Pagina 1 di 2
KLX 250 Big Bore Kit - KLX 300R a quando?
Inviato: sab 28 nov, 2009 9:35 pm
da ginko
Salve a tutti,
anche se non ho mai preso parte in alcuna delle discussioni, è da un po di tempo che vi seguo con interesse.
E' da una decina d'anni che non salgo su una moto col tassello, ha fatto sia enduro che motocross... ktm (125 92) e kawasaki (125 97).
La nostalgia è tanta, la passione non è mai venuta meno...
mi piacerebbe riprendere una moto da enduro ma non specialistica.
Pensavo alla kawa klx 250s, mi lascia perplesso la potenza... per cui mi chiedevo se lavorandoci sopra... big bore, scarico e valvole, cosa potrebbe venir fuori e soprattutto quanto potrei spendere.
Qualcuno di voi sa se esiste il big bore per la 250s?
Che opinioni avreste a riguardo? Quanto potrei spendere?
grazie a tutti
KLX 250 Big Bore Kit - KLX 300R a quando?
Inviato: sab 28 nov, 2009 10:22 pm
da BAR.SP1
Il kit big bore c'è su qualche sito americano e tempo fa si è aperta una discussione su questo forum a riguardo. Farei solo qualche considerazione.. Il kit big bore sicuramente va accoppiato a un buon impianto di scarico. Non so onestamente se è previsto un diverso albero a camme. L'alimentazione và rivista e qui si è svantaggiati rispetto agli USA dove la moto esce a carburatore e quindi per metterci mano è più alla portata. Ciclistica e freni diamo per scontato che possano reggere..
KLX 250 Big Bore Kit - KLX 300R a quando?
Inviato: dom 29 nov, 2009 12:01 am
da spark
pur nutrendo un'insana passione per le Kawa, non spenderei un euro per taroccare questo modello, io aspetterei l'arrivo della versione R, annunciata ma non so per quando, oppure comprerei una Wr250F usata. La racing meno racing ma con tanta birra...digeribile però. Tornando alla 250 Kawasaki, come ben saprai, in casa hanno il motore da 300 cc. da 27 cv, devono solo rimontarlo e mettere meno ferraccio sulla moto
KLX 250 Big Bore Kit - KLX 300R a quando?
Inviato: dom 29 nov, 2009 11:30 am
da ginko
spark ha scritto:Tornando alla 250 Kawasaki, come ben saprai, in casa hanno il motore da 300 cc. da 27 cv, devono solo rimontarlo e mettere meno ferraccio sulla moto
Ma è una notizia divulgata dalla kawa o sono voci di speranza?
Certo vorrei proprio crederci... la comprerei al volo
KLX 250 Big Bore Kit - KLX 300R a quando?
Inviato: dom 29 nov, 2009 3:04 pm
da spark
Non ricordo più la fonte, ma è matematico che escano prima con il ferraccio per poi proporne l'evoluzione. Essendo il 250 la clonazione del vecchio modello degli anni 90, va da se che la sorella muscolosa avrà il motore 300 montato su ciclistica R, che tante soddisfazioni mi ha dato...avviamento a pedale a parte! La produzione sarà, se non sbaglio, in Malesia su specifiche jap. Io la sto aspettando, non dovesse uscire, o la Beta si mette ad assemblare le moto in modo "umano" o mi prendo una Yamaha
KLX 250 Big Bore Kit - KLX 300R a quando?
Inviato: dom 29 nov, 2009 4:16 pm
da ginko
allora speriamo... che ti leggano!
KLX 250 Big Bore Kit - KLX 300R a quando?
Inviato: lun 30 nov, 2009 1:10 pm
da on-off
Ma se no montare una centralina tipo GPR sul klx250s ?
KLX 250 Big Bore Kit - KLX 300R a quando?
Inviato: lun 30 nov, 2009 3:27 pm
da spark
Ascolta, non faccio il nome del concessionario in quanto ufficiale Kawasaki; non garantisco che la sua parola sia VERBO perchè se scegliessimo attraverso le considerazioni fatte dagli altri, gireremmo in tondo tutta la vita tentando di capirci qualcosa. Oggi ho una vena filosofica. Tornando a quanto sopra: all'uscita della Klx250, il tizio in questione, ci ha confessato che la moto è realizzata in estrema economia e alla richiesta di un mio amico ex pilota Kawa-convinto, di metter mano al mezzo per renderlo competitivo, ha sconsigliato l'operazione in quanto scettico sulla qualità dei materiali utilizzati. Non ho approfondito più di tanto la veridicità del suo pensiero, forse voleva solo indirizzarci a spendere più soldi su un altro modelllo. Non mi ha fatto certo passar la voglia di aspettare il prox modello, però: Se la Kawa sposta lo stabilimento in Malesia e fa costruire li i modelli + economici, che acciai utilizza? Chi mi toglie il sospetto che per vendere a 4500 euro un certo modello, le forcelle non le faccia fare dai cinesi su specifiche poco, diciamo, rigorose? Nei prossimi anni ci abitueremo alla produzione cinese, ma lo standard attuale, mi fa storcere il naso come quando agli inizi degli anni '60 cominciavo a vedere nelle vetrine la tecnologia jap. Vedete oggi come rischiamo di rimpiangerla... ma ogni cosa a suo tempo, oggi non voglio rischiare di avere tra le gambe una moto che si apre in due, quello preferisco succeda (eufemisticamente, molto eufemisticamente) ad una donna
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
KLX 250 Big Bore Kit - KLX 300R a quando?
Inviato: lun 30 nov, 2009 5:30 pm
da MaPre
spark ha scritto:....., oggi non voglio rischiare di avere tra le gambe una moto che si apre in due, quello preferisco succeda (eufemisticamente, molto eufemisticamente) ad una donna
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Ciao
da possessore del klx 250 s mi permetto di fare una considerazione, una moto che si apre in due o è veramente fatta male, o altrimenti se gli passiamo una struttuta 'sufficentemente robusta' la metti indifficoltà solo se fai salti o cmq percorsi molto duri e a velocità alte..e non sono queste le situazioni in cui che devi metterti con la klx, non è fatta per quello, mentre se pensi, in off, di salire adagio ma cmq quasi dappertutto, cadere diverse volte e riprendere ad andare poichè la moto assorbe bene ,farti trasferimenti, in on, anche di 100 km con ritorno, con consumi sopra i 30 km litro, allora la klx 250 s, può,se piace, essere una scelta, imho.
MaPre
KLX 250 Big Bore Kit - KLX 300R a quando?
Inviato: lun 30 nov, 2009 5:33 pm
da MaPre
MaPre ha scritto:spark ha scritto:....., oggi non voglio rischiare di avere tra le gambe una moto che si apre in due, quello preferisco succeda (eufemisticamente, molto eufemisticamente) ad una donna
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Ciao
da possessore del klx 250 s mi permetto di fare una considerazione, una moto che si apre in due o è veramente fatta male, o altrimenti se gli passiamo una struttuta 'sufficentemente robusta' la metti indifficoltà solo se fai salti o cmq percorsi molto duri e a velocità alte..e non sono queste le situazioni in cui che devi metterti con la klx, non è fatta per quello, mentre se pensi, in off, di salire adagio ma cmq quasi dappertutto, cadere diverse volte e riprendere ad andare poichè la moto assorbe bene ,farti trasferimenti, in on, anche di 100 km con ritorno, con consumi sopra i 30 km litro, allora la klx 250 s, può,se piace, essere una scelta, imho.
MaPre
ah.. le forcele, come il mono, sono kayaba, sarà il modello supereconomicobase, ma cmq kyb sono..