[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Pinus
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 21 feb, 2013 8:25 pm

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Pinus » ven 22 set, 2017 10:14 am

Una volta esistevano le moto. Oggi esistono i videogiochi col motore. Dobbiamo ringraziare i millennials, per questo.

Dell'ABS io farei a meno anche sulle auto. Non ricordo di un singolo caso in cui mi sia stato utile, mentre potrei citare molti casi in cui mi ha rallentato e creato problemi. Uno su tutti, strada provinciale in discesa con dossi prima di un semaforo. Micidiale, l'ABS mi fa arrivare sempre lungo al semaforo.

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Misso » ven 22 set, 2017 11:06 am

Bhe, io a uno dei primi ABS montati su una moto (era il 1994... credo) probabilmente devo la vita.... Un amico, Marco, "stradista" furioso che stava provando il suo ultimo acquisto (credo una Yamaha da strada di 1300 cc) e che mi stava trasportando come passeggero, non si era accorto che quello che credeva essere una gustosa curva veloce era in realtà un tornante (simpaticamente cosparso di brecciolino...) che si affacciava su uno strapiombo di un centinaio di metri. L'ABS ha fatto il suo dovere (fra tutti e due facevamo circa 220 kg di carico + la moto...) e ci siamo incredibilmente fermati senza sbandamenti o strisciate, appoggiando la ruota anteriore al misero parapetto... =:-0

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Hunter » ven 22 set, 2017 11:31 am

Mi hai fatto venire in mente un paio di cose sulla statale 45 Piacenza Genova, la prima è che ci sono una marea di cartelli che recitano "se pieghi troppo non ci sarà una prossima curva"
L'altra era che una decina di anni fa, sempre sulla stessa strada, si arrivava abbastanza spediti e allegri su una mezza curva a sinistra, micidiale perche la strada si era abbassata di circa mezzo metro subito dopo all'attacco della curva e in contemporanea, non so perchè, cessava l'asfalto e c'era un fondo duro e sporco.
A destra il vuoto senza protezioni. subito prima, dove finiva il guard rail fiori in quantità deposti in memoria. I fortunati erano quelli che riuscivano ad aggrapparsi agli alberi. Adesso perlomeno il dente è piu livellato e l'asfalto è presente.

La prima volta che ho fatto quel pezzo non andavo forte, ma il volante del Land Cruiser mi si è alleggerito di colpo, avevo impostato la curva, ma non sapevo del dislivello e l'adrenalina è andata a mille.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Misso » ven 22 set, 2017 6:05 pm

ma il volante del Land Cruiser mi si è alleggerito di colpo, avevo impostato la curva, ma non sapevo del dislivello e l'adrenalina è andata a mille.
Immagino poi tu abbia integrato le dotazione di emergenza del Land con un paio di ... mutande di ricambio!!!!! =:-0 :rotfl!!: :snook:

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Hunter » ven 22 set, 2017 6:19 pm

No, perchè quella volta lì era buio e non mi sono reso conto della situazione, è stato a pomeriggio che tornando indietro ho visto com'era realmente.

Comunque è una milemila curve, quella strada, che insieme ad un altro paio meriterebbero un giro a 2 ruote, ma per ora devo aspettare.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
ruspa.48
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 05 set, 2017 12:44 am
Località: Venezia

La pentola di Umberto

Messaggio da ruspa.48 » sab 23 set, 2017 11:08 am

Ciao a tutti, studiando ed applicandomi ho messo nel forum una foto 110x118 della mia 47. Non ho capito cosa ho fatto, ma ritagliando in continuazione rischiavo ci stesse solo un fanale. Sicuramente ci sarà un modo più pratico.
odio i computer.Credo che l'Umberto ne abbia altre di sorpese. D'altronde "chi si ferma è seduto" o qualcosa del genere. l'ho sentito al telefono per concordare un tagliando e ...mi sembrava molto occupato ed elettrizzato. Vedremo all'EICMA. Intanto mi accontento di argini e palta verso la grande laguna, guardie permettendo.
PS. vorrei mettere qualche foto decente ma non ho capito sta roba dell' ImageShak!
co ea zè tènara ... ea se fà dura

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Re: La pentola di Umberto

Messaggio da carlo » lun 25 set, 2017 5:13 pm

ruspa.48 ha scritto:PS. vorrei mettere qualche foto decente ma non ho capito sta roba dell' ImageShak!
Hai gia' letto qui?

