![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Ma la Explorer?
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Ma la Explorer?
Ma allora... se ne è parlato abbastanza della Ossa Explorer, per una settimana, poi più niente. Sul sito Ossa la moto c'è, non definitiva, ma non si trovano ragguagli, precisazioni, particolari, tempi. Insomma nessun lancio in grande stile tipo la Freeride ma neanche un filmatino misero misero. Almeno la Scorpa per il lancio della T-ride aveva suscitato scalpore con il suo famoso trailer. Ho interpellato l'importatore via mail ma anche lì nessuna risposta. Voi ne sapete qualcosa di più. La moto mi sembra interessante tecnicamente e con tutte le carte in regola richieste da anni proprio da noi...e allora? ![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
- alfista1974
- Messaggi: 521
- Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
- Località: Verona
Ma la Explorer?
Se vai su Google immagini e digiti Ossa Explorer 2012 ti da parecchie immagini ... e secondo me avendo un po' di tempo per girare tra i siti qualche filmatino lo trovi .
Bella comunque ... forse la più bella che ho visto ultimamente .
P.S. Domenica vado al Motor Bike Expo che si terrà in fiera a Verona ... se vedo qualcosa vi aggiorno .
Bella comunque ... forse la più bella che ho visto ultimamente .
P.S. Domenica vado al Motor Bike Expo che si terrà in fiera a Verona ... se vedo qualcosa vi aggiorno .
Vecchio arrampicatore in cerca di amici
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Ma la Explorer?
No, ho girato a lungo e di filmati niente. All'Eicma mi sono seduto sopra ma non era ancora quella definitiva. Comunque, grazie, se vai a Verona e sai qualcosa di più facci sapere. Ciao.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Ma la Explorer?
per la enduro la data prevista per l'uscita è l'inizio 2013 ma per la explorer avevo letto che dovrebbe essere messa in vendita questa primavera.
vedremo
vedremo
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Ma la Explorer?
Infatti, Max. Mi piacerebbe vedere almeno una simil prova sulle riviste specializzate, tanto per farmi un'idea. Vorrei andare calmo sulla scelta, non come ho fatto con la T-ride, ma i tempi stringono e le belle giornate si avvicinano, anzi, ci sono già.
Ma la Explorer?
Sono andato venerdi al Motor Bike Expo di Verona,ma di Ossa neanche l'ombra,come la Beta.Ho visto la Locusta,ma non mi dice nulla,il tipo mi ha dato un deplian e parlando mi ha detto che hanno allo studio una versiona da 250 cc al posto della vecchia 230,ma i tempi di commercializzazione non sa dirmeli.Forti quelli di KTM,il freeride ha una manutenzione allungata di + 5 ore rispetto ai motori rancing,della serie il loro business non è la vendita di moto,ma di pistoni.L'elettrica sarà commercializzata a metà 2012 anche in versione stradale.
Uno nessuno centomila
Ma la Explorer?
la moto da trial ha avuto una gestazione di oltre un'anno ... se tanto mi dà tanto per l'explorer ci sarà da aspettare .....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Ma la Explorer?
Può darsi, Lazzaro, però motore, telaio ecc è identico al trial ormai collaudato abbastanza e poi è sul sito ufficiale come fosse cosa fatta e la Ossa ha dichiarato più volte di commercializzarla per il mese di marzo....
L'unica cosa che non mi convince è il freno anteriore, ho letto che è a due pistoncini mentre il trial ha quattro pistoncini. Nel caso chiederò di sostituirli subito all'eventuale acquisto, che dite?...
L'unica cosa che non mi convince è il freno anteriore, ho letto che è a due pistoncini mentre il trial ha quattro pistoncini. Nel caso chiederò di sostituirli subito all'eventuale acquisto, che dite?...
Ma la Explorer?
Fermo restando che ai gusti personali non si comanda e che oltretutto io non faccio testo poichè sono legato alle linee molto tradizionali, ma vedendo questa nuova Ossa direi che oggigiorno di fare una moto esteticamente piacevole ed equilibrata o per così dire bella, proprio non si è più capaci.
Se si toglie il manubrio non si capisce qual'è il davanti e quale il dietro...
Potrebbe anche essere la moto più performante al mondo o magari anche la più perfetta motoalpinismo specifica che esiste ma io non la comprerei mai, per il mio gusto, la mia prima soddisfazione la devo avere a moto spenta e sul cavalletto altrimenti non riesco ad accettarla...

Se si toglie il manubrio non si capisce qual'è il davanti e quale il dietro...
Potrebbe anche essere la moto più performante al mondo o magari anche la più perfetta motoalpinismo specifica che esiste ma io non la comprerei mai, per il mio gusto, la mia prima soddisfazione la devo avere a moto spenta e sul cavalletto altrimenti non riesco ad accettarla...
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)

- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Ma la Explorer?
Debbo dire che il confronto con la "vecchia" Explorer e' impietoso, era decisamente piu' bella!


Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it