[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

PAMPERA 321

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

PAMPERA 321

Messaggio da BTMX62 » lun 02 nov, 2009 1:09 pm

Ciao a tutti, nella spasmodica ricerca di un mezzo leggero e poco costoso avrei trovato questa Pampera 321 ad un prezzo decente, non sembra tenuta "benissimo" ma neanche da schifo, il motore mi dicono rifatto ed ha zero km.
Sicuramente ci sarà da fare qualche lavoretto ma la cifra richiesta è ragionevole.
Mi eero informato circa il pampera 250 ed avevo avuto buoni riscontri, il 321 mi pare non si allontani come tipologia, volevo sapere se qualcuno di voi sà dirmi qualcosa circa l'affidabilità.
GRAZIE e saluti

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

PAMPERA 321

Messaggio da angelofarina » lun 02 nov, 2009 9:29 pm

Intendi questa?
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2142833
Il prezzo e' sensato, se in condizioni buone...
Se e' strapelata, invece, dovrebbe scendere almeno 200 Euro...
della Pampera 2T si sente parlare molto bene, sui forum stranieri (in Italia ne han vendute pochissime), a parte la difficolta' di avviamento a pedale, tipica dei 2T di grossa cilindrata...
Prova a vedere se riesci a farla partire senza difficolta', potrebbe essere un affare!

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

PAMPERA 321

Messaggio da BTMX62 » mar 03 nov, 2009 11:14 am

angelofarina ha scritto:Intendi questa?
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2142833
Il prezzo e' sensato, se in condizioni buone...
Se e' strapelata, invece, dovrebbe scendere almeno 200 Euro...
della Pampera 2T si sente parlare molto bene, sui forum stranieri (in Italia ne han vendute pochissime), a parte la difficolta' di avviamento a pedale, tipica dei 2T di grossa cilindrata...
Prova a vedere se riesci a farla partire senza difficolta', potrebbe essere un affare!
Si, quella è solo la foto di repertorio, in realtà non è messa benissimo...ho chiesto informazioni in merito, credo che il motore sia in effetti da trial, da quel poco che ho letto in giro è un pò come la 250 considerata un ottima moto se non si vuole strafare.
Vediamo un pò...se mi arrivano un pò di informazioni dal venditore.

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

PAMPERA 321

Messaggio da frank » mar 03 nov, 2009 8:57 pm

ascolta dopo aver visto i lavori di max, dico che nn esiste mezzo che nn si possa mettere in sesto e bene...certo poi dipende da quanto sei abile e quanta voglia hai di cimentarti nell'impresa, ma se con pochi soldi adesso riesci a comperare qualcosa che ti piace, prendila poi la voglia di sistemarla arriva...
KAWA KLX 250_2009

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

PAMPERA 321

Messaggio da BTMX62 » mer 04 nov, 2009 11:43 am

frank ha scritto:ascolta dopo aver visto i lavori di max, dico che nn esiste mezzo che nn si possa mettere in sesto e bene...certo poi dipende da quanto sei abile e quanta voglia hai di cimentarti nell'impresa, ma se con pochi soldi adesso riesci a comperare qualcosa che ti piace, prendila poi la voglia di sistemarla arriva...
Ciao Frank, il problema non è tanto la sistemazione, per quello a parte aprire il motore riesco ad arrangiarmi un pò in tutto ed in ogni caso ho un amico che come si dice...."con il cacciavite in mano fà miracoli", ma devo valutare se il gioco vale la candela, ovvero se acquisti a 1000 e poi ne spendi altri 600 per le sistemazioni...., a quel punto tanto vale comprare qualcosa di recente ed eventualmente rivendibile.
Il mio problema oltretutto è che non conosco assolutamente i 2 tempi, ho avuto solo esperienze con i 4 tempi per qs.motivo avrei preferito orientarmi su qualcosa di recente ma bisogna fare i conti con il portafogli.....addiruttura non sò se qs.moto abbiano il miscelatore o se bisogna farsi miscela!!!!
Purtroppo con un budget così limitato (circa 1000 euro ) bisogna per forza orientarsi su 2 tempi vecchietti e la scelta obbligata (non deve essere una moto da trial ma un "alpinismo") non aiuta.
Quindi......pampera (quasi introvabili), un climber con la speranza di adattarci una sella umana (sarà fattibile?).....senza contare poi il problema dei ricambi non più disponibili per alcuni modelli datati.
Mi stò rompendo il capo..... :( :(

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

PAMPERA 321

Messaggio da lazzariello » mer 04 nov, 2009 1:38 pm

c'era un'annuncio tempo fa su moto.it di una Pampera 250 in zona Cinisello B. (mi pare) ma nn so se sia già stata venduta ......
in effetti a 1000 euro trovi dei trial piuttosto che delle motoalpinismo (l'unica degna di nota, la Beta Alp 250, la vendono carissima...) a cui eventualmente accrocchiarci una sella self-made (lasciando perdere l'estetica...) ma avresti sempre una moto con serbatoio poco capiente ......
la miscela te la devi fare ...........
forse qualche Fantic si trova (ce n'è uno molto bello su Soloednuro in vendita...) e per i ricambi potresti rivolgerti a Bosisio Motori a Barzago (hanno rilevato quasi tutti i pezzi di quando è fallita la fabbrica...)
però sono sempre moto di 20anni e passa, anche se i 305 sono dei muli e ti portano dappertutto (e hanno selle umane...)
Angelofarina è l'esperto in questo campo .......

di climber ce n'era una molto bella, color verde militare, sempre in zona Milano, che sembrava messa bene .... x i ricambi però non so .....

p.s. ma il tuo amico è meccanico di lavoro o per diletto? potrei averne bisogno qualche volta .......

ah, scusa, per ''fare alpinismo'' che cosa intendi? perchè se vai in certi posti il trial è d'obbligo ........

