Alp 4.0 bilancio dopo un anno
Inviato: ven 08 lug, 2011 4:17 pm
Da un anno sono felice possessore di una Alp. 4.0 ultimo modello utilizzata perlopiù su sterrati senza disdegnare qualche uscita di off road hard e diversi giri con mia figlia di 13 anni seduta dietro su strade di montagna asfaltate. Coperti 2500 km, ecco il mio bilancio assai positivo:
- moto ottima per l'uso cui l'ho destinata, nessuna rottura, nessun inconveniente; lamento solo una componentistica plastica scadente e alcuni accessori non all'altezza del resto (manubrio, pedane, tappo benzina ecc). Forse in Beta potrebbero mettere in commercio lo stesso modello anche in una versione qualitativamente migliore seppure ad un prezzo superiore lasciando all'utente la scelta tra le due versioni, l'economica e quella diciamo "special";
- ho effettuato le seguenti modifiche:
1) scarico after market omologato e non catalizzato;
2) eliminazione valvola ays;
3) molle Wilbers nella forcella;
4) semplificazione impianto elettrico (con interrutore per luci per poterle spegnere, eliminazione sicurezza su cavalletto ecc);
5) pignone 14 denti;
6) pedivella accensione;
7) paramotore X Fun;
manubrio Renthal.
Unico neo l'ammortizzatore posteriore (che cambierò) che anzicché ammortizzare "rilancia" rendendo alquanto difficoltosa la guida in off road anche a basse velocità.
- moto ottima per l'uso cui l'ho destinata, nessuna rottura, nessun inconveniente; lamento solo una componentistica plastica scadente e alcuni accessori non all'altezza del resto (manubrio, pedane, tappo benzina ecc). Forse in Beta potrebbero mettere in commercio lo stesso modello anche in una versione qualitativamente migliore seppure ad un prezzo superiore lasciando all'utente la scelta tra le due versioni, l'economica e quella diciamo "special";
- ho effettuato le seguenti modifiche:
1) scarico after market omologato e non catalizzato;
2) eliminazione valvola ays;
3) molle Wilbers nella forcella;
4) semplificazione impianto elettrico (con interrutore per luci per poterle spegnere, eliminazione sicurezza su cavalletto ecc);
5) pignone 14 denti;
6) pedivella accensione;
7) paramotore X Fun;
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Unico neo l'ammortizzatore posteriore (che cambierò) che anzicché ammortizzare "rilancia" rendendo alquanto difficoltosa la guida in off road anche a basse velocità.