[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Beta Alp 200
Beta Alp 200
Ho appena preso una alp 200 2010 con pochissimi km , ho venduto il klr 570 che usavo pochissimo . Ho anche un ktm 400 che uso solo in fuori strada . Mi serviva una moto polivalente e magari da farci qualche giro anche impegnativo per sentieri di montagna senza fretta , con l' appoggio facile (sono 1'65 e ste enduro alte sono un po un problema ) e una buona sterzata , comoda in citta come nel sentiero .Ora non mi resta che scoprire se trovo quello che cerco .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Beta Alp 200
intendi i sentieri in quanto la moto l'hai già presa o sbaglio?
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Beta Alp 200
Per i sentieri hai già una delle moto più belle. Abbassala un po' e goditela ovunque
percorro,non corro
Beta Alp 200
Bravo, aspettiamo i tuoi report con la alp! 

chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Beta Alp 200
Si la moto l'ho gia presa e usata un po per strada un po lungo il fiume .max37 ha scritto:intendi i sentieri in quanto la moto l'hai già presa o sbaglio?
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Beta Alp 200
Se intendi il ktm lo so che è una gran moto , la uso da due anni e mi ha soddisfatto . Avavo bisogno di una moto da brevi tragitti e che non disdegnasse l'off road , il kawa andava ancora bene ma il suo limite era il peso e i freni , posteriore a tamburo , gia rifatto una volta , buona velocita ma ora di fermarsi giu di marce col freno motore , in un paio di occasioni ho rischiato il botto . La betina mi ha incuriosito per la sua manovrabilita .spark ha scritto:Per i sentieri hai già una delle moto più belle. Abbassala un po' e goditela ovunque
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Beta Alp 200
Si, ovviamente parlavo del KTM, il Kawa 570 è una moto poco adatta al fuoristrada. Con pochi soldi puoi abbassare di 7-8 cm il Kappa, monti le MT21 e ci fai di tutto, fangone escluso. Bene la Beta 200 come coppia e maneggevolezza, ma dopo aver guidato un 400, di motore ti sembrerà poca cosa
percorro,non corro
Beta Alp 200
Si il motore a confronto è una zanzara sia come rumore che come potanza , ovviamente l'ho provata un po prima di prenderla : quando scendo dal k mi sento adrenalinico , con l'alp non puoi che essere rilassato. Comunque daro loro il loro spazio , in piu faccio anche mtb una guida e prestazioni ancora diverse . Che consigli mi dai per abbassare il k , la sella è gia minimalista , dietro l'ho gia abbassata un po con il pre carico mi rimane la forca e cos'altro ?spark ha scritto:Si, ovviamente parlavo del KTM, il Kawa 570 è una moto poco adatta al fuoristrada. Con pochi soldi puoi abbassare di 7-8 cm il Kappa, monti le MT21 e ci fai di tutto, fangone escluso. Bene la Beta 200 come coppia e maneggevolezza, ma dopo aver guidato un 400, di motore ti sembrerà poca cosa
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Beta Alp 200
Non so se ti può essere utile per abbassare la moto comunque te lo invio:
http://www.donnefuoridistrada.it/pagina ... =23&idp=71
http://www.donnefuoridistrada.it/pagina ... =23&idp=71
Beta Alp 200
Ciao Stepper benvenuto!!!!
Complimenti per l'acquisto dell'alp 200, é vero ci vuole coraggio acquistare una alp200 soprattutto dopo esser scesi da un ktm 400,
ma io penso che non tutti cercano le super prestazioni, o per lo meno dopo un po' di assuefazione non ne fai più niente delle prestazioni, e con l'età
poi il piacere può essere anche quello di assaporare il paesaggio che ti si offre, passeggiando lentamente in moto senza stressarti troppo, cose che invece se vai a manetta nemmeno ti poni di osservarle.
Anche con la moto stradale anni fa con gli amici, non era importante dove si andava, ma in quanto tempo ci si arrivava ed era allora che nascevano le sfide sia nel taroccare la moto sia nel rischio di guida e nel pericolo per chi ti circolava vicino. Mi ricordo si arrivava a destinazione senza aver visto nulla solo l'asfalto o al massimo il semaforo o il tornante o la curva tosta.
Forse con l'età sto maturando...
chissà sarebbe ora
Ciao
Complimenti per l'acquisto dell'alp 200, é vero ci vuole coraggio acquistare una alp200 soprattutto dopo esser scesi da un ktm 400,
ma io penso che non tutti cercano le super prestazioni, o per lo meno dopo un po' di assuefazione non ne fai più niente delle prestazioni, e con l'età
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Anche con la moto stradale anni fa con gli amici, non era importante dove si andava, ma in quanto tempo ci si arrivava ed era allora che nascevano le sfide sia nel taroccare la moto sia nel rischio di guida e nel pericolo per chi ti circolava vicino. Mi ricordo si arrivava a destinazione senza aver visto nulla solo l'asfalto o al massimo il semaforo o il tornante o la curva tosta.
Forse con l'età sto maturando...
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Ciao
Raffaele - Alp 200 - Rev3