Pagina 1 di 2
					
				problemi con Alp 4
				Inviato: mar 06 lug, 2010 12:50 am
				da blengi
				ciao a tutti, posto sul forum alcuni problemini della mia Alp. Ho ritirato la moto nuova e, appena percorsi i 10 km che mi separano da casa mi accorgo che il vetro dello specchietto DX si è scollato dalla plastica con conseguente rumore fastidioso. L' indomani,torno in conc. e mi viene sostituito senza problemi lo specchietto senonchè, arrivato a casa, mi accorgo che il problema si ripresenta con quello SX ora mi chiedo cosa succederà alla prima uscita fuoristrada. Aggiungo che la catena si è allentata parecchio e quindi devo tornare in officina per farla tirare e sostituire lo specchietto. Non vi sembrano un po' delicati gli specchietti che monta la Beta sull'Alp 4?
                                           un saluto Blengi.
			 
			
					
				problemi con Alp 4
				Inviato: mar 06 lug, 2010 12:58 am
				da nolimit
				...
			 
			
					
				Re: problemi con Alp 4
				Inviato: mar 06 lug, 2010 9:19 am
				da Tucs666
				blengi ha scritto:. Non vi sembrano un po' delicati gli specchietti che monta la Beta sull'Alp 4?
un saluto Blengi.
Specchi??? Cosa sono?? Si usano????  
 
Scherzi a parte, gli specchietti non sono marca Beta, ma vengono installati successivamente dal concessionario perche' sono obbligatori per circolare su strada. Magari il tuo conce e' un po "braccino" 
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
; sulla catena, vabbe..... 
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
 non dovrebbe essere un problemone...
Ciao
 
			 
			
					
				problemi con Alp 4
				Inviato: mar 06 lug, 2010 10:28 am
				da spark
				speriamo che chi ha scelto gli specchietti, non abbia proceduto con lo stesso criterio anche con la catena. Sulla mia moto, dopo 4000 km dalla sostituzione, la catena è sempre come nuova, certo è del tipo con OR di qualità
			 
			
					
				problemi con Alp 4
				Inviato: mar 06 lug, 2010 1:37 pm
				da flavio
				Io uno specchietto l'ho tolto subito ed uno (di qualità media, pieghevole) lo tengo per dovere, ma non ho riscontrato problemi per ora (600 km). La catena va registrata ogni qual volta diviene lasca, ma da nuova è normale, ancor di più se si porta il passeggero. E poi comunque è un'operazione fattibile da soli in 5 minuti. 
Appena portata a casa ho provveduto a togliere il paracatena (dozzinale e a rischio intasamenti di fango, il coperchietto del pignone e il portacasco). Appena terminato il rodaggio sarà la volta di una semplificazione dell'impianto elettrico (interrutore per spegnere i fari e eliminazione della sicurezza sul cavalletto e sostituzione di quella sorta di lanciafiamme arroventato che è lo scarico originale).
			 
			
					
				problemi con Alp 4
				Inviato: mar 06 lug, 2010 3:56 pm
				da Tucs666
				flavio ha scritto:Io uno specchietto l'ho tolto subito ed uno (di qualità media, pieghevole) lo tengo per dovere,
Veramente "per dovere" li dovresti tenere tutti e due  
 
Ciao
 
			 
			
					
				problemi con Alp 4
				Inviato: mar 06 lug, 2010 3:58 pm
				da flavio
				Tucs666 ha scritto:flavio ha scritto:Io uno specchietto l'ho tolto subito ed uno (di qualità media, pieghevole) lo tengo per dovere,
Veramente "per dovere" li dovresti tenere tutti e due  
 
Ciao
 
Lo so ma i miei denti valgono di più.
 
			 
			
					
				Re: problemi con Alp 4
				Inviato: mar 06 lug, 2010 5:18 pm
				da carlo
				Tucs666 ha scritto:gli specchietti non sono marca Beta
neanche il motore, se e' per questo  
 ma vengono installati successivamente dal concessionario
sarei pronto a giurare sul fatto che il concessionario deve montare gli specchietti indicati dalla casa, se pure
la moto ne dovesse arrivare priva. Magari per una enduro vera o una trial il problema e' scaricato sul concessionario
(ma tanto praticamente nessuno li montera'), ma per una moto che nasce per andare 
anche su strada mi sembra
strano che la casa lasci questa liberta al concessionario.
Sulla qualita' degli specchietti... non ho avuto problemi come quelli descritti, ma effettivamente non mi sembra 
superlativa
 
			 
			
					
				problemi con Alp 4
				Inviato: mar 06 lug, 2010 6:42 pm
				da sapphire
				Troppo tempo dedicato ad uno specchio.
Se devi fare fuoristrada qli specchi li devi togliere al limite ne monti uno snodabile e richiudibile,la catena va lubrificata e controllata almeno ogni 300/500 chilometri, quando è nuova si deve assestare quindi va regolata più spesso, poi la regolerai meno ma dovrai  regolarla frequentemente quando invecchierà. Se non vuoi fare queste manutenzioni devi prendere uno scouter perchè le moto sono così,addirittura se fai fuori strada devi controllarla e lubrificarla ogni uscita o almeno alternativamente una volta si ed una no.
			 
			
					
				problemi con Alp 4
				Inviato: mer 07 lug, 2010 9:05 pm
				da blengi
				grazie a tutti per le risposte incoraggianti, ma le mie erano constatazioni che servivano più che altro a rompere il ghiaccio in quanto neofita del forum. Una cosa invece mi piacerebbe risolvere ed è quella cui accennavi tu Flavio, lo scarico innavvicinabile. Vero è che se ci si veste da endurista non c' è problema ma a me piacerebbe ogni tanto farmi un giretto in scarpe da ginnastica e pantaloni corti senza dovermi comperare un scooter "l' ho dato indietro per l'Alp" qualcuno ha risolto?
                                                       ciao a tutti blengi