[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
KTM 350 Freeride
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
KTM 350 Freeride
eventualmente se me le mandi via email te le posso postare io
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
- Messaggi: 180
- Iscritto il: mer 16 gen, 2008 11:49 pm
- Località: colline del Monferrato Casalese (AL) ex Scorpa T-Ride 250 F 2009 .. attualmente KTM 350 Freeride
KTM 350 Freeride


Targa applicata attraverso dispositivo originale KTM (così si evita il targhino e relative possibili multe...)

Uploaded with ImageShack.us
Particolare mozzo anteriore

Uploaded with ImageShack.us
La moto è veramente ben assemblata e curata in ogni dettaglio (se penso a certi particolari della mia ex-Scorpa T-Ride)

Uploaded with ImageShack.us
Il paramotore di serie in alluminio con una parte incamiciata in Abs
( forse è un pò piccolino ... e se serve ce ne sono aftermarket di dimensioni maggiori ... ma lo facciamo bastare )

Uploaded with ImageShack.us
Ho rimosso tutto il gruppo paracatena ( che non va proprio d'accordo col fango del Monferrato ) lasciando solo la protezione pignone e il reggicatena inferiore.
Le gomme da Trial Dunlop di serie sono state sostituite con Enduro Fim Metzeler Six Days con mousse

Uploaded with ImageShack.us
Terminale del silenziatore destro (la moto è veramente molto silenziosa )

Uploaded with ImageShack.us
Mi è stato sconsigliato assolutamente di togliere il retino ( sulla Scorpa T-Ride avevo praticamente lo scarico aperto ... ) perchè si modificherebbe notevolmente in peggio l'erogazione ai bassi

Uploaded with ImageShack.us
Il ponte di comando (in dotazione ci sono anche due specchi retrovisori di forma romboidale ... roba da crucchi ! )
I paramani sono aftermarket ... e si possono avere sia aperti che chiusi tipo Motard infulcrati al manubrio

Uploaded with ImageShack.us
Il 3/4 anteriore sinistro ... piuttosto aggressivo e secondo me di colori gradevoli ( la preferisco alla serie EXC Racing )
Ultima modifica di alex stones il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
KTM 350 Freeride
alla fine ci sei riuscito a mettere le foto, è stupenda.
è tanto alta di sella?
è tanto alta di sella?
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
KTM 350 Freeride
l'avevo vista alla fiera di Verona, ma non me la ricordavo così bella
-
- Messaggi: 180
- Iscritto il: mer 16 gen, 2008 11:49 pm
- Località: colline del Monferrato Casalese (AL) ex Scorpa T-Ride 250 F 2009 .. attualmente KTM 350 Freeride
KTM 350 Freeride

Uploaded with ImageShack.us
Ho montato un attacco rapido per il caricabatteria ...
Certo la batteria in caso di guadi è un pò esposta ( la Scorpa T-Ride ce l'aveva sotto la sella al centro del telaio in posizione molto protetta )

Uploaded with ImageShack.us
Il tubo di scarico parte così e poi si sdoppia sopra il mono ...

Uploaded with ImageShack.us
Dietro il canotto di sterzo spia diagnosi con una serie infinita di warning da interpretare in base ai lampeggi ( meglio andare dal meccanico immediatamente se qualcosa non va ... è più semplice ) e spia della riserva carburante.
Non c'è il rubinetto della benzina ...

Uploaded with ImageShack.us
A sella ribaltata si accede a serbatoio ... filtro aria e centralina

Uploaded with ImageShack.us
Il serbatoio è veramente piccolo ... 4,8 litri più riserva ... ma mi dicono che consuma niente.
Sarà vero ???
Presto appureremo ...

Uploaded with ImageShack.us
Filtro aria ... si smonta in un secondo ( se penso alla Scorpa T-Ride ... c'era da smontare mezza moto ... )

Uploaded with ImageShack.us
Sede alloggiamento filtro aria con relativa guarnizione ... basta tirare e viene via

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Il gruppo portafaro parafango anteriore ... un bel mix di colori e aggressività
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: dom 06 mag, 2012 10:29 am
- Località: Italia
KTM 350 Freeride
non montva frecce? e quella batteria così esposta...non è un rischio per acqua e fango?
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
KTM 350 Freeride
Mi ero dimenticato di dirti che inserendo le immagini non serve che apri un post per ogni immagine ma le puoi allegare una sotto l'altra, te ne raggruppo un po'.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
- Messaggi: 180
- Iscritto il: mer 16 gen, 2008 11:49 pm
- Località: colline del Monferrato Casalese (AL) ex Scorpa T-Ride 250 F 2009 .. attualmente KTM 350 Freeride
KTM 350 Freeride
Rispondo a Max 37 che ringrazio per la sua gentilezza nell'assistermi al postaggio del servizio:
la moto non è alta perchè è molto stretta di sella e serbatoio.
Circa due dita più della Scorpa T-Ride.
Per il momento è tutto ...
Se qualcuno volesse vedere altri particolari me lo faccia sapere che li fotografo.
Spero vi sia piaciuto il tutto ...
la moto non è alta perchè è molto stretta di sella e serbatoio.
Circa due dita più della Scorpa T-Ride.
Per il momento è tutto ...
Se qualcuno volesse vedere altri particolari me lo faccia sapere che li fotografo.
Spero vi sia piaciuto il tutto ...
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
KTM 350 Freeride
e la famosa omologazione per due c'è o non c'è?
per la batteria, secondo me non è assolutamente esposta perchè è stagna tanto è vero che sull'adventure è montata davanti al motore ed in caso di guado va sotto acqua.
so di gente che ha fatto guadi fin quasi alla sella e senza aver mai avuto problemi
per la batteria, secondo me non è assolutamente esposta perchè è stagna tanto è vero che sull'adventure è montata davanti al motore ed in caso di guado va sotto acqua.
so di gente che ha fatto guadi fin quasi alla sella e senza aver mai avuto problemi
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.