olio delle forcelle con quello consigliatomi ma nutro forti dubbi circa la possibilità di un netto miglioramento; per il mono seguirò il consiglio di Ambrogio allentando completamente le ghiere di pretensionamento.
Il motore è un piccolo gioiello,la silenziosità no (quella del 200 è notevole ma assolutamente insufficiente come potenza) se fosse migliore sarebbe perfetto.
Ciclistica buona.
Trasmissione và bene per fare enduro, per farci qlc di trial meglio qlc dente in meno o in più su pignone/corona.
Forcelle e mono sono il peggio di quanto si trovi in giro (quelle del 200 sono migliori); proverò a sostituire l'olio delle forcelle con quello consigliatomi ma nutro forti dubbi circa la possibilità di un netto miglioramento; per il mono seguirò il consiglio di Ambrogio allentando completamente le ghiere di pretensionamento.
Il motore è un piccolo gioiello,la silenziosità no (quella del 200 è notevole ma assolutamente insufficiente come potenza) se fosse migliore sarebbe perfetto.
Ciclistica buona.
Trasmissione và bene per fare enduro, per farci qlc di trial meglio qlc dente in meno o in più su pignone/corona.
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
Stai menando il can per l'aia, queste cose le sapevamo gia'! ![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Ricordati il titolo di questo (tuo) post: quale e' l'altezza del massimo gradino (90°) che sei riuscito finora a superare?
E a quanto conti di arrivare una volta messa a punto la moto e la tua confidenza con lei?
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Ricordati il titolo di questo (tuo) post: quale e' l'altezza del massimo gradino (90°) che sei riuscito finora a superare?
E a quanto conti di arrivare una volta messa a punto la moto e la tua confidenza con lei?
- Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
eeeh che carattere !
evabbè ma "fuori tema"
avete incominciato voi ad andarci .
Allora, io direi che con Brianza l'altro giorno gradini di una 40ina di cm li ho superati, il problema sono appunto le sospensioni e la trasmissione.
Infatti è stato come avere preso un calcione da un cavallo, e mi sono ritrovato x terra.
Poi x alzare 'sta ruota davanti ci vuole una binda.
Credo che almeno 50 - 60 cm (secchi, cioè un muretto) riesca a superarli, salvo che ci sia un 'invito', ma fino a quando non li avrò superati non posso pronunciarmi.
evabbè ma "fuori tema"

Allora, io direi che con Brianza l'altro giorno gradini di una 40ina di cm li ho superati, il problema sono appunto le sospensioni e la trasmissione.
Infatti è stato come avere preso un calcione da un cavallo, e mi sono ritrovato x terra.
Poi x alzare 'sta ruota davanti ci vuole una binda.
Credo che almeno 50 - 60 cm (secchi, cioè un muretto) riesca a superarli, salvo che ci sia un 'invito', ma fino a quando non li avrò superati non posso pronunciarmi.
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
Ma non è un po' chiedere a Marzullo di correre i 100mt in 9,94?
Ok è un paradosso, ma trovo un po' strano chiedere a una moto cose per la quali non è nata.
O per le quali non è bilanciata alla nostra esperienza, con la quale potremmo superare un limite che lei ha già raggiunto?![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Ok è un paradosso, ma trovo un po' strano chiedere a una moto cose per la quali non è nata.
O per le quali non è bilanciata alla nostra esperienza, con la quale potremmo superare un limite che lei ha già raggiunto?
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)

- Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
Scusa ma non sono d'accordo, non mi sembra che le moto da cross siano nate per farci i back-flip !nolimit ha scritto:Ok è un paradosso, ma trovo un po' strano chiedere a una moto cose per la quali non è nata.
non so' tu, ma io nelle "Cavalcate delle valli Orobiche" ho visto endursti (per non scatenare polemiche informo che la stessa è aperta a TUTTE le 2 ruote trial compresi) far fare cose pazzesche alle proprie moto enolimit ha scritto:O per le quali non è bilanciata alla nostra esperienza, con la quale potremmo superare un limite che lei ha già raggiunto?
se mai ci provi, mai potrai saperlo (e sì che il tuo nick la dice lunga
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
p.e ho visto salire in mulattiera un Cub e non è certo una moto da enduro
e poi chi o come si stabilisce il limite
o ancora l'uomo è alla costante ricerca di superarsi e superare i propri limiti
Eppoi a Marzullo puoi sempre chiedere se la vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio
Ps
lo vedi che mi ci portano fuori tema
Ultima modifica di Xerrista il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
Le moto da cross fanno i backflip perchè in aria si può far tutto, non certo perchè sono progettate per far quello
in teoria si potrebbero fare anche con un Ape Piaggio, la differenza starebbe tutta nell'atterraggio
Quanto al resto, ho appunto detto che il nostro limite a volte supera quello del mezzo, e quindi se vogliamo continuare a cercarlo (sempre che ci interessi) dobbiamo cambiare mezzo, e non insistere a correre l'Arc de Triomphe con un ciuco![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Che comunque è sempre più performante di Marzullo. E anche più carino![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Quanto al resto, ho appunto detto che il nostro limite a volte supera quello del mezzo, e quindi se vogliamo continuare a cercarlo (sempre che ci interessi) dobbiamo cambiare mezzo, e non insistere a correre l'Arc de Triomphe con un ciuco
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Che comunque è sempre più performante di Marzullo. E anche più carino
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
