Oggi ho visto nella colorazione bianca, il Bmw Gs 800, come moto "tuttofare", vi diro' che non mi dispiacerebbe, rispetto alla concorrente Ktm 990 Lc8 Adventure, e' piu' leggera di una ventina di chili, che nel fuoristrada non e' cosa da poco e poi mi da' l'idea di una moto facile che ti mette a tuo agio completamente nello sterrato e anche su asfalto mi sa' di moto che ti permette di "giocare" senza doverle dare del Lei come con altre moto piu' impegnative da condurre e poi una bicilindrica frontemarcia con il manovellismo a 360° ha una erogazione da monocilindrico con una dotazione di coppia in basso notevole, proprio quello che serve per il fuoristrada "turistico"......
Certo che non ha i particolari da enduro "gara" della Ktm, ha addirittura la frizione a filo come il Legnano a tre marce degli anni cinquanta, pero' ha un bel "sound",dev'essere una moto "facile" da condurre, pero' alla fine del filmato, quando c'e' scritto il prezzo negli U.S.A. che corrisponde alla cifra in Euro di 7.500, mentre in Italia siamo a 10.200 Euro di listino, mi e' passato tutto l'entusiasmo, quando finiranno di prenderci per il c...o, e non parlo solo di Bmw, e' cosi' per tutte le altre marche.... Si vede che noi europei ci considerano dei "polli" da spennare, finche' dura....
E la Bmw Gs 800?
Inviato: dom 14 mar, 2010 8:51 pm
da Pisolomax
Si, non fosse altro che per il peso ...questa F800GS è indubbiamente più gestibile della sorella bicilindrica di cubatura superiore, ma per fare una scelta tra questa e l'austrica, andrebbe come sempre verificato l'indirizzo principale al quale intendederemmo votare la moto
Se più off, indubbiamente KTM ...ma per poi fare uno stradone di quando in quando, utilizzandola quotidianamente e per lunghe trasferte, forse la tedesca la vedrei più azzeccata
Non dimentichiamoci poi che la BMW, oltre ai numerosissimi gadget after-market, offre di norma una discreta scelta di selle più o meno scavate per andar incontro ai cd. diversamente alti ...mentre per aver ragione della stragrande maggioranza di "K", bisogna gioco forza respirare un'aria decisamente più rarefatta ...almeno da metrottantantisti ed over
E la Bmw Gs 800?
Inviato: dom 14 mar, 2010 9:00 pm
da VALCHISUN
Gia'.....io mi ero "mappato" tutti i marciapiedi ed i rialzi della "zona" quando "zampettavo" dall'alto degli 86 cm. di sella dell'Adventure, non erano tanto gli 86 cm. ma era la larghezza della sella ed i 207 chili piu' i 22 litri del serbatoio a mandarmi in soggezione, (leggi "panico" ), sono riuscito a non sdraiarlo mai, pero' di certo non mi avventuravo sui sentieri da trial con quel "pachiderma", certo che su strada era una "goduria" anche se aveva la ruota anteriore da 21", ma nella mani di uno che sa' guidare (non io... ), il Kappone era una castigamatti anche nel misto di montagna, ho visto dei tedeschi con moglie, famiglia, valigie, cucine da campo e vasi di gerani, farsi delle pieghe su per le strade della Valchisone.....
E la Bmw Gs 800?
Inviato: dom 14 mar, 2010 9:09 pm
da Pisolomax
Orc ...ti fai "bagnare il naso" in casa tua dai crucchi
Noooo ...non ci posso credereeee ...beh, allora mi consolo, mal comune mezzo gaudio
P.S.: Abbiamo sempre da organizzare quella mula da trattoria ...
E la Bmw Gs 800?
Inviato: dom 14 mar, 2010 9:15 pm
da VALCHISUN
Guarda che io di ferie nel "villaggio vacanze Ospedale Civile E.Agnelli di Pinerolo", ne ho gia' fatte abbastanza... .
Come membro del paese ospitante ho "fatto finta" e mi sono lasciato superare, vogliamo dargli qualche soddisfazione a 'sti turisti che ci portano del "contante"?
E la Bmw Gs 800?
Inviato: dom 14 mar, 2010 9:32 pm
da Pisolomax
VALCHISUN ha scritto:Guarda che io di ferie nel "villaggio vacanze Ospedale Civile E.Agnelli di Pinerolo", ne ho gia' fatte abbastanza... .
Come membro del paese ospitante ho "fatto finta" e mi sono lasciato superare, vogliamo dargli qualche soddisfazione a 'sti turisti che ci portano del "contante"?
Giusto ...
