[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Orgoglio Rieju Tango 250! ;-)
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun 15 giu, 2015 2:43 pm
- Località: Pisa
Orgoglio Rieju Tango 250! ;-)
Buongiorno a tutti.
Ho appena compreto la Tango 250 nuova, sinceramente perchè il concessionario era l'unico che mi dava un po' di neuri per la mia vecchia moto.
Ebbene, i primi 200 km sono stati sorprendenti: agilissima, un bel tiro (e mi sto trattenendo a fatica a causa rodaggio), insomma non mi divertivo così da quando avevo 14 anni...
Posterò qui le mie esperienze con questa motina, senza nascondere i difetti che comunque ci sono...
Chiedo però già un consiglio, se qualcun'altro la avesse: come cavolo si fa a far partire questo piccolo 250?
Era in difficoltà anche il concessionario...prima di tutto il motorino di avviamento deve avere tipo dei punti morti e quindi bisogna fare come per le bmw, cioè quando non dà segni di vita mettere la prima e smuoverla un po'.
Ma oltre a questo è davvero un patimento farla partire soprattutto la mattina, e mi immagino d'inverno... se qualcuno ha esperienze o trucchetti da segnalarmi sputi il rospo, grazie!
Non ho ancora provato ad usare la pedalina.
Ho appena compreto la Tango 250 nuova, sinceramente perchè il concessionario era l'unico che mi dava un po' di neuri per la mia vecchia moto.
Ebbene, i primi 200 km sono stati sorprendenti: agilissima, un bel tiro (e mi sto trattenendo a fatica a causa rodaggio), insomma non mi divertivo così da quando avevo 14 anni...
Posterò qui le mie esperienze con questa motina, senza nascondere i difetti che comunque ci sono...
Chiedo però già un consiglio, se qualcun'altro la avesse: come cavolo si fa a far partire questo piccolo 250?
Era in difficoltà anche il concessionario...prima di tutto il motorino di avviamento deve avere tipo dei punti morti e quindi bisogna fare come per le bmw, cioè quando non dà segni di vita mettere la prima e smuoverla un po'.
Ma oltre a questo è davvero un patimento farla partire soprattutto la mattina, e mi immagino d'inverno... se qualcuno ha esperienze o trucchetti da segnalarmi sputi il rospo, grazie!
Non ho ancora provato ad usare la pedalina.
Dimitrescu
(Tango 250)
(Tango 250)
Orgoglio Rieju Tango 250! ;-)
Strano, una moto nuova dovrebbe partire subito. Per curiosità, hai provato a tirare il manettino dell'aria? ( sempre che ci sia!).
Mi fai sapere qua è l'autonomia? Prima di andare in riserva e possibilmente anche dopo. Grazie.
Mi fai sapere qua è l'autonomia? Prima di andare in riserva e possibilmente anche dopo. Grazie.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun 15 giu, 2015 2:43 pm
- Località: Pisa
Orgoglio Rieju Tango 250! ;-)
stiamo parlando di una Rieju ... con tutte le sue incognite...pinof ha scritto:Strano, una moto nuova dovrebbe partire subito. Per curiosità, hai provato a tirare il manettino dell'aria? ( sempre che ci sia!).
Mi fai sapere qua è l'autonomia? Prima di andare in riserva e possibilmente anche dopo. Grazie.
sicuramente è comunque mia inesperienza. prima aprivo il gas e non partiva.
poi ho imparato a non aprirlo e spesso parte al primissimo colpo.
a volte no... allora apro l'aria...la richiudo...metto la prima...spingo...ecc.ecc...e poi in qualche modo parte...
comunque anche su un forum spagnolo c'è uno che dice che ha un difetto all'avviamento.
sull'autonomia è ancora troppo presto per fare calcoli.
Dimitrescu
(Tango 250)
(Tango 250)
Orgoglio Rieju Tango 250! ;-)
puoi usare anche questa quando il motorino s'inceppa. basta un movimento d'albero.dimitrescu ha scritto: Non ho ancora provato ad usare la pedalina.
cmq, no gas quando accendi. solo quando senti che ormai è partita...
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun 15 giu, 2015 2:43 pm
- Località: Pisa
Orgoglio Rieju Tango 250! ;-)
A caldo ho provato con la pedivella ed e' partita benissimo. E mi e' gia' venuta la sciimmia di levare il motorino di avviamento...due chili in meno ... ![[Canna] :joint:](./images/smilies/rk01_fumato5.gif)
![[Canna] :joint:](./images/smilies/rk01_fumato5.gif)
Dimitrescu
(Tango 250)
(Tango 250)
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun 15 giu, 2015 2:43 pm
- Località: Pisa
Orgoglio Rieju Tango 250! ;-)
VERISSIMO, non ci avevo pensato. Grazie.bebeking ha scritto:puoi usare anche questa quando il motorino s'inceppa. basta un movimento d'albero.dimitrescu ha scritto: Non ho ancora provato ad usare la pedalina.
cmq, no gas quando accendi. solo quando senti che ormai è partita...
Dimitrescu
(Tango 250)
(Tango 250)
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Orgoglio Rieju Tango 250! ;-)
E da freddo tira l'aria, anche d'estate. Serve a quello, infatti gli inglesi la chiamano "starter", non "air"...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun 15 giu, 2015 2:43 pm
- Località: Pisa
Orgoglio Rieju Tango 250! ;-)
Con due pedalatine parte agevolmente anche la mattina.
Tanto valeva a questo punto non mettercelo nemmeno il motorino di avviamento…
Diverse cose sono state fatte in effetti con i piedi, ma la moto è davvero troppo divertente e anche bella.
Facendo le cose un po’ meglio, con un marketing decente, anche a 300 euro in più di listino, avrebbe la potenzialità di diventare la DACIA DUSTER delle moto…
Un vero peccato.
Posterò presto altre esperienze.
Tanto valeva a questo punto non mettercelo nemmeno il motorino di avviamento…
Diverse cose sono state fatte in effetti con i piedi, ma la moto è davvero troppo divertente e anche bella.
Facendo le cose un po’ meglio, con un marketing decente, anche a 300 euro in più di listino, avrebbe la potenzialità di diventare la DACIA DUSTER delle moto…
Un vero peccato.
Posterò presto altre esperienze.
Dimitrescu
(Tango 250)
(Tango 250)
Orgoglio Rieju Tango 250! ;-)
Tanto vale eliminare motorino e batteria e risparmiare dei chili ? Con la leva parte subito sia freddo che caldo ?
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun 15 giu, 2015 2:43 pm
- Località: Pisa
Orgoglio Rieju Tango 250! ;-)
eh già... nzomma sono solo a 200 km ma vedrai che quando parto con le modifiche il motorino sparisce...Lince ha scritto:Tanto vale eliminare motorino e batteria e risparmiare dei chili ? Con la leva parte subito sia freddo che caldo ?
Dimitrescu
(Tango 250)
(Tango 250)