[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
accesione alp 4
accesione alp 4
Volevo porre un quesito a voi vi accade che dopo che la moto è ferma da 8-10giorni alla prima messa in moto si debba dare 4 colpi di avviamento mettendo sotto stres non di poco la piccola batteria della alp4.Mentre usandola una volta tutti i giorni la mattina va in moto al primo colpo.Sapreste darmi dei consigli o dei trucchetti x poter ovviare il problema naturalmente nei giorni che la moto è ferma il rubinetto della benzina resta sempre chiuso.
accesione alp 4
Attendi 10/15 secondi, dall'apertura rubinetto, prima di avviare.
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
accesione alp 4
quello che ti dice pisolo e' raccomandabile, e comunque penso
sia assolutamente normale.
a me si accendeva al primo colpo SOLO se l'avevo accesa il giorno prima.
sia assolutamente normale.
a me si accendeva al primo colpo SOLO se l'avevo accesa il giorno prima.
- stefanochirigoni
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lun 19 apr, 2010 12:42 am
accesione alp 4
idem come sopra..
accesione alp 4
Confermo quanto dice Pisolo!
Accertati comunque che lo sfiato del serbatoio non presenti della sporcizia che potrebbe ostruirlo e di conseguenza limitare il flusso della benzina che è per caduta!
Un'occhiata periodica anche alla candela!
Ho come l'impressione che in questo periodo di "magra",le benzine, quelle che costano meno siano"tagliate male"...
Accertati comunque che lo sfiato del serbatoio non presenti della sporcizia che potrebbe ostruirlo e di conseguenza limitare il flusso della benzina che è per caduta!
Un'occhiata periodica anche alla candela!
Ho come l'impressione che in questo periodo di "magra",le benzine, quelle che costano meno siano"tagliate male"...
accesione alp 4
Con la benzina chiusa quella che resta all'interno del carburatore tende ad evaporare abbassandosi di livello quindi occorre un poco più di tempo per avviare la moto . La benzina non la chiudo mai e comunque se il galleggiante e relativo spillo sono a posto non ci sono problemi anche con il rubinetto aperto.
accesione alp 4
ESATTOfredrix ha scritto:Ho come l'impressione che in questo periodo di "magra",le benzine, quelle che costano meno siano"tagliate male"...
![[Esclamazione] :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Per la mia vecchia, benchè abbia un rapporto di compressione più che modesto (9:1), uso costantemente Agip Blu Super.
Quando mi trovi impossibilitato a reperirla e debba rifornire con verde "normale" ...
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Mmmmh] :|](./images/smilies/icon_neutral.gif)
nota: l'anticipo fisso d'accensione non c'entra nulla, dato che la maggior parte di moto di "una volta" giravano con la "super" (la cara vecchia rossa!).
Provate un pieno di Blu Super (la differenza si nota non miscelandola con la normale ancora presente nel serbatoio) ...poi mi direte
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Per notizia: La Shell V-Power, per propulsori monocilindrici datati e raffreddati ad aria, a mio parere è invece fin troppo "secca".
Benchè poi prometta i fatidici 100 ottani, qualora venga conservata in contenitori/serbatoi di bassa capacità, decanta il suo surpluss di valore ottanico nel giro di pochi giorni ...e tra l'altro costa un botto
![[Esclamazione] :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
accesione alp 4
Sarò troppo tecnico ma io mi fido dello spillo conico e del galleggiante, non ho mai chiuso il rubinetto se non per smontare il serbatoio! E non ho mai insistito (ad aria tirata) per fare partire l'alpetta!!!!
Non ricordo se il carburatore ha l apompetta di ripresa, in caso affermativo puoi dare anche due colpetti gas prima di azionare il motori no di avviamento in modo da dare un po' di benza al collettore di aspirazione secco!
Funzionava con le vecchie Guzzi...
B1
Non ricordo se il carburatore ha l apompetta di ripresa, in caso affermativo puoi dare anche due colpetti gas prima di azionare il motori no di avviamento in modo da dare un po' di benza al collettore di aspirazione secco!
Funzionava con le vecchie Guzzi...
B1
Un grande passo per un piccolo uomo, due passi indietro per l'Umanità
accesione alp 4
[Grazie mille di tutti questi consigli questa settimana aprendo il rubinetto e attendendo un'attimo non ho mai avuto problemi e l'alpetta è partita sempre al primo colpo dovrò attendere la prossima settimana di pioggia x testare a pieno i consigli.Ma la batteria originale dell'alp4 quanto dura mediamente e dopo 4 colpi di accensione andati a vuoto quanti km bisogna fare x recuperare la carica?
accesione alp 4
la batteria originale dell'alp è un cesso, e poi costa anche molto, dopo aver rotto le scatole e non poco, ma avevo tempo visto che erano le 2 settimane di maggio in cui pioveva di continuo,sono riuscito a farmela cambiare in garanzia dalla beta. La unibat italia, mi ha detto che loro davano 2 anni come è legge, dunque la beta non poteva rispondere che lei dava 1 mese!!