[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ci siamo... l'Ossa ci fa la moto giusta!

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Ci siamo... l'Ossa ci fa la moto giusta!

Messaggio da Misso » ven 07 ott, 2011 12:51 pm

A quanto sembra a breve uscira' la moto che stavamo aspettando: una motoalpinismo 270cc, 2 tempi a iniezione con serbatoio da 8 litri e 74 kg di peso!!!! :D :D :D :D :D :D
Immagine
MERAVIGLIOSA!!! La si potra' vedere all' EICMA a Milano dal 8 al 13 novembre....

FICHA TÉCNICA OSSA EXPLORER
MOTOR
Cilindrada: 272,2 cc
Tipo: Monocilíndrico 2T invertido con admisión por láminas
Refrigeración: Líquida
Diámetro por carrera: 76x60 mm
Alimentación: Inyección electrónica indirecta de KOKUSAN
Encendido: Electrónico Kokusan asistido por batería de litio.
TRANSMISIÓN:
Caja de cambios: 6 velocidades
Transmisión primaria: por engranajes.
Transmisión finl: por cadena.
Lubricación: Mezcla al 0.9% de aceite 2T 100% sintético
Aceite del cambio: 350cc de aceite tipo Gear Extreme 75W.
CHASIS:
Tipo: Tubular Cr-Mo / Aluminio con depósito integrado patentado por OSSA
Suspensión delantera: Horquilla hidráulica marzocchi de 40mm
multiajustable.
Suspensión trasera: Monoamortiguador hidráulico multiajustable.
Freno delantero: disco de ø 185 mm con pinza de doble pistón.
Freno trasero: disco de ø 160 mm con pinza de doble pistón.
Llantas: de 28 radios.
Rueda delantera: 1.6 x 21 80/100-21
Rueda trasera: 2.15 x 18 120/100-18
Cubrecárter: fabricado en AA7075 T6
Palanca de arranque de aluminio forjado.
Palanca de cambio forjada en aluminio.
Palancas de cambio y freno trasero con puntera retráctil.
DIMENSIONES:
Distancia entre ejes: 1.328 mm
Altura de asiento: 820 mm
Altura libre al suelo (descargada): 340 mm
Capacidad del depósito: 8,6 litros
Peso en seco: 74 Kg
Precio aproximado:
5.900 € :D :D

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Ci siamo... l'Ossa ci fa la moto giusta!

Messaggio da rerechan » ven 07 ott, 2011 3:39 pm

Se posso dare i miei modesti pareri:

Positivi:
-- bella estetica anche se un po' sembra da enduro, comunque mi piace perche' ha tutto (basta aggiungere gli specchietti) ...
-- prezzo ok
-- serbatoio ok
-- potenza ok (forse troppa...)
-- 6a marcia super-ok

Negativi:
-- 2t? per consumare di piu' e fare meno strada e avere la noia della miscela? Bah...
-- sella a 82??? ma se a volte faccio fatica a scendere con la sella a 65....!!!!
E poi quando si deve piegare la moto in curva contropendente? Non e' un intrigo?


Incertezze:
-- non era meglio a carburatore?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Ci siamo... l'Ossa ci fa la moto giusta!

Messaggio da max37 » ven 07 ott, 2011 4:18 pm

effettivamente la sella è un pochino alta.
la 2t ad iniezione consuma pochissimo ed usa pochissimo olio, lo 0.7% per la ossa da trial.
dicono che non fa nemmeno fumo.

ecco spiegato anche il perchè dell'iniezione

se non erro ha il serbatoio dell'olio separato, quindi la scomodità è relativa.

a vedere la gobba davanti al cilindro sembra che abbia anche l'avviamento elettrico.

se fosse così un pensierino lo farei
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Ci siamo... l'Ossa ci fa la moto giusta!

Messaggio da bebeking » ven 07 ott, 2011 5:13 pm

max37 ha scritto:
a vedere la gobba davanti al cilindro sembra che abbia anche l'avviamento elettrico.
max, eccolo qui: Encendido: Electrónico Kokusan asistido por batería de litio.

per me è bellissima, forse potrei passar sopra anche che non è un 4t raffreddato ad aria. :D
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Ci siamo... l'Ossa ci fa la moto giusta!

