[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
cassio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lun 25 giu, 2007 7:49 am
-
Contatta:
Messaggio
da cassio » sab 13 mar, 2010 1:10 am
cosa ne pensate?
odio le discese
-
nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
-
Contatta:
Messaggio
da nolimit » sab 13 mar, 2010 2:43 am
Che Bezzi sta raschiando il fondo del barile della sua inventiva.... anche se sa fotoshoppare bene questo non significa originalità.
Quello è un motore Suzuki piantato su una vecchia Explorer e morta là.
-
laros
- Messaggi: 123
- Iscritto il: sab 01 nov, 2008 6:05 pm
Messaggio
da laros » sab 13 mar, 2010 11:47 am
Sarà perchè lo stile retrò mi è sempre piaciuto tantissimo ma io la trovo veramente molto bella
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » dom 14 mar, 2010 1:10 am
anch'io la trovo molto bella
PS : LE FOTO VANNO POSTATE AL MAX IN 800X600.
questa l'ho sistemata io
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
-
Contatta:
Messaggio
da nolimit » dom 14 mar, 2010 1:16 am
si ma quell'ignorante che ha scritto che è un motore Suzuki andrebbe bastonato
A guardar meglio....
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
ha preso un WRF e ci ha messo su un serbatoio e due parafanghi vintage.
-
Pisolomax
- Messaggi: 1125
- Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
- Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM
Messaggio
da Pisolomax » dom 14 mar, 2010 1:42 am
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F)

-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » dom 14 mar, 2010 2:02 am
Volessero di nuovo fare una scrambler, sullo stile della Yamaha Xt o della Ducati Mark III degli anni settanta, sarebbe una bella moto, ma se volessero fare un enduro gara, come si potrebbe presupporre da quel motore che ha il carter identico alla nuova Suzuki Rm 450 con avviamento elettrico montata sul telaio in alluminio della Yamaha Wr 450, sarebbe un "non senso" in quanto la moto sarebbe troppo "sbilanciata" sul posteriore ed il pilota non avrebbe la possibilita' di avanzare con il corpo durante le curve!
Oberdan Bezzi ce l'ha "fatto a fette", perche' da anni ripropone sempre la stessa moto, cambiando solo la scritta sul serbatoio, proponendo un design fuori da possibili sviluppi commerciali!
Io penso che le moto "vecchie" abbiamo un grandissimo fascino, mentre imitarne l'estetica su un mezzo nuovo, mi sembra un "suicidio" commerciale...

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
-
Contatta:
Messaggio
da nolimit » dom 14 mar, 2010 3:16 am
kappa ha scritto:nolimit ha scritto:si ma quell'ignorante che ha scritto che è un motore Suzuki andrebbe bastonato
A guardar meglio....
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
E' un motore Yamaha?
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
No, il tutto è un gran casino. Se ci metteva quello della WRF almeno risparmiava un'ora. Si vede che non c'ha proprio na cippa da fà.. ha il GT della Suzuki, poi mi pare abbia ritoccato il carter della WR (l'RMZ non ha il motorino d'avviamento, lo ha solo la versione Valenti 2009 del DRZ 450 che è un RMZ con la targa)... il telaio è Yamaha post 2008, questo è sicuro. Il telaietto posteriore l'avrà copiato dal Corsarino del fratello più vecchio
Il convogliatore mi pare a fil di telaio, avrà messo un radiatore olio montato verticale, per farcelo star dentro???
-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » dom 14 mar, 2010 3:15 pm

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...