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtopic.php?t=9114
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Hunter » lun 25 set, 2017 5:47 pm

mi sa che comunque ruspa.48 stia descrivendo 2 momenti diversi,
il primo dovrebbe riferirsi all'avatar, l'altro alla gestione delle foto nei messaggi.

Provo ad integrare Carlo, Caso 1, l'avatar,se usi il programma paint di windows, puoi non tagliare, ma ridimensionare. Vai su una foto, tasto destro del mouse, open with o apri con a seconda della lingua e selezioni Paint.
Ti si apre la foto e dovresti vedere la voce Resize o Ridimensiona
nel caso dell'avatar selezioni pixel, gli dai 100 nella prima cella e la foto si ridimensiona alla dimensione voluta.

Caso 2 foto da pubblicare.
Invece se vuoi pubblicare una foto in un messaggio, non puoi selezionare la foto dal tuo PC, ma devi caricarla sul server su un sito di image hosting o che ospita le immagini.
Carlo ti ha indicato Image Shack, ma ce ne sono altri. Questo significa iscriversi al sito, aricare le immagini (upload) ed infine copiare l'indirizzo dell'immagine per poi incollarlo nel tuo messaggio cliccando, però, immediatamente prima il tasto IMG (vedi sopra il riquadro in cui scrivi.).
A meno che il sito non ti dia gà la sintassi completa insieme al nome della tua foto.
Il passaggio dal sito di image hosting è necessario per mantenere sempre visibili le tue immagini è indispensabile.

Spero di essere stato utile. E corretto.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da carlo » mar 26 set, 2017 4:00 pm

Hunter ha scritto:mi sa che comunque ruspa.48 stia descrivendo 2 momenti diversi, il primo
dovrebbe riferirsi all'avatar, l'altro alla gestione delle foto nei
messaggi
Ho avuto la stessa impressione, ed e' per questo che avevo quotato una parte
specifica del messaggio, ma puo' essere che la differenza tra i due casi non sia
chiara a ruspa, e hai fatto bene a evidenziare la cosa (oltre ad aver fornito un
chiarimento su come preparare l'immagine per l'avatar).

E' il caso di aggiungere che l'avatar viene caricato sul server del forum,
mentre le immagini inserite nei messaggi devono essere caricate altrove. E' per
questo motivo che ci sono dei limiti stringenti sulle dimensioni del file
immagine per l'avatar (per limitare l'uso di spazio disco sul server del forum)
mentre non ci sono limiti per le immagini dei messaggi (anche se e' opportuno
limitare la dimensione dell'immagine per non sformare la pagina e renderne
difficile la lettura, e la dimensione del file per non rallentare il caricamento
della pagina (visto che non abbiamo tutti una fantaconnessione a millemila MB)).
E' quindi necessario trovare un server su cui caricare l'immagine.
Carlo ti ha indicato Image Shack
Al contrario, ImageShack e' assolutamente sconsigliato. Nel link che ho indicato
nel mio messaggio precedente ci sono le spiegazioni del caso e qualche
suggerimento sui siti da usare per caricare le immagini.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Hunter » mar 26 set, 2017 4:34 pm

Sorry, Carlo, Sorry, non avevo capito.

C'è un altro motivo per cui ImageShack non mi entusiasma, ossia mi sembra che mantenga le immagini per un tempo "limitato", oppure che costringa gli utenti a rimuovere per poter caricare altre immagini.

Ruspa.48, se mi mandi un messaggio privato ti passo il nome del sito che uso io, capacità di carico foto molto grande, mantenimento in memoria delle foto lunghissimo.

se no ci sono quelli indicati da Carlo.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Rispondi