[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Longevità alp 200
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
Longevità alp 200
Mi chiedo,ma quanti km potrà fare il motore dell' alpetta, se tenuto bene, senza metterci mano?
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Longevità alp 200
La Alp 200 ha tanti difetti ma il motore,per quanto ne so,e' la parte piu'
riuscita.
Ci sono Alpette prima versione che ancora girano dignitosamente solo
con la manutenzione ordinaria (cambio olio).
riuscita.
Ci sono Alpette prima versione che ancora girano dignitosamente solo
con la manutenzione ordinaria (cambio olio).
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
Longevità alp 200
Tipo 30-40.000 km?
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
Longevità alp 200
Nessuno di illuminante in un forum in cui ci son una marea di alpisti???
Durata suzuki H 402
Domanda interessante... aspettavo anch'io risposte e commenti da chi è pratico e informato !! azzardo 40/50.000 se non si considerano i trafilaggi d'olio eventuali dovuti a consumo e ovalizzazioni per escursioni termiche !
Domina omnium et regina ratio
Longevità alp 200
Se pensi che ne fai 70 - 80000 con una Vespa prima di sostanziose revisioni, credo che un bel motorino 200 a 4 tempi possa facilmente superare abbondantemente questa soglia senza problemi e arrivare anche a 100milaD-max1978 ha scritto:Tipo 30-40.000 km?
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Longevità alp 200
guarda io ne ho fatti circa 3000 e finora niente problemi
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
Longevità alp 200
Forse una cosa che può fortemente penalizzarne la durata è l' utilizzo in fuoristrada a basse velocità per il fatto che è raffreddato ad aria...
a parte che anche i vecchi trial lo erano...
a parte che anche i vecchi trial lo erano...
Longevità alp 200
anche io ho fatto solo 3000 km e sono niente , comunque come detto dipende dall' uso che si fa , se si usano rapporti corti e si fa molto off i km sono relativi , se la si usa principalmente su strada senza andare sempre a manetta penso che ce ne voglia prima di sfiancarlo .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Longevità alp 200
Io ho superato quota 11000, un consiglio che mi sento di dare è usare solo
olio 10 o 15-W50 o 60 sintetico al 100% non inferiore a SL o SM con questi
codici si può girare in estate sui sentieri in prima e lavorare di frizione senza
problemi.
Il cambio oilio ogni 3000 4000Km, un olio che personalmente hò provato
e non ritengo adatto causa una usura troppo repentina è il Castrol.
Attualmente uso Bhardal SM 10-W60 o RochOil SL 15-W50 costa meno
ma non hò trovato nessuna differenza nell'uso.
olio 10 o 15-W50 o 60 sintetico al 100% non inferiore a SL o SM con questi
codici si può girare in estate sui sentieri in prima e lavorare di frizione senza
problemi.
Il cambio oilio ogni 3000 4000Km, un olio che personalmente hò provato
e non ritengo adatto causa una usura troppo repentina è il Castrol.
Attualmente uso Bhardal SM 10-W60 o RochOil SL 15-W50 costa meno
ma non hò trovato nessuna differenza nell'uso.