[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
matemedico
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 15 set, 2009 5:50 pm
Località: Ranzo (IM)

Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???

Messaggio da matemedico » mer 30 dic, 2009 7:46 pm

Sono in dubbio se far motare il kit di messa in moto a pedale sulla mia Alp 4.0, visto che devo portarla a fare il tagliando dei 5000 Km ne apprfitterei e soprattutto perche mi son accorto che dopo 20gg che non andava più in moto la batteria è quasi Ko..!!

La mia domanda è: ma si riesce a metterla in moto o ci vuole l'esperienza di un crossista? (N.B. sono un ciclista di 60 kg scarsi)
Ho visto che le moto con messa in moto a pedale hanno la valvola di decompressione, ci si riesce senza?
Grazie mille!!

h2o2
Messaggi: 85
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:36 am

Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???

Messaggio da h2o2 » gio 31 dic, 2009 1:59 am

Ciao,
secondo me fai bene a farlo montare, potrebbe rivelarsi utile.
Per la mia minima esperienza,poi, avviare l'alp 4.0 con il pedale non dovrebbe essere troppo complicato, e considera che sarebbe comunque una "manovra" di emergenza in caso di problemi con l'avviamento elettrico.

Ma quanto ti hanno preventivato di spesa per il montaggio?

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???

Messaggio da frank » gio 31 dic, 2009 2:56 am

anch'io sto pensando di far montare il kit di avviamento a pedale, con le temperature che ci sono ultimamente, ne vale la pena per non rimanere per strada...credo si spenda sui 180 eurini...in toto
KAWA KLX 250_2009

matemedico
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 15 set, 2009 5:50 pm
Località: Ranzo (IM)

Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???

Messaggio da matemedico » gio 31 dic, 2009 11:34 am

mi sembra che il prezzo di listino sia 120€ quindi col montaggio...

BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???

Messaggio da BAR.SP1 » gio 31 dic, 2009 11:55 am

Io l'ho montata anche se la moto in pratica la uso sempre. Imparata la tecnica giusta per accenderla viene facile farlo anche senza decompressore. Soprattutto a freddo parte subito, a caldo serve qualche pedalata in più.. Quindi per un'eventuale panne della batteria dovuta a un fermo prolungato non ci sono problemi.
La tecnica e la solita:
-Tirare lo starter uno o 2 scatti in base alla temperatura
-Spingere il pedale fino al punto di massima compressione, fare oltrepassare questo punto e tornare in alto con il pedale
-NON ACCELERARE, tirare la frizione e dare una scalciata( io ne do 2 consecutive e parte sempre) e brum..
A caldo uso il bottoncino :)

nikolaj
Messaggi: 15
Iscritto il: lun 05 ott, 2009 10:31 am
Località: Belluno

Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???

Messaggio da nikolaj » sab 02 gen, 2010 4:16 pm

è la batteria originale Beta che non vale una cippa, di originali ne ho sostituite 2 ormai e la moto ha meno di 6000km, ora alla terza batteria ho montato una yuasa e non perde un colpo. in letargo da più di un mese non ha ancora perso un colpo.

flavio
Messaggi: 269
Iscritto il: mar 28 lug, 2009 1:08 pm
Località: Piacenza

Re: Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???

Messaggio da flavio » sab 02 gen, 2010 7:48 pm

matemedico ha scritto:Sono in dubbio se far motare il kit di messa in moto a pedale sulla mia Alp 4.0, visto che devo portarla a fare il tagliando dei 5000 Km ne apprfitterei e soprattutto perche mi son accorto che dopo 20gg che non andava più in moto la batteria è quasi Ko..!!

La mia domanda è: ma si riesce a metterla in moto o ci vuole l'esperienza di un crossista? (N.B. sono un ciclista di 60 kg scarsi)
Ho visto che le moto con messa in moto a pedale hanno la valvola di decompressione, ci si riesce senza?
Grazie mille!!
Io ho ordinato la mia 4.0 con il pedale, sono 60 kg, ma se accendevo il TT 600 e la XR 600 penso che.... l'importante è avere gli stivali.
flavio

h2o2
Messaggi: 85
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:36 am

Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???

Messaggio da h2o2 » sab 02 gen, 2010 7:51 pm

frank ha scritto:...credo si spenda sui 180 eurini...in toto
..
A me era stato detto 180€ senza manodopera......

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???

Messaggio da sapphire » sab 02 gen, 2010 8:55 pm

La spesa della leva non la vedo utile poichè la mia batteria non mi ha mai creato problemi e semmai dovesse ovviamente prima o poi piantarmi preferirei accenderla in discesa a spinta e con le 150 euro della leva comprarmi 5 o 6 batterie e considerando che la mia con quasi due anni ancora va bene.... Comunque volevo dirvi di controllare i connettori del relais del motorino di avviamanto ( sotto la sella accanto al regolatore di carica ) se non fanno bene contatto il motorino di avviamento non gira e potrebbe sembrare che la batteria è scarica (a me è accaduto).

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???

Messaggio da frank » mar 05 gen, 2010 2:59 am

nikolaj ha scritto:è la batteria originale Beta che non vale una cippa, di originali ne ho sostituite 2 ormai e la moto ha meno di 6000km, ora alla terza batteria ho montato una yuasa e non perde un colpo. in letargo da più di un mese non ha ancora perso un colpo.
...quanto e dove l'hai comperata? è sempre una sigillata? pesa meno dell'originale? parte al primo o al secondo colpo? a me capita, sopratutto a caldo che non parta al primo, ma al secondo colpo di "pulsante"
KAWA KLX 250_2009

Rispondi