[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
EL VECIO
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 10 apr, 2010 8:45 pm
- Località: Marcon (VE)
Messaggio
da EL VECIO » mer 26 gen, 2011 3:58 pm
Ripensando ai tempi andati mi è tornato alla mente questo modello, la Ossa TU y YO, nome ben poco commerciale ma che indicava la possibilità di andare in due...
Motociclette da alpinismo fatte così avrebbero potuto essere costruite tali e quali fino ai giorni nostri e sarebbero ancora validissime, e invece non solo sono sparite dal mercato ma non hanno neppure delle "VERE" discendenti dirette (la Alpetta 200 a mio avviso non lo è...)
Qualcuno di voi la possiede o l'ha posseduta?
http://img339.imageshack.us/img339/9963/tuyo.jpg
-
husqvarna100
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Messaggio
da husqvarna100 » mer 26 gen, 2011 4:27 pm
Ti piacciono belle-ti piacciono toste.
Erano il sogno della mia generazione.
Quasi sempre le si poteva vedere solo sulle riviste o in gara.
Pochi di noi le hanno anche possedute--fortunati loro!
Claudio.
-
angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
-
Contatta:
Messaggio
da angelofarina » mer 26 gen, 2011 4:47 pm
Un mio compagno di scuola ne aveva una simile, ma 250 e color oro. Forse era leggermente piu' da enduro...
Ora cerco la foto...
Mi pare fosse questa...

-
anto301
- Messaggi: 64
- Iscritto il: lun 26 lug, 2010 1:52 pm
- Località: Abruzzo forte e gentile
Messaggio
da anto301 » mer 26 gen, 2011 11:29 pm
Quella moto aveva un grosso problema, come qualche altra della sua epoca: era stata costruita con 25-30 anni di anticipo... la facessero oggi, ne farebbero una venduta!
p.s. ma le Fantic SevenDays dove le mettiamo? Troppo contemporanee...?
Antonino
-
EL VECIO
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 10 apr, 2010 8:45 pm
- Località: Marcon (VE)
Messaggio
da EL VECIO » gio 27 gen, 2011 12:56 am
anto301 ha scritto:Quella moto aveva un grosso problema, come qualche altra della sua epoca: era stata costruita con 25-30 anni di anticipo... la facessero oggi, ne farebbero una venduta!
p.s. ma le Fantic SevenDays dove le mettiamo? Troppo contemporanee...?
Le Fantic seven days sono bellissime ma secondo me ancora troppo vicine a un trial puro, seppur vecchio stampo... come ho detto in un altro post credo che 3 siano i veri capolavori del motoalpinismo:
Montesa Cota 348 Trail
Bultaco Alpina
Ossa TU-YO
Basterebbe imitarle e il gioco è fatto...
-
cota
- Messaggi: 69
- Iscritto il: ven 18 giu, 2010 11:35 am
- Località: FRIULI
Messaggio
da cota » gio 27 gen, 2011 4:54 pm
Concordo al 100%,con il montesa trail mi trovo benissimo.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
EL VECIO
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 10 apr, 2010 8:45 pm
- Località: Marcon (VE)
Messaggio
da EL VECIO » gio 27 gen, 2011 11:14 pm
angelofarina ha scritto:Beh, la versione "moderna" delle tre che citi e' la Pampera 2T 250/320. Guardala qui, ne ho provata una di recente:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Ma a me piacciono ancora piu' enduristiche, parafango alto e gomme da cross serie, qui c'e fango e neve...
E' questo il punto focale... tutto quello che è "versione moderna" non si avvicina neppure di mezza virgola a quelle capostipiti.... la Pampera non la prenderei mai.... sembra una enduro col parafango basso, non mi piace proprio..............
-
anto301
- Messaggi: 64
- Iscritto il: lun 26 lug, 2010 1:52 pm
- Località: Abruzzo forte e gentile
Messaggio
da anto301 » ven 28 gen, 2011 1:29 am
scusate, ma la Ossa Tu-Yo 250 è ugualmente considerata un capolavoro? lo chedo solo perchè leggo sempre della 350...
Antonino
-
EL VECIO
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 10 apr, 2010 8:45 pm
- Località: Marcon (VE)
Messaggio
da EL VECIO » dom 30 gen, 2011 9:40 pm
anto301 ha scritto:scusate, ma la Ossa Tu-Yo 250 è ugualmente considerata un capolavoro? lo chedo solo perchè leggo sempre della 350...
Per capolavoro intendo il modello, la cilindrata è meno importante, e poi è una mia considerazione personale, magari ad altri non piace...
ce n'è una in vendita in ottime condizioni su subito.it ma oramai sparano cifre veramente alte...