Messaggio da Osvaldo » ven 07 ott, 2011 5:19 pm

mah, questo mi sembra un rendering 3D... dal vero probabilmente e'
diversa. poi dal prototipo alla versione commercializzata ci corre sempre un
bel po'... vi ricordate la t-ride quando fu presentata?
l'altezza non e' eccessivissimissima, la mia urban e' 83,
e la locusta e' 87...
come estetica, complessivamente, non e' brutta, anche se ha un qualcosina
di sproporzionato, boh...vedremo a novembre

flavio
Messaggi: 269
Iscritto il: mar 28 lug, 2009 1:08 pm
Località: Piacenza

Ci siamo... l'Ossa ci fa la moto giusta!

Messaggio da flavio » ven 07 ott, 2011 5:26 pm

A vederla sembra il top, unica riserva il motore con iniezione, invertito....tante complicazioni?
flavio

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Ci siamo... l'Ossa ci fa la moto giusta!

Messaggio da carlo » ven 07 ott, 2011 6:18 pm

Se capisco bene, ha il telaio misto acciao/alluminio con serbatoio integrato... ottima idea, anche
se in caso di botto serio potrebbero essere dolori... poi batteria al litio, finalmente, mi chiedevo
quanto tempo ci volesse ancora per averla di serie. Sono anch'io dell'idea che il miglior motore
a combustione interna per questo tipo di mezzi sia il 2T a iniezione (anche se questo e' a iniezione
indiretta, ma almeno e' un passo nella direzione giusta). E poi il peso e il prezzo... davvero,
sulla carta e' quasi perfetta!

Sull'altezza sella: e' vero, 82 cm non e' bassissima ma solo se la paragoniamo a una trial pura,
altrimenti e' piu' che accettabile. Del resto se si vuole una moto usabile con un minimo di comfort
per i trasferimenti su asfalto o sterratore la sella troppo bassa non va bene. Secondo me hanno
fatto la scelta giusta. Poi chissa', forse e' possibile montarci una sella piu' infossata per
recuperare qualche cm. Se il mezzo dovesse avere successo (speriamo di si', senno' nessun altro
provera' a fare moto di questo tipo) magari qualcuno potra' anche commercializzarla.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

apprendistalinux
Messaggi: 171
Iscritto il: mar 09 mar, 2010 2:58 pm
Località: Milano

Ci siamo... l'Ossa ci fa la moto giusta!

Messaggio da apprendistalinux » ven 07 ott, 2011 6:26 pm

Quando l'ho vista mi è piaciuta molto :shock: :D 8)

Però poi mi sono venuti alcuni dubbi:

- dalla foto sembra che la dedalina del cambio sia molto distante dalla pedana dove si appoggia il piede... mi sa che bisogna cambiare con il tacco :roll: non molto comodo soprattutto per la guida in strada o comunque da seduti! :shock:

- come sarà la rapportatura del cambio? la stessa delle versione da trial? Fosse così, anche in questo caso la troveri troppo scomoda per un'utilizzo stradale... (come si fa, si parte in quarta e quindi si usano solo 3 marce?)

- l'erogazione del motore sarà stata modificata? Perchè le moto da trial hanno un'erogazione tutta loro, che, a mio parere, difficilmente si sposa con altri utilizzi... :roll:

Nel complesso mi sembra una bella motoretta, ma ci sono queste cose che non mi convincono... a voi la parola!

Ciao :wink:
ANATOMIA:

2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!

- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!

Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Ci siamo... l'Ossa ci fa la moto giusta!

Messaggio da bebeking » ven 07 ott, 2011 7:29 pm

Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
betalp250
Messaggi: 18
Iscritto il: sab 21 mag, 2011 9:36 am
Località: Toscana

Ci siamo... l'Ossa ci fa la moto giusta!

Messaggio da betalp250 » ven 07 ott, 2011 10:58 pm

Il telaio mi pare poco adatto al motoalpinismo.
Non è la moto che fa il trialista

Rispondi