![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)


Le modifiche riguardano la sella,che ho fatto allungare ed alzare in maniera decisa.Così la moto è molto più comoda nei trasferimenti e anche nei tratti più hard dove devi sederti e "zampettare"la cosa è deiventata facilissima.Ho alzato il parafango anteriore con dei distanziali autocostruiti in alluminio e ho cambiato le gomme con dei tassellati.L'ho provata nel fango e nella neve....è diventata inarrestabile,incredibile come sale dove mai penseresti...Cambiata la mascherina portafaro,aggiunto contakm digitale da bici montato sul manubrio,montato pedane maggiorate che hanno migliorato l'appoggio.Aggiunto paramani dopo un paio di voli causati da rami che mi hanno chiuso il freno in maniera accidentale.La moto con i suoi 4,5 litri ha un autonomia per un giro di una sessantina di km.Sul portapacchi ho fissato uno zainetto dove ci sta una tanichetta con 2 litri di miscela,gli attrezzi,i documenti e se il giro è molto lungo anche i boccettini dell'olio per eventuale rifornimento.Negli spostamenti su asfalto si tiene,una velocità di circa 80 km/h. Non rimpiango la moto da enduro,con l'alpetta riesco a fare cose e ad arrampicarmi in posti che prima nemmeno sognavo,e cosa importante, vista l'età,con una fatica fisica molto minore.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)