[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Cambio olio forcella ALP 4.0
Cambio olio forcella ALP 4.0
Ciao a tutti, ho l'ALP 4.0 del 2004 ( grigia ), vorrei sapere come sostituire l'olio forcelle ( vorrei mettere quello gradazione 5 al posto del 7.5 per miglòiorare la scorrevolezza in fuoristrada )
Grazie.
Grazie.
Cambio olio forcella ALP 4.0
1)Svita il perno esagonale sotto il gambo della forcella,misura l'olio che scarichi riavvita il perno,( se nell'avvitare gira a vuoto niente paura comprimi la forcella facendo salire qualcuno sulla moto e avvita se continua a girare a vuoto avvitare a strappo o con una pistola ) fai lo stesso per l'altro gambo. ( per scaricare bene l'olio deve essere tolto il tappo superiore ).
2)Metti la moto su un cavalletto centrale allenta i perni che stringono la canna ( solo piastra superiore ) svita il tappo della canna ( usa chiave a stella di qualità, il tappo è di alluminio) versa la stessa quantità d'olio che hai scaricato e riavvita il tappo e le viti piastra.Fai lo stesso con l'altra canna.
Risultato: la forcella diventa scorrevolissima e filtra benissimo tutte le irregolarotà del terreno.
Olio usato motorex sae 5
Se vuoi fare di più smonta pulisci e ingrassa con grasso LBF ( litio al bisolfuro molibdeno ) tutte le boccole dei leveraggi sospensione posteriore e asse forcellone. Dai in paio di giri in meno sul precarico della molla.In fuoristrada pressione 0,6 dietro e 1,0 davanti.
2)Metti la moto su un cavalletto centrale allenta i perni che stringono la canna ( solo piastra superiore ) svita il tappo della canna ( usa chiave a stella di qualità, il tappo è di alluminio) versa la stessa quantità d'olio che hai scaricato e riavvita il tappo e le viti piastra.Fai lo stesso con l'altra canna.
Risultato: la forcella diventa scorrevolissima e filtra benissimo tutte le irregolarotà del terreno.
Olio usato motorex sae 5
Se vuoi fare di più smonta pulisci e ingrassa con grasso LBF ( litio al bisolfuro molibdeno ) tutte le boccole dei leveraggi sospensione posteriore e asse forcellone. Dai in paio di giri in meno sul precarico della molla.In fuoristrada pressione 0,6 dietro e 1,0 davanti.
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Cambio olio forcella ALP 4.0
Questa la evidenzierei, perchè è una piccola cosa che molto spesso trascuriamo ma ha un gran ritorno in valore. E mi permetto anche di dire che, al contrario di quel che viene fatto solitamente prendendo il primo che abbiamo in cantina, il grasso consigliato è senza dubbio quello giustosapphire ha scritto: Se vuoi fare di più smonta pulisci e ingrassa con grasso LBF ( litio al bisolfuro molibdeno ) tutte le boccole dei leveraggi sospensione posteriore e asse forcellone. Dai in paio di giri in meno sul precarico della molla.In fuoristrada pressione 0,6 dietro e 1,0 davanti.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

Cambio olio forcella ALP 4.0
Grazie per le preziose info. ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Cambio olio forcella ALP 4.0
non capisco quando dici........ avvita a strappo o con pistola.........potresti essere più chiaro,grazie ![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Cambio olio forcella ALP 4.0
scusate ma se si sfilano gli steli allentando le viti delle piastre, e singolarmente ogni stelo lo si vuota dal tappo in alto che tiene la molla interna, non si crea la necessità di trovare degli espedianti per riavvitare la vite in basso...così a me risulta più semplice e sopratutto posso fare l'operazione senza nessuno che salga sulla moto o avere attrezzi particolari come la pistola per riavvitare a strappi...questo è un mio parere, poi dipende come ognuno si trova più comodo...![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
KAWA KLX 250_2009
Cambio olio forcella ALP 4.0
ciao Frank, mi spieghi a spanne l'operazione di sfilo degli steli dalle piastre, mi è utile anche per il montaggio dei soffietti. Come fai a tenerla su, e quali accorgimernti prendere?
exALP 4.0 / BMWxCountry/sempre tuto 'celerà!
Sognando Patagonia...
Sognando Patagonia...
Cambio olio forcella ALP 4.0
Ho fatto nel modo descritto perchè più rapido.Se riavvitando il perno dovesse girare dando la sensazione di essere spannato basta premere sulla forcella e avvitare oppure usare la pistola come quella dei gommisti.
Per sfilare le canne devi togliere anche la ruota il lavoro è più lungo ma migliore perchè si scarica meglio l'olio. Il lavoro comunque porta i suoi vantaggi.Ho provato una alp di un amico di almeno 8 anni alla quale non ha mai cambiato l'olio ne ingrassato leveraggi e boccole del mono ......non vi dico la differenza sembravano due moto diverse.
Per sfilare le canne devi togliere anche la ruota il lavoro è più lungo ma migliore perchè si scarica meglio l'olio. Il lavoro comunque porta i suoi vantaggi.Ho provato una alp di un amico di almeno 8 anni alla quale non ha mai cambiato l'olio ne ingrassato leveraggi e boccole del mono ......non vi dico la differenza sembravano due moto diverse.
Cambio olio forcella ALP 4.0
Mi sa che faccio prima a sfilare le forcelle dalle pistare.....mi sembra un'ottima idea.
Cambio olio forcella ALP 4.0
vorrei aggiungere due parole su questo punto. Bisogna agire su una sola piasta perche' l'altra deve tenere fermo lo stelosapphire ha scritto:solo piastra superiore
mentre si fa l'operazione. Perche' la piastra superiore? Un pirla aveva allentato quella inferiore e tenuto stretta quella superiore,
dopodiche' non riusciva a svitare il tappo. Alla fine ha realizzato che il tappo non si sarebbe mai svitato perche' tenuto in sede dalla
piasta superiore, che stringe la parte di stelo dove si avvita il tappo. Una volta stretta la piastra inferiore e allentata quella superiore
sono riusc... ehm, il suddetto pirla e' riuscito a svitare il tappo senza problemi
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada