Difetti Honda CRF 230F Easy
Inviato: mar 05 mag, 2009 8:20 pm
"Nessuno siam perfetti, ognuno c'abbiamo i suoi difetti"
Sul forum si sono sprecati i post sui difetti delle Alp, quindi mi pare doveroso cercare di bilanciare la situazione parlando dei difetti di una moto fabbricata da un costruttore che e' sinonimo di qualita'.
Recentemente ho preso una Honda CRF 230 Easy Trail (quella con la sella bassa e il freno a tamburo posteriore). Non ho ancora avuto modo di testarla adeguatamente in off; il solo giro che ho fatto e' stato un giro stradale (a parte pochi km di sterrato privo di qualsiasi difficolta') di poco meno di 300 km. Comunque posso gia' elencare una serie di problemi della moto:
Sul forum si sono sprecati i post sui difetti delle Alp, quindi mi pare doveroso cercare di bilanciare la situazione parlando dei difetti di una moto fabbricata da un costruttore che e' sinonimo di qualita'.
Recentemente ho preso una Honda CRF 230 Easy Trail (quella con la sella bassa e il freno a tamburo posteriore). Non ho ancora avuto modo di testarla adeguatamente in off; il solo giro che ho fatto e' stato un giro stradale (a parte pochi km di sterrato privo di qualsiasi difficolta') di poco meno di 300 km. Comunque posso gia' elencare una serie di problemi della moto:
- - lo strumento non funziona. A detta del venditore, e' un problema noto degli esemplari di quell'anno (2004), ma e' stato risolto negli anni seguenti, quindi si puo' risolvere semplicemente montando lo strumento nuovo
- la batteria si scarica. Il difetto ha causato anche un richiamo della casa, che evidentemente il mio esemplare non ha fatto, che consiste semplicemente nell'inversione di due cavi per mettere lo strumento sotto chiave. Ora come ora resta sempre alimentato, scaricando la batteria
- lo scarico punta dritto sulla freccia, che cosi' si scalda per i gas di scarico e, a lungo andare, si rovina. La cosa si puo' rimediare artigianalmente deviando i gas di scarico oppure schermando la freccia
- come segnalato da sapphire, il db killer si puo' estrarre facilmente. Questo in realta' e' un understatement, visto che si toglie cosi' facilmente che l'ho perso durante il giro, e cadendo si e' leggermente deformato in modo che ora non rientra piu' al suo posto. Uscendo ha colpito la freccia (vedi punto precedente) che, dopo qualche km, e' caduta (ed e' stata schiacciata prima che potessi recuperarla)
- lo specchietto e' inutile. Per la verita' non sono sicuro che sia il suo originale, e comunque c'e' solo il sinistro, ma resta il fatto che non si riesce a guardare dietro, e il campo visivo e' troppo ristretto