Pagina 1 di 3

HM 230 Trail

Inviato: mer 31 ago, 2011 4:53 pm
da alp
Come sul set di un film, eccomi, finalmente, in sella ad un’altra moto! Dovrei cambiare nome per questo? Spero che gli amici del forum continuino ad accettarmi come alp, pur cavalcando un’HM 230 trail.
HM prima. Ciak si gira!
Cominciamo subito col dire che salendo per la prima volta a bordo non si ha la stessa sensazione di “Pied-à-terre” (scusate ma non c’entra nulla col monolocale da single). L’altezza dal suolo è sicuramente maggiore!
Anche la sterzata è un compromesso fra l’alp e un’enduro racing, accettabile comunque.
La marmitta ha un rumore accettabile anche se l’avrei preferita più silenziosa (gusti personali).
Il faro non è assolutamente all’altezza della Betina: la migliore illuminazione in assoluto fra le fuoristrada.
Il forcellone anteriore sembra piuttosto esile ed è facilmente soggetto a svirgolamento in caso d’urto (mi è già capitato!) ma si comporta bene con la moto in velocità sulle pietraie (situazione impossibile da affrontare con l’alp).
Il contachilometri elettronico è come non averlo (fa le bizze come una vecchia isterica!)
Ma passiamo adesso agli aspetti positivi:
1. Un motore generoso a qualsiasi regime.
2. La mia ha i rapporti cortissimi: 80 in sesta al massimo ma va una meraviglia con le prime 3 marce cortissime sul fuoristrada impegnativo. Coppia eccellente e cavalli sufficienti a tirarti fuori da qualsiasi problema.
3. Le sospensioni ti permettono una maggiore andatura e affaticano sicuramente meno.
4. L’avviamento elettrico non sbaglia un colpo.
5. Il freno motore permette di usare poco i freni che comunque sono adeguati (ho il tamburo dietro).
6. Sto prendendo le misure e resettando il mio vecchio modo di guidare senza rinunciare allo stare sempre in piedi.
7. Mi fa l’assistenza un amico con cui usciamo in moto ed è concessionario HM.
8. Gli amici sembrano vergognarsi meno ad apparire con loro in foto (sarà l’aspetto più racing o il colore rosso o la scritta HONDA?!?).
Passiamo quindi alle mie prime uscite col nuovo mezzo.
Errori di “gioventù” (leggi: inesperienza e sovradimensionamento delle aspettative) mi hanno fatto fare un paio di cadute, cosa che non succedeva ormai da tempo con l’alp.
Compagni d’avventura estiva Pino, Nino, Giacomo, Nico, Francesco ed Enzo coi mezzi più disparati: KTM 250 e 450 ultima serie, Yamaha WR 250 R, Husvarna 250 e un quad Honda 400.
Qualche foto per illustrarvi i percorsi. Vecchie e storiche carreggiabili chiuse al traffico da immense buche o muretti a secco e la piacevole scoperta di nuove vie, anche se piuttosto difficili.
L’entusiasmo è quello di sempre. Si cerca di selezionare sempre più le amicizie spingendo decisamente verso lo spirito più integralista del motoalpinismo di prima generazione: pochi e selezionati compagni di viaggio, percorsi su carreggiabili attraversabili dai veicoli a motore, massimo rispetto per la gente del posto, per quella che si incontra, per la flora e la fauna locali.
Che dire di più? Ecco qualche foto… e buon motortrip!

Foto
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

HM 230 Trail

Inviato: mer 31 ago, 2011 5:42 pm
da husqvarna100
Benissimo Lino!
Una moto semiseria.
La tua mitica Alp e' stata pensionata o te la sei tenuta?
La 230 non e' un fulmine ma complessivamente superiore alla Alp.
Non ha mai preso piede perche' mooolto piu' cara.
Ti vedo finalmente in azione e spero che la sezione sud ritorni a vivere.

Claudio.

HM 230 Trail

Inviato: mer 31 ago, 2011 8:42 pm
da pinof
Complimenti per il nuovo acquisto, vedrai che ti troverai bene una volta presa la mano. Ci racconterai, comunque, strada facendo.

HM 230 Trail

Inviato: gio 01 set, 2011 2:45 am
da max37
complimenti per l'acquisto ed anche per le foto

Re: HM 230 Trail

Inviato: gio 01 set, 2011 3:34 pm
da carlo
alp ha scritto:Cominciamo subito col dire che salendo per la prima volta a bordo non si ha la stessa sensazione di “Pied-à-terre” (scusate ma non c’entra nulla col monolocale da single). L’altezza dal suolo è sicuramente maggiore!
L'altezza sella dichiarata e' 84 cm contro gli 83 della Alp. Forse la senzazione e' dovuta
alla maggiore larghezza della sella (mi pare di ricordare che quella della Alp sia ancora
piu' stretta)?
Il faro non è assolutamente all’altezza della Betina: la migliore illuminazione in assoluto fra le fuoristrada.
Assolutamente d'accordo: la differenza tra il faro dell'Alp 4.0 (equivalente, credo, alla
sorellina minore) e quello dell'Easy e' la stessa che c'e' tra il giorno e la notte.
Il forcellone anteriore sembra piuttosto esile ed è facilmente soggetto a svirgolamento in caso d’urto (mi è già capitato!)
Verifica anche che gli steli non si siano piegati (puo' succedere. non chiedermi come
lo so :mrgreen:).
Il contachilometri elettronico è come non averlo (fa le bizze come una vecchia isterica!)
Difetto tipico dei primi modelli, a quanto mi e' stato detto. O prendi uno strumento
piu' recente o ci metti un computerino da bici (io ho scelto questa seconda opzione).

HM 230 Trail

Inviato: ven 02 set, 2011 2:56 am
da max37
nelle varie moto io ho installato 4 Koso e sono strumenti compatti, completi e non mi hanno dato mai problemi

HM 230 Trail

Inviato: ven 02 set, 2011 3:43 pm
da rerechan
Alp, non mi ricordo piu' se avevi la alp4 o la 200.... ma la easy trail non avrebbe il parafango basso?
belle le foto!

HM 230 Trail

Inviato: ven 02 set, 2011 4:05 pm
da carlo
rerechan ha scritto:ma la easy trail non avrebbe il parafango basso?
A quanto pare e' una modifica abbastanza gettonata, visto che anche la mia l'ho
trovata con il parafango alto.

HM 230 Trail

Inviato: ven 02 set, 2011 4:29 pm
da alp
Comincio col rispondere a Claudio.
Per me la moto è un mezzo che mi permette di fare la spesa, andare al lavoro senza problemi di parcheggio e, fra l’altro, anche andare in montagna. Due moto sarebbero due mezzi cioè un intero. Non è più il mezzo come lo concepisco io. Non sono un collezionista!

Ehi Max cos’è il 4 Koso? Se installo un computerino perdo il chilometraggio che è l’unica funzione che ancora va.

E’ un primo modello: la facevano ancora col parafango alto.

HM 230 Trail

Inviato: sab 03 set, 2011 3:01 am
da max37
non si chiama 4 koso ma ho montato 4 strumentazioni che si chiamano koso.
il chilometraggio lo perderesti di sicuro cambiando strumentazione

ce n'è di millemila modelli.
alcuni esempi
io ho montato proprio questi due modelli, 3 del primo ed uno del secondo

Immagine

Immagine

ma ce ne sono moltissimi, tipo questo

Immagine