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

PAMPERA 321

Messaggio da BTMX62 » mer 04 nov, 2009 2:24 pm

lazzariello ha scritto:c'era un'annuncio tempo fa su moto.it di una Pampera 250 in zona Cinisello B. (mi pare) ma nn so se sia già stata venduta ......
di climber ce n'era una molto bella, color verde militare, sempre in zona Milano, che sembrava messa bene .... x i ricambi però non so .....

p.s. ma il tuo amico è meccanico di lavoro o per diletto? potrei averne bisogno qualche volta .......

ah, scusa, per ''fare alpinismo'' che cosa intendi? perchè se vai in certi posti il trial è d'obbligo ........
Per la Pampera di cui parli, sono in contatto ma la richiesta è altissima.....anche per il climber mi stò mettendo in contatto ma i discorsi che ho sentito sulla mancanza di ricambi e alcuni problemi di affidabilità mi spaventano.
Certo i Fantic, so che Angelo è un espertissimo, anche qualcosa in più :D ma sinceramente non me la sento di prendere una moto con tutti quegli anni sulle spalle e non vorrei ammattire per i ricambi.
Il mio amico si diletta....ma ha veramente delle conoscenze incredibili in meccanica elettronica ecc.ecc......quando ha voglia.
Non devo fare alpinismo, non abito neppure in posti che me lo consentirebbero ma vorrei semplicemente divertirmi in campagna o collina, poi chissà imparando........ma qs.cose le ho già dette, non vorrei ammorbare tutti voi con le mia "paturnie"... :?

Avatar utente
ilsolla
Messaggi: 312
Iscritto il: mar 04 mar, 2008 1:22 pm
Località: Quattro Castella (RE)

PAMPERA 321

Messaggio da ilsolla » mer 04 nov, 2009 2:59 pm

Io, a proposito di ammorbare, come tutti sanno ho avuto un Climber fino a 2 mesi fa o poco più.
E' stata una moto divertentissima ma con un sacco di problemi dovuti all'età (era un '89)
Per i ricambi meccanici nessun problema, si trovano. Problemi per la parte elettrica.
Forcelle e mono si mettono a posto. Ma costa un botto
Meglio un prima serie che uno degli ultimo, comunque.
Però per meno di 1000 euro non trovi nulla.
Io ho trovato un trial già messo a posto, fine anni '90 a 1400 euro incluse gomme nuove e passaggio di roprietà. Ma ho rotto parecchio le balle in giro.
E la differenza col Climber è mostruosa.
Se hai bisogno di info sul Climber contattami pure.
Ti dico anche qualche concessionario molto disponibile e corretto, se ti va.
3460121812
Sono un ignorante a 360°. Non so una mazza ma di qualunque argomento.
Gas Gas Txt 250 del 1998

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

PAMPERA 321

Messaggio da BTMX62 » mer 04 nov, 2009 4:23 pm

ilsolla ha scritto:Se hai bisogno di info sul Climber contattami pure.
Ti dico anche qualche concessionario molto disponibile e corretto, se ti va.
3460121812
Grazie sei gentilissimo!!!
In realtà non stò cercando un preciso modello, la scelta è talmente ristretta che non riesco a concentrarmi sul climber piuttosto che la pampera o altro.....allora scandaglio gli annunci in cerca di qualcosa che potrebbe fare al mio caso, diciamo che qualche annuncio riferito al climber c'è.......e ti "ammorberò" appunto qualora decidessi per l'acquisto.
Preferirei qualcosa più vicina all'enduro ma se non trovo altro....purtroppo un trial puro come hai preso tu, rimarrebbe in box in quanto abito in pianura e devo necessariamente fare qualche km di asfalto, sai com'è in provincia di Milano non si hanno molte variazioni di paesaggio :)

Avatar utente
ilsolla
Messaggi: 312
Iscritto il: mar 04 mar, 2008 1:22 pm
Località: Quattro Castella (RE)

PAMPERA 321

Messaggio da ilsolla » mer 04 nov, 2009 4:41 pm

Col trial i km su asfalto sono un dispiacere. In particolare per le gomme.
Sprecare una gomma da trial su asfalto mi fa soffrire.
Escludi però anche il Climber.
Anche la prima serie, nonostante un abbozzo di "sella" non è adatta ai trasferimenti su strada.
E' una tortura. Vibra sopra i 60 kmh tanto da staccarti le mani dai polsi.
E comunaque, è una moto da trial.
Più "pesante" di una moto più recente ma fatta per il fuoristrada tosto. Non per i trasferimenti.
Stando seduto non trovi le marce e la posizione al manubrio è assurda.
Meglio il Pampera. Se lo trovi
Sono un ignorante a 360°. Non so una mazza ma di qualunque argomento.
Gas Gas Txt 250 del 1998

Rispondi