Pagina 1 di 1
					
				Beta alp 200 2011 cambio olio forcella
				Inviato: dom 10 apr, 2011 8:27 pm
				da sapphire
				Finito il rodaggio della forcella ( anche le forcelle devono rodare ) ho sostituito l'olio idraulico e con grande piacere ho notato che sono stati tolti gli spessori cilindrici delle molle ( quelli che comprimono le molle ) e le molle sono più lunghe delle molle della vecchia versione.
In effetti avevo notato un migliore funzionamento della forcella senza più i fondo corsa continui che avevano le vecchie forcelle. Inoltre senza il fermacopertone anteriore la moto su strada fila dritta anche in velocità  senza i problemi di oscillazioni che aveva la vecchia alp 200
			 
			
					
				Beta alp 200 2011 cambio olio forcella
				Inviato: lun 11 apr, 2011 11:03 pm
				da stepper
				Ciao anche io vorrei togliere il fastidioso ondeggiamento su strada e avevo pensato di levare il ferma copertone ma non vorrei che si trancia la valvola come mi è capitato nell' enduro . Tu ti fidi a toglierlo ?
			 
			
					
				Beta alp 200 2011 cambio olio forcella
				Inviato: lun 11 apr, 2011 11:35 pm
				da sapphire
				Tolto sull'anteriore mai nessun problema nemmeno con la alp 4.0. Ma non gonfio  mai meno di 0,8/0,9
			 
			
					
				Beta alp 200 2011 cambio olio forcella
				Inviato: sab 16 apr, 2011 10:54 am
				da pasteur
				stepper ha scritto:Ciao anche io vorrei togliere il fastidioso ondeggiamento su strada e avevo pensato di levare il ferma copertone ma non vorrei che si trancia la valvola come mi è capitato nell' enduro . Tu ti fidi a toglierlo ?
Anche a me superato i 100 km, la moto comincia ad ondeggiare pericolosamente, ma non facendolo sempre non riuscivo a capacitarmi quale fosse il motivo, pensavo fosse l'equilibratura della ruota (ed in effetti forse lo è ) .Se mi dite che è il fermacopertone lo tolgo subito, almeno all'anteriore che credo che sia molto meno sollecitato sul fuoristrada e non dovrebbero esserci problemi di scivolamento della camera d'aria.
 
			 
			
					
				Beta alp 200 2011 cambio olio forcella
				Inviato: lun 18 apr, 2011 5:10 pm
				da sapphire
				L'anteriore è meno sollecitato e se non sgonfi troppo non hai problemi.
Il fermacopertone crea una disequilibratura del cerchio perchè pesa 250 grammi ed in velocità l'anteriore tende ad oscillare specie se la gomma è a bassa pressione.Togliendolo se il cerchio non ha bozze le moto fila dritta senza oscillazioni.
			 
			
					
				Ciao
				Inviato: ven 01 lug, 2011 11:04 pm
				da mao mao
				Ho tolto il fermacopertone anteriore, fantastico!!!!
Gli ondeggiamenti sono spariti quasi del tutto.
Mauri