[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
gas gas txt 321 1999
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun 02 ago, 2010 9:36 pm
gas gas txt 321 1999
salve a tutti sto per aquistare un gas gas txt contact 321 vorrei sapere i vostri pareri i difetti e i pregi e visto che lo aquisto usato cosa dovrei controllare prima di aquistarlo chiedo aiuto ai piu esperti visto che di trial non me ne intendo molto ringrazio in anticipo
gas gas txt 321 1999
Ho avuto una Contact 321, quella rossa e bianca, la prima a montare la forcella Gas Gas home made, aveva un gran motore, visto che era 320 di cilindrata...I difetti principali erano proprio la forcella fatta in casa, il primo anno avevano montato i cortechi paraolio di una misura sbagliata, di conseguenza tutte le forcelle perdevano olio, problema poi risolto con il modello dell'anno successivo, un altro problema che persiste anche sulle moto attuali e la difettosita', dopo comunque parecchie ore di utilizzo, della pompa di raffreddamento, dove lavora la girante della pompa ci puo' essere uno scambio di olio ed acqua, perche' si consumano le "pareti" dove circolano i due liquidi, quindi ti potresti trovare dell'acqua nel carter e viceversa dell'olio nel circuito del raffreddamento! Comunque e' un danno di poco conto perche' esiste un apposito kit di riparazione!Verifica dallo spioncino di controllo livello olio che l'olio non presenti una colorazione marroncino chiaro che sarebbe sintomo del problema!Oppure dal tappo di immissione del radiatore che non ci sia presenza di olio motore mischiato all'acqua...
Per il resto, un'ottima moto per fare trial....![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Per il resto, un'ottima moto per fare trial....
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
gas gas txt 321 1999
Quando hai un PAIO di giorni di tempoVALCHISUN ha scritto:Ho avuto una Contact 321, quella rossa e bianca, .....
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Ciao
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
Moto Alp 4.0 del 2009
gas gas txt 321 1999
E presto fatto: ho comiciato subito bene con l'Ancillotti Scarab 50 Sachs 6M, poi il Ciao per andare a scuola(ma non so se vale!), Vespa Et3 125 (per farmi passare la voglia della moto, ma non ha funzionato...), Montesa Cota 348,Ktm Mx 250 targato e messo da enduro,Aprilia Trial Hiro 320,Ducati Mhr 900,Beta Tr 33,Beta Tr 34 Campionato,Cagiva T4 R 350, Husqvarna Wr 250, Yamaha Rd 350, Aprilia Climber 250 '89, Ducati M Monster 900, Aprilia Climber 250 '92, Montesa Cota 311, Gas Gas Contact 320,Ktm 450 Mx targato e messo da enduro,Fantic Section 250,Montesa Cota 315,Bultaco Sherpa 250 (quello che adesso si chiama Sherco),Ktm Lc 4 400,Beta Rev 250,Ktm Exc 400, Montesa Cota 4 Rt,Husqvarna Sm 610,Ktm Lc 8 950 Adventure,Ktm Sm 690, Gas Gas Ec 300, Gas Gas 280 Raga Replica, Ktm 990 Superduke, to be continued.... (almeno spero!) ![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun 02 ago, 2010 9:36 pm
gas gas txt 321 1999
dunque me la consigliate come moto vorrei sapere difetti di motore ne ha esempio cambio o gruppo termico ecc e poi vorrei sapere prima di acquistarla se c'e qualcosa da controllare a livello di telaio o motore per non farmi fregare vorrei arrivare al momento dell'acquisto sicuro di non prendere un pacco
gas gas txt 321 1999
Le Gas Gas di quei periodi erano dei "muli", a parte i difetti che ho menzionato sopra, non mi ricordo di altri problemi in merito!
Ricordati di verificare, e questo vale per tutte le moto da trial, che le pedane non siano "troppo" piegate o disastrate, se ha fatto del "vero" trial lo noti dallo stato della parte inferiore del forcellone e dalla zona del telaio in zona leveraggio, il paracoppa lo possono sempre cambiare o raddrizzare a martellate, il telaio no, al massimo lo verniciano, ma le "magagne" si vedono ugualmente!Verifica anche la zona delle bretelle anteriori del motore, quelle che vanno dal cannotto al paracoppa del motore che non abbiano "cricche" o incrinature, specie nella zona motore!
Se messa in moto senti uno "sbatacchiare" tipo "frizione a secco Ducati" non preoccuparti perche' sono solo i dischi frizione che acquistano gioco, l'importante che non faccia rumori di "banco", comunque bisogna sentirla girare....
Ricordati di verificare, e questo vale per tutte le moto da trial, che le pedane non siano "troppo" piegate o disastrate, se ha fatto del "vero" trial lo noti dallo stato della parte inferiore del forcellone e dalla zona del telaio in zona leveraggio, il paracoppa lo possono sempre cambiare o raddrizzare a martellate, il telaio no, al massimo lo verniciano, ma le "magagne" si vedono ugualmente!Verifica anche la zona delle bretelle anteriori del motore, quelle che vanno dal cannotto al paracoppa del motore che non abbiano "cricche" o incrinature, specie nella zona motore!
Se messa in moto senti uno "sbatacchiare" tipo "frizione a secco Ducati" non preoccuparti perche' sono solo i dischi frizione che acquistano gioco, l'importante che non faccia rumori di "banco", comunque bisogna sentirla girare....

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun 02 ago, 2010 9:36 pm
gas gas txt 321 1999
ok grazie mille !!
gas gas txt 321 1999
VALCHISUN ha scritto:to be continued.... (almeno spero!)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Ciao
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
Moto Alp 4.0 del 2009
gas gas txt 321 1999
ciao a tutti anche io ho appena acquistato un gas gas 321 anche se non so l anno di preciso visto che nn e' targata...purtroppo devo gia cambiare i paraoli ma non so le misure e se si trovano facilmente in giro, come faccio a sapere che tipo di forcelle monta per non dover restare fermo troppo a lungo???
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
gas gas txt 321 1999
I paraoli forcelle li smonti, li porti dal ricambista e lui te li da uguali.
Li hanno di tutte le misure, vai tranquillo...
Li hanno di tutte le misure, vai tranquillo...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it