[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Questa e' la vera moto dual....

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Questa e' la vera moto dual....

Messaggio da VALCHISUN » mar 23 mar, 2010 1:02 am

Ktm 690 Smr:



Le uniche controindicazioni:sella di marmo di Carrara, altezza sella a 94 cm., gomme non adatte al fango.
Vantaggi:motore senza vibrazioni (non e' piu' il vecchio motore Lc4 640),non "pistona" assolutamente, alle basse andature si puo' usare come un 250 cc., cambio a sei marce, consumi medi 25/Km. litro!
Sulle strade di montagna, vi farete odiare da chi ha le supersportive, perche' non riusciranno a starvi dietro e nemmeno davanti!
Moto che porta a "strafare" se non si tiene acceso il cervello!
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Questa e' la vera moto dual....

Messaggio da Pisolomax » mar 23 mar, 2010 1:10 am

Mi sa che è una bella allunga-catene :o

Ma anche lei sarà dotata di pistoni a durata prestabilita :roll: :?:

Prezzo e possibilità di selle per "diversamente alti" :?:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Questa e' la vera moto dual....

Messaggio da VALCHISUN » mar 23 mar, 2010 1:27 am

E' il monocilindrico al "top" della categoria, nessun altro si avvicina nemmeno lontanamente alle prestazioni di quel "capolavoro", sono circa 65 Cv. "veri"a 8.000 giri, con una coppia in basso impressionante, tutto grazie al controllo elettronico sulla valvola a farfalla dell'acceleratore con un motore elettrico passo-passo, che parzializza ai bassi regimi di giri gli eventuali eccessi di "accellerata"in modo da escludere la "pistonata" tipica dei monocilindrici di grossa cubatura!Comunque nell'utilizzo tutto questo intervento dell'elettronica non si percepisce minimamente!E' un motore non "spremuto" eccessivamente, i cambi olio sono oltre i 5.000 Km., il cambio pistone nella norma di un normale monocilindrico stradale.Il mio amico concessionario Ktm, mi dice che non ha mai aperto ancora un motore in tre anni di moto vendute!Anche lui si chiede come abbiano fatto a creare quella specie di mono-meraviglia..... :shock:
La cosa importante per fare strade sterrate e' che ha la marmitta con il passaggio alto e non vai a bollarla con le pietre, e poi hai gia' visto che tipo di fuoristrada affrontano nelle gare di Supermotard con gomme praticamente slick o al massimo intagliate a mano, altro che on-off...
Per abbassare l'altezza sella, bisognerebbe far intervenire "pesantemente"
un sospensionista,o farsi mettere in "trazione" come nelle sale di tortura dell'Inquisizione.... :?
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Questa e' la vera moto dual....

Messaggio da Pisolomax » mar 23 mar, 2010 1:32 am

VALCHISUN ha scritto:Per abbassare l'altezza sella, bisognerebbe far intervenire "pesantemente"
un sospensionista,o farsi mettere in "trazione" come nelle sale di tortura dell'Inquisizione.... :?
Ecco ...ora che ho guardato anche il prezzo indicativo ... :shock: :(

http://www.moto.it/prove/ktm-690-smc-69 ... -6081.html

Se te la prendi ...me la farai provare, eh? ...dai, dai ...me la farai provare, eh? :lol:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Questa e' la vera moto dual....

Messaggio da VALCHISUN » mar 23 mar, 2010 1:39 am

Ghiaia + Motard = 15 gg. di ospedale e dolori tipo parto "esagemellare" facendoli uscire tutti in una volta, ho gia' dato, grazie!Era solo per evidenziare un bel "gioiello" di meccanica.... :wink:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Questa e' la vera moto dual....

Messaggio da Pisolomax » mar 23 mar, 2010 1:43 am

Dall'enfasi con la quale l'hai descritta, pensavo te ne fossi innamorato ...al punto da fiondarti in settimana da un conce "K" :lol:

Allora il sogno vale per due ...in stile ologramma tipo Uccia, per capirci :( 8)

Vabbè ...il sognare non è ancora soggetto a tasse ...almeno per ora :roll:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Questa e' la vera moto dual....

Messaggio da VALCHISUN » mar 23 mar, 2010 1:52 am

Ssssshhhhttttt!Non "lanciare" idee che potrebbero diventare "legge" da domani mattina.... :cry:
E poi sto' ancora cercando di capire come si adopera la mia attuale "nuda", nel senso di moto, cosa avevi capito :shock: !Fa' piu "figo" definirla "naked", ma non vorrei farla diventare una "sgnaked"..... :?
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Questa e' la vera moto dual....

Messaggio da sapphire » mar 23 mar, 2010 12:39 pm

Al di là dell'entusiasmo di molti, visto che è una moto che conosco e provato mi sembra giusto dare il mio contributo.
Il motore è veramente buono sia in termini di prestazioni che consumi di carburante,allunga in modo deciso e vigoroso con pochissime vibrazioni,con i rapporti originali può concedersi velocità di crociera di 130kmh senza problemi ed allungare rapidamente fino a 170kmh ( la moto va ben oltre ma non ho voluto insistere ).Il serbatoio non è davanti come tutte le moto ma dietro è portante ed è inserito nel telaio,francamente non sò se una simile soluzione nel tempo o in caso di caduta possa creare problemi ( durante uno smontaggio si è spannata una vite del sebatoio perchè avvitano direttamente nella plastica ) Un difetto molto evidente è il raggio di sterzo poichè anche regolando i fine corsa per girare ci vuole tutta la strada il che è assurdo per una moto da fuoristrada,ma ciò è dovuto al tipo di telaio.Il terminale di scarico scalda in modo terribile e nel mese di agosto dopo un giro nel traffico cittadino abbiamo fuso parte della plastica della fiancatina ( hanno detto che lo scarico scalda molto perchè è catalizzato consogliandone uno della akrapovic e la rimappatura della moto ).Quando capita di doverla scarrozzare non cè dove prenderla e se si tocca lo scarico si lascia la pelle attaccata.Pericoloso anche per il passeggero che si trova a pochi cm dallo scarico rovente.Protezione collettore di scarico insufficiente facile bruciare cerate e pantaloni di gomma.Il contachilometri è stato sostituito in garanzia perchè sotto il sole la plastica tende a creparsi e opacizzarsi.( ci è stato detto detto che era una partita difettosa ).Peso dichiarato se non ricordo male 139kg , un ottimo peso se relazionato alla cilindrata e alla tipologia di moto.Comunque è una moto che grazie al rapporto peso potenza molto favorevole e alla buona ciclistica dona una guida entusiasmante ma non pensate di fare chissà che cosa specialmente in fuori strada.

Immagine

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

Questa e' la vera moto dual....

Messaggio da lamberto » mar 23 mar, 2010 1:27 pm

Non direi che in fuoristrada non possa fare granchè, lo dico perchè sono uscito un paio di volte con un ragazzo che ha condotto questa moto in posti impensabili, certo ci vuole un fisico ed una manetta adeguati altrimenti è meglio usarla sull'asfalto.

Lamberto

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Questa e' la vera moto dual....

Messaggio da sapphire » mar 23 mar, 2010 1:38 pm

Confermo ciò che hai detto.Bisogna essere ragazzi, avere un fisico e una manetta adeguati altrimenti è meglio usarla sull'asfalto.

Rispondi