Pagina 1 di 1
aiuto scelta prima moto trail
Inviato: mer 24 ago, 2011 6:21 pm
da marce76
Ciao. nuovo utente e forse futuro possessore di moto da trail.
Mi hanno proposto una scorpa ty 175. qualcuno la possiede e mi sa dire se può andar bene x un motoalpinismo e x affacciarmi ad un pò di trial.
la permuterei con un ktm 250 quindi mastico abbastanza di enduro.
Ringrazio tutti
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
aiuto scelta prima moto trail
Inviato: mer 24 ago, 2011 9:10 pm
da angelofarina
Rispetto al tuo attuale K, la scorpina e' un salto abissale.
Pesa quasi la meta'! Ti sembrera' una bicicletta...
Secondo me devi prima farci un giretto di prova, per farti un'idea...
Una moto cosi' si guida solo in piedi, anche se ha un mini-sellino che viene utile se devi smazzarti un po' di trasferimento stradale.
E' chiaro che tale salto ha senso se decidi di cambiare percorsi, ma soprattutto se decidi di cambiare il modo di affrontarli. A bassissima velocita', sempre in aderenza, e cercando il difficile, anziche' godere delle tirate e delle derapate...
Io non ho la TY175, ho invece la T-ride 250, che e' invece molto piu' simile al tuo attuale K (solo piu' bassa). So pero' che chi ha la TY175 ne e' molto contento, nel senso che la moto e' facile ed affidabile, e consuma pochissimo, ovviamente pero' e' molto meno potente di un "vero" trial da 280-300 cc, 2T...
aiuto scelta prima moto trail
Inviato: gio 25 ago, 2011 10:16 am
da alfista1974
Ciao .
Secondo me dovresti prima decidere se ti interessa il Trial in quanto disciplina tecnica da esercitare su percorsi dedicati e ostacoli ... allora ti consiglio di partire con una buona moto di cilindrata " adatta " per non dover poi scoprire che un 175 ha dei limiti rispetto ad altre moto con cui ti capiterà di confrontarti
Se invece sei alla ricerca dell' emozione filo-naturalistica da affrontare in modo differente dall' enduro ... sfoggiando quel minimo di tecnica che ti paragona ad un capriolo ... ma che ti permette di godere della meraviglia che ti circonda ... allora ti serve una moto da alpinismo ... un compromesso con il trial un po' più pesante con maggiore autonomia motore 4T ed un minimo di sella per 2 persone .
Per la marca ed il modello di moto dell' una e dell' altra categoria non posso aiutarti più di tanto se non dirti di leggere attentamente questo forum nelle sezioni TAIL e TRIAL .
Per quanto mi riguarda sono stato un trialista con moto "tecniche" ( parecchie ) negli anni 90 ... ora faccio alpinismo con una BETA ALP 200 e mi trovo veramente bene .
Spero di esserti stato utile .
Ciao .
aiuto scelta prima moto trail
Inviato: gio 25 ago, 2011 1:58 pm
da marce76
Grazie x la risposta. in effetti la moto l'ho provata e sicuramente da un 150 ad aria non ci si possono aspettare miracoli a parte la parsimonia di consumi e di manutenzione (cosa che non si può sicuramente dire del mio K) ma considerando che troppo motore è più un problema che un vantaggio direi che potrebbe bastare.almeno di ciclistica mi sembra fatta molto bene. poi se diventerò uno stambecco tra i massi (cosa penso molto difficile) si vedrà.
grazie della velcità di risposta
aiuto scelta prima moto trail
Inviato: lun 29 ago, 2011 5:33 pm
da rerechan
Ciao, io ho la scorpetta, e' 125 con i getti maggiorati e non sento necessita' di maggiorare la cilindrata, nemmeno per le facili strade bianche, perche' la velocita' mi va bene .... la moto inviterebbe ad andare piano e passare sopra i sassi invece che schivarli, inoltre i passaggi facili servono a volte per sedersi un po' e ammirare intorno, sicuri che l'aderenza non manca...
Come ti han detto gli altri devi cambiare modo di andare; c'e' da divertirsi in un altro modo, poi pero' potresti avere il problema di scegliere con chi girare....
E' un modo di girare "via di mezzo" tra i giri che fanno gli enduristi spacconi e i turisti con le enduro-stradali superpesanti... Se gli altri fanno i bravi e non si e' in + di 3 o 4 si puo' stare in compagnia, senno' e' un casino...
Se decidi di girare da solo con una moto alpinista stai attento perche' ti invita ad andare dove e' piu' difficile... pero' ti piacera' perche' dove con l'enduro rischi di perdere l'equilibrio con un niente, con l'altra vai avanti dritto e preciso e il percorso difficile fa meno paura perche' te la senti piu' snella e agile e senza la sella alta che e' di impiccio...