[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Scorpa T-ride o beta rev 3 con kit long ride

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Matteo
Messaggi: 25
Iscritto il: mer 04 gen, 2012 4:08 pm

Scorpa T-ride o beta rev 3 con kit long ride

Messaggio da Matteo » mer 04 gen, 2012 6:13 pm

Ciao a tutti,

faccio down hill(mtb) da molti anni (12) e vorrie acquistare una moto da fuori strada.
Ho usato per qualche anno un cr 250 2t (del 1994) che reputavo troppo potente e pesante per essere usato su sentieri tecnici e spesso stretti.
Ora ho scoperto le due moto in questione ma non riesco a capire quale sia quella più adatta per un uso alpinismo/enduro

La rev 3 con kit long ride mi ispira per la leggerezza, la scopa per la posizione in sella.

Sapete le altezze sella dei due modelli e i vostri consigli.

Grazie

Matteo Lago di Garda

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Scorpa T-ride o beta rev 3 con kit long ride

Messaggio da angelofarina » mer 04 gen, 2012 6:26 pm

Tride 860 mm, perfetta per chi e' fra 1.75 ed 1.80.
Pero' pesa circa 30 kg in piu' della rev, sono due moto assolutamente non confrontabili.

Matteo
Messaggi: 25
Iscritto il: mer 04 gen, 2012 4:08 pm

Scorpa T-ride o beta rev 3 con kit long ride

Messaggio da Matteo » mer 04 gen, 2012 6:36 pm

ciao,

grazie delle info.
Quale ti sentiresti di consigliare per un uso alpinismo enduro?

Grazie

Matteo

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

Scorpa T-ride o beta rev 3 con kit long ride

Messaggio da lazzaro54 » mer 04 gen, 2012 6:41 pm

cosa intendi per alpinismo enduro? solo strade gippabili e qualche sentiero facile oppure sentieri motoalpinistici anche tosti?

per i primi va bene la T-rid, x i secondi assolutament la Rev (e, in alcuni casi, meglios enza sella-serbatoio che ostacola i movimenti).
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

Matteo
Messaggi: 25
Iscritto il: mer 04 gen, 2012 4:08 pm

Scorpa T-ride o beta rev 3 con kit long ride

Messaggio da Matteo » mer 04 gen, 2012 6:47 pm

Ciao


sentieri non gippabili, ma che percorro a tratti in discesa con bici da downhill, quindi spesso molto tecnici.
Secondo te la differenza di peso tra le due moto incide sulla guidabilità?

grazie

Matteo

Matteo
Messaggi: 25
Iscritto il: mer 04 gen, 2012 4:08 pm

Scorpa T-ride o beta rev 3 con kit long ride

Messaggio da Matteo » mer 04 gen, 2012 6:51 pm

Per ora grazie delle info utilissime,
spero rispondiete in molti.

Ciao Matteo

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Scorpa T-ride o beta rev 3 con kit long ride

Messaggio da angelofarina » mer 04 gen, 2012 6:53 pm

Io ho la Tride, che in realta' sto cercando pure di vendere (guarda nel mercatino) perche' ho bisogno di soldi.
Ho anche parecchi vecchi trial Fantic dotati di sella lunga.
La Tride e' una moto da enduro, scattante e molto divertente. Nel brutto vai pu' forte e piu' sicuro che con una racing.
Pero' pesa piu' di 100 kg, Se cerchi la capacita' arrampicatoria estrema non puo' competere con un trial...
Detto questo io un trial moderno, come una rev o una evo, non la comprerei mai, perche' di fare numeri da trial "vero" non sono buono. Ed un trial non da' alcuna soddisfazione in passeggiate tranqulle, con lunghi tratti di trasferimento.
Discorso diverso ovviamente per i miei vecchi Fantic. Queste sono moto polivalenti, si possono guidare da seduti, hanno un serbatoio decente e ci si puo' persino portare il passeggero.
Se non avessi loro, non venderei mai la Tride...

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

Scorpa T-ride o beta rev 3 con kit long ride

Messaggio da albertoalp » mer 04 gen, 2012 9:19 pm

D'accordo, Angelo però qui si parla di trial con kit sella/serbatoio e la posizione di guida anche da seduto non mi sembra malaccio.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Scorpa T-ride o beta rev 3 con kit long ride

Messaggio da angelofarina » mer 04 gen, 2012 9:44 pm

Ho provato sia una Rev che una Montesa RT4, anche con kit sella serbatoio.
Con la seconda sono pure caduto dopo pochi minuti (forcella troppo in piedi, freno motore esagerato, in discesa ho chiuso il gas e mi sono cappottato).
Il sellone e' una soluzione valida per poter fare (senza alcun piacere) tratti di trasferimento da seduto, ma non consentono certo una guida enduristica, brillante, con derapate e salti... In off van comunque guidate in piedi, con sto enorme sellone che ti rompe le balle...
In caso di fango o neve si piantano e non van su (causa parafango basso e gomme troppo "chiuse")...
E su strada restano pericolose, per tipo di gomme (usualmente pure sgonfie), tenuta di strada e frenata, niente passeggero, neanche di fortuna...
Per non parlare del problema di avere la moto in regola col codice della strada, montando la targa "vera" e frecce/fanali, etc...
Certo, chi sa fare gli ostacoli seri con tecnica trialistica, le porta su dappertutto, e gode. Io conosco i miei limiti (fisici e di "coraggio"), per cui anche con una Gas Gas preparatissima non oserei comunque...
Invidio l'agilita' e la tecnica dei trialisti veri: avessi 20 anni di meno potrei anche vedere di imparare anch'io, ma ad una certa eta' meglio accontentarsi e cercare di non farsi male.
Con la T-ride son caduto si e no 4 volte in piu' di 2 anni, sempre da fermo, facendo manovra in pendenza o cose del genere (e sempre a causa della mia imbranataggine, piu' che altro). Con un trial, si cade 4 o 5 volte AD OGNI USCITA... Sarei sempre ingessato...
Matteo viene dal downhill, che pratico anch'io (ma solo d'estate, in Trentino, ed evitando i numeri stile freeride - quelli li lascio a mio figlio). Se fa i miei stessi percorsi, con la T-ride ci si va benissimo, e lo stile di guida non e' molto diverso (veloce e tecnico).
Il consiglio comunque e' sempre lo stesso: due moto cosi' diverse van provate "sul campo"... I consigli su un forum lascian sempre un po' il tempo che trovano...

Ora Matteo, visto che la mia Tride e' in vendita, nulla ti vieta di fare un salto qui e venirla a provare, ovviamente senza impegno...
Inoltre qui troveresti da provare anche i miei vecchi Fantic (che di sicuro ti piaceranno un sacco, come a tutti quelli che li provano) ed anche la Montesa RT4, strapreparata, del mio vicino di casa (giusto per capire la differenza con un trial moderno).
Pero' solo la T-ride e' in vendita, i miei vecchi Fantic guai a chi li tocca...
Da quanto capisco, abiti a meno di un'ora e mezzo da Parma, quindi non e' una trasferta impossibile... Se ti interessa contattami in MP, io sono in ferie sino a domenica...

Matteo
Messaggi: 25
Iscritto il: mer 04 gen, 2012 4:08 pm

Scorpa T-ride o beta rev 3 con kit long ride

Messaggio da Matteo » ven 06 gen, 2012 12:12 am

Grazie per la disponibilità.

Se la prossima primavera non avrai ancora venduto la moto verrò a vederla di sicuro.

Ho ancora delle domande

Ma secondo voi il beta rev 3 con kit sella serbatoio è molto diverso da un beta alp come posizione in sella?

A livello di manutenzione meglio rev 3 270 2t o rev 2504t?

Quanti cavalli fanno questi modelli?

Rispondi