[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
La Multiuso di Umberto Borile
Il mio punto di vista l'ho già esposto in passato.
A chi sostiene che la Multiuso sia cara consiglio di provare a produrre qualunque cosa e poi farsi 2 conti.
Pensate che la prima cosa che ho chiesto ad Umberto quando ci siamo incontrati la prima volta è stata:
Umberto,come fai a starci dentro con il prezzo della Multi????
A chi sostiene che la Multiuso sia cara consiglio di provare a produrre qualunque cosa e poi farsi 2 conti.
Pensate che la prima cosa che ho chiesto ad Umberto quando ci siamo incontrati la prima volta è stata:
Umberto,come fai a starci dentro con il prezzo della Multi????
La Multiuso di Umberto Borile
Chi pensa che la Multi sia cara, deve comprare una Alp 4, valutarne ben bene i componenti (per fare un solo esempio, le piastre della forcella) e confrontarli con quelli della Multi. Dopodiché potrà dire di tutto, ma non certo che la Multi è cara. Ciao.
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: sab 22 set, 2012 3:12 pm
La Multiuso di Umberto Borile
Ragazzi condivido al 100%...chi dice che la Multi è cara....è perche' molto probabilmente non l'ha mai vista da vicino...o non riesce a percepire la differenza tra un prodotto di qualita' ed uno industriale ...di forma ...con poca sostanza.Chi pensa che la Multi sia cara, deve comprare una Alp 4, valutarne ben bene i componenti (per fare un solo esempio, le piastre della forcella) e confrontarli con quelli della Multi. Dopodiché potrà dire di tutto, ma non certo che la Multi è cara. Ciao.
Vi porto 2 mie esperienze al riguardo :
-In passato ho avuto un Alpetta 200...moto onestissima per carita'....ma tra l'Alpetta e la Borile...passa la stessa differenza che c'è tra una Hyundai Santa Fe'...ed una Range Rover...senza offesa per i possessori di queste auto !!!!
Ciclistica....qualita' dei materiali...performance...non sono ASSOLUTAMENTE confrontabili.
Poi ognuno sceglie cio' che piu' gli piace...
-2 anni fa' ho comprato una Husqvarna 125 motard a mio figlio sedicenne che veniva da una HM 50 Derapage Comp.
Moto carina la Huski...ma a qualita' dei componenti è veramente un bidet...certo un sedicenne forse bada piu' al look,ma che delusione !
Certo un KTM EXC o forse un Fantic (non dico un TM...) costa ben di piu'....ma non c'è confronto !!!
Con la Multi invece incredibilmente...hai qualita' a prezzi pressocche' similari.
Queste le mie considerazioni al riguardo...poi come al solito si dice da noi : ogni capa...è nu' tribunale !!!
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
cara?
certo che prima o poi a qualcuno verrà il dubbio che infondo parecchi tra noi siano sul libro paga di Umberto Borile! (Umberto, nel caso non farti remore a chiedermi l'IBAN....)
non sono un benestante di diritto, non ho avuto alle spalle una famiglia che mi permette di vivere di capricci mentre ho la fortuna di aver uno stipendio mensile regolarmente riconosciutomi in cambio dei miei umili servigi - faccio queste premesse prima di affermare in piena libertà e con il massimo rispetto per tutti "il denaro è solo un'unità di misura per le cose misere della vita. quanto vale il vostro primo bacio? quanto il primo giro in moto?" il denaro serve a quantificare le cose misere, nella vita il metro di misura è il personale rendiconto tra gioie e dolori e la MULTIUSO rientra a pieno titolo tra le prime.
la MULTIUSO non è fatta bene o male, con materiali pregiati o scarti: la MULTIUSO è fatta di domande e risposte, sorride senza arridere, va senza chiederti a che ora vuoi arrivare
non sono un benestante di diritto, non ho avuto alle spalle una famiglia che mi permette di vivere di capricci mentre ho la fortuna di aver uno stipendio mensile regolarmente riconosciutomi in cambio dei miei umili servigi - faccio queste premesse prima di affermare in piena libertà e con il massimo rispetto per tutti "il denaro è solo un'unità di misura per le cose misere della vita. quanto vale il vostro primo bacio? quanto il primo giro in moto?" il denaro serve a quantificare le cose misere, nella vita il metro di misura è il personale rendiconto tra gioie e dolori e la MULTIUSO rientra a pieno titolo tra le prime.
la MULTIUSO non è fatta bene o male, con materiali pregiati o scarti: la MULTIUSO è fatta di domande e risposte, sorride senza arridere, va senza chiederti a che ora vuoi arrivare
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
tanta robba tanta filosofia
L'ho sempre detto che non si ha mai finito di imparare.
