Pagina 1 di 1

Alp 4.0 e rapporti

Inviato: lun 26 apr, 2010 1:06 pm
da flavio
Avevate ragione, con il pignone del 13 è troppo corta, provvederò a montare il 14. Se non ci metto il naso.....

Alp 4.0 e rapporti

Inviato: lun 26 apr, 2010 10:35 pm
da frank
certo che se la usi solo in off va bene...ma per fare un minimo di strada nulla meno del 14...

Alp 4.0 e rapporti

Inviato: mar 27 apr, 2010 3:17 pm
da rerechan
frank ha scritto:certo che se la usi solo in off va bene...ma per fare un minimo di strada nulla meno del 14...

Dipende dai gusti, o dal modo di andare di ognuno... la mot puo' andare bene dappertutto con dei rapporti che "ti vanno bene"...

In off di solito e' meglio averli un po' + corti ma poi se li accorci troppo sei sempre a cambiare, e in certi posti non se ne ha il tempo...in piu' senza accorgertene sei sempre a velocita' piu' basse che con i normali;
In on-road di solito si tende a dire di volerli piu' lunghi per velocita' + alte, ma si perde tanto la ripresa e l'accelerazione da fermi....

Secondo me l'unica e' stabilirsi una velocita' massima, e mettere i rapporti di conseguenza, poi quelli ti andranno bene dappertutto...

Alp 4.0 e rapporti

Inviato: mar 27 apr, 2010 3:24 pm
da Stefano Miata
Io prima con il 15 non superavo i 100 Km/h perchè la moto non mi ispira oltre quella velocià...per contro pativo le salite, specie in due..

Ora con il 13 mi diverto come un matto...certo la velocità di crocera è scesa a circa 80 Km/h.

Diciamo che con il 13 ho perso una marcia in alto e ne ho guadagnata una in basso.

E' come avere solo fino alla 5° in alto...ed avere una spaziatura in basso molto più ravvicinata.

Domenica ho fatto un pezzo di sentiero in 4° :shock: :shock: :shock:

Alp 4.0 e rapporti

Inviato: mar 27 apr, 2010 3:59 pm
da flavio
Stefano Miata ha scritto:Io prima con il 15 non superavo i 100 Km/h perchè la moto non mi ispira oltre quella velocià...per contro pativo le salite, specie in due..

Ora con il 13 mi diverto come un matto...certo la velocità di crocera è scesa a circa 80 Km/h.

Diciamo che con il 13 ho perso una marcia in alto e ne ho guadagnata una in basso.

E' come avere solo fino alla 5° in alto...ed avere una spaziatura in basso molto più ravvicinata.

Domenica ho fatto un pezzo di sentiero in 4° :shock: :shock: :shock:
Ma gli ottanta di crocera riesci a tenerli?

Alp 4.0 e rapporti

Inviato: mar 27 apr, 2010 4:11 pm
da Stefano Miata
flavio ha scritto:
Ma gli ottanta di crocera riesci a tenerli?
Si, tieni conto però che la mia "crocera" dura al massimo 3-4 km...

Io la moto la utilizzo prevalentemente in off road e quasi mai in piano anche dove asfaltato...

Alp 4.0 e rapporti

Inviato: mar 27 apr, 2010 4:57 pm
da flavio
Stefano Miata ha scritto:
flavio ha scritto:
Ma gli ottanta di crocera riesci a tenerli?
Si, tieni conto però che la mia "crocera" dura al massimo 3-4 km...

Io la moto la utilizzo prevalentemente in off road e quasi mai in piano anche dove asfaltato...
Anche io la tengo in Appennino, ma la uso con mia figlia di 11 anni su asfalto o in fuoristrada da solo. Comunque cambiare un pignone è un'operazione da dieci minuti.

Alp 4.0 e rapporti

Inviato: mar 27 apr, 2010 5:56 pm
da Stefano Miata
Si infatti.

Adesso che stiamo organizzando un'escursione con partenza da Morbegno, a 65 Km da casa mia metterò il 15....

Poi tornerò al 13 rientrato a casa... 8)

Alp 4.0 e rapporti

Inviato: sab 08 mag, 2010 6:56 pm
da flavio
Ho montato anche io il 14, va bene quello del Suzuki da cross 250 o del DRZ, così mi ha detto il concessionario che me lo ha montato: costo 15 euro mano d'opera compresa (che penso non mi abbia fatto pagare). Mi sembra che faccia riposare di più il motore. Alla fine del rodaggio valuterò l'uso e se la utilizzerò molto in fuoristrada tornerò al 13 altrimenti la lascerò così.

meglio 14

Inviato: dom 23 mag, 2010 12:28 pm
da lucaver
ciao ti confermo anche io che il 14 è un buon compromesso, con i miei 100 kilozzi si muove davvero meglio.
Velocità di crociera sui 100 ad un regime accettabile.

Velocità massima 140.

Ciao