...resta sempre però valido il discorso culinario, però
E la Bmw Gs 800?
Inviato: dom 14 mar, 2010 10:25 pm
da nolimit
Non va ragazzi, non va. Se ci devi fare la passeggiata al lago con la morosa va bene, ma se vuoi farci fuoristrada (e non se ne parla di quello nostrano, si può fare solo raid) prima di tutto bisogna spenderci sopra altri 2000 euro di modifica sospensioni, poi prevedere tutte le protezioni, spostare la pompa e il serbatoio freno anteriore, e quando hai fatto tutto si deve iniziare la cura intensiva si anabolizzanti, perchè quel coso va avanti solo se lo tieni in galleggiamento, e per galleggiamento significa 3a e 4a marcia, ossia dagli 80 Km/h in su. Fatelo un po' per 7-10 ore al giorno...
Che poi la kappona sia solo da sterri beh... uno "a caso" con il 990 quest'estate appena sono iniziati i tornanti su asfalto è sparito e l'ho rivisto a valle
Per cui, come dite voi, se uno la sa far andare lei va, nessuna paura!!
E la Bmw Gs 800?
Inviato: lun 15 mar, 2010 11:21 pm
da VALCHISUN
nolimit ha scritto:Non va ragazzi, non va. Se ci devi fare la passeggiata al lago con la morosa va bene, ma se vuoi farci fuoristrada (e non se ne parla di quello nostrano, si può fare solo raid) prima di tutto bisogna spenderci sopra altri 2000 euro di modifica sospensioni, poi prevedere tutte le protezioni, spostare la pompa e il serbatoio freno anteriore, e quando hai fatto tutto si deve iniziare la cura intensiva si anabolizzanti, perchè quel coso va avanti solo se lo tieni in galleggiamento, e per galleggiamento significa 3a e 4a marcia, ossia dagli 80 Km/h in su. Fatelo un po' per 7-10 ore al giorno...
Che poi la kappona sia solo da sterri beh... uno "a caso" con il 990 quest'estate appena sono iniziati i tornanti su asfalto è sparito e l'ho rivisto a valle
Per cui, come dite voi, se uno la sa far andare lei va, nessuna paura!!
Con la Bmw Gs 800 Massimo Doretto ci ha gia' vinto due o tre Campionati Italiani Motorally, davanti a tanti Ktm Lc8 S e a qualche Bmw Hp2, quindi la "base" c'e', poi' e' chiaro che per "cucirsela" adosso c'e' una "marea di modifiche, ma a me basta avere una moto che non sia una "nave", la cosa fondamentale e', oltre alla ruota anteriore da 21", la sella a 85 cm. dal suolo e la "bellezza" di oltre venti chili "verificati" in meno dell'Adventure.....e se te lo dice un Kappatiemmista convinto e che "detesta" le Bmw....
Certo che quel motore Rotax di derivazione da "ultraleggero" con la tendenza a "sbiellare" mi lascia un po' "perplesso".....
E la Bmw Gs 800?
Inviato: mar 16 mar, 2010 11:36 pm
da VALCHISUN
Oggi sono andato dal concessionario Bmw piu' vicino, sono salito sopra alla Gs 800, sabato me la faranno anche provare...Mi sono un po' "disinnamorato" in quanto le dimensioni e la stazza sono molto simili al mio vecchio Ktm Adventure 950, anche se i particolari non ne sono all'altezza, nel senso che il Ktm adotta una componentistica uguale alle enduro "gara" e quindi di alta qualita', anche la robustezza dei cerchioni non mi sembra la stessa, anche se anche quelli del Ktm se messi alla frusta nel fuoristrada "serio" mostrano i loro limiti, ma non sarebbe il mio caso...
La posizone di guida del Gs 800 non e' da moto fuoristrada "pura", nel senso che sei seduto "dentro" alla moto, non sopra, con una posizione da seduti unica, in quanto la parte di sella del passeggero e' rialzata, quindi non si puo' scorrere avanti e indietro liberamente sulla sella, mentre la posizone di guida all'impiedi mi sembra "perfetta"!Anche con la sella "bassa" che porta l'altezza a 85 cm. l'ingombro laterale e' "importante" e quindi riesco a toccare con la punta dell'alluce, anzi solo con l'unghia....
In pratica per "maneggiare" quella specie di transatlantico in fuoristrada dovrei crescere di qualche cm. in altezza, non in larghezza....
E la Bmw Gs 800?
Inviato: mer 17 mar, 2010 1:22 am
da Pisolomax
Lasa perdi ...l'è nen q'ulla la moto che t'ha da'mbsogni ...dam ament a mi