Bello questo pensiero di Tanta robba,ed ancor più bello è che ogniuno dica la sua in completa libertà.Comunque in tutta sincerità, a casa ho di tutto e di più per divertirmi con i miei amici in fuoristrada,ma al sabato mattina quando è ora di entrare nella scuderia dei miei cavallini,sento una forza oscura che mi tira verso la Multi,ha volte mi chiedo se sono apposto. Con tanto ben di Dio,ultimamente esco in sella alla mia motoretta,perchè in effetti,le ho avute tutte,(Yamaha YZ 490,Honda CR 500,HSQ 430 K 520 ecc) ma il divertimento che provo con questa,è veramente unico,zero fatica,zero problemi,certo che la potenza è poca,ma allora come mai i miei amici che cavalcano razzi,alla fine mi vedono sempre arrivare senza aspettare? Pianino arriviamo anche noi sul veloce,anche ultimi a volte, ma sul ripido,tecnico ed impegnato hard, mi tocca suonare il clacson e dire "scusi sig. amico mio,mi fa passare?"
Bello questo pensiero di Tanta robba,ed ancor più bello è che ogniuno dica la sua in completa libertà.Comunque in tutta sincerità, a casa ho di tutto e di più per divertirmi con i miei amici in fuoristrada,ma al sabato mattina quando è ora di entrare nella scuderia dei miei cavallini,sento una forza oscura che mi tira verso la Multi,ha volte mi chiedo se sono apposto. Con tanto ben di Dio,ultimamente esco in sella alla mia motoretta,perchè in effetti,le ho avute tutte,(Yamaha YZ 490,Honda CR 500,HSQ 430 K 520 ecc) ma il divertimento che provo con questa,è veramente unico,zero fatica,zero problemi,certo che la potenza è poca,ma allora come mai i miei amici che cavalcano razzi,alla fine mi vedono sempre arrivare senza aspettare? Pianino arriviamo anche noi sul veloce,anche ultimi a volte, ma sul ripido,tecnico ed impegnato hard, mi tocca suonare il clacson e dire "scusi sig. amico mio,mi fa passare?"
La Multiuso di Umberto Borile
bel pensiero, tanta robbba. ![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: sab 22 set, 2012 3:12 pm
La Multiuso di Umberto Borile
Bella questa...me la scrivo !!!il denaro serve a quantificare le cose misere, nella vita il metro di misura è il personale rendiconto tra gioie e dolori
Oltre il Poeta del'Ergal...abbiamo un poeta vero !!!
Compliments !!
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
denaro
vi ringrazio per gli apprezzamenti ma è tutto MULTImerito della moteretta made in Vò, è lei ad ispirarmi!
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mer 28 nov, 2012 9:11 pm
- Località: PROVINCIA BOLOGNA
Re: cara?
Credo che il Buon Senso stia proprio quitanta robbbba ha scritto:certo che prima o poi a qualcuno verrà il dubbio che infondo parecchi tra noi siano sul libro paga di Umberto Borile! (Umberto, nel caso non farti remore a chiedermi l'IBAN....)
non sono un benestante di diritto, non ho avuto alle spalle una famiglia che mi permette di vivere di capricci mentre ho la fortuna di aver uno stipendio mensile regolarmente riconosciutomi in cambio dei miei umili servigi - faccio queste premesse prima di affermare in piena libertà e con il massimo rispetto per tutti "il denaro è solo un'unità di misura per le cose misere della vita. quanto vale il vostro primo bacio? quanto il primo giro in moto?" il denaro serve a quantificare le cose misere, nella vita il metro di misura è il personale rendiconto tra gioie e dolori e la MULTIUSO rientra a pieno titolo tra le prime.
la MULTIUSO non è fatta bene o male, con materiali pregiati o scarti: la MULTIUSO è fatta di domande e risposte, sorride senza arridere, va senza chiederti a che ora vuoi arrivare
Complimenti Tanta robba,
c'è molto bisogno di questi "ridimensionamenti"
grazie ciao e
Buon Natale
La Multiuso di Umberto Borile

[/img]
Saluti e Buon Natale a tutti !
Pier Paolo
Multidotato n.28