[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Ossa Explorer finalmente definitiva!
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Ossa Explorer finalmente definitiva!
Sul sito Ossa Motor - Notizie...foto in riva al lago...
Finalmente bella e rifinita....
...Che dire...SPETTACOLO!
Finalmente bella e rifinita....
...Che dire...SPETTACOLO!
Ossa Explorer finalmente definitiva!
mi garba da mori' anche a me... sembra divertentissima.


Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Ossa Explorer finalmente definitiva!
urca, proprio un bel mezzo e ad un prezzo (ancora indicativo) molto allettante.
ma se non ho letto male è un 2 tempi
secondo voi come potrà essere questa moto nei trasferimenti per uno come me che purtroppo non ha i sentieri dietro casa? si riuscirà a tenere i 100 kmh indicativi o sarà chiedere troppo?![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
ma se non ho letto male è un 2 tempi
secondo voi come potrà essere questa moto nei trasferimenti per uno come me che purtroppo non ha i sentieri dietro casa? si riuscirà a tenere i 100 kmh indicativi o sarà chiedere troppo?
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Ossa Explorer finalmente definitiva!
non credo tu possa tirarla troppo a lungo...Michele ha scritto:urca, proprio un bel mezzo e ad un prezzo (ancora indicativo) molto allettante.
ma se non ho letto male è un 2 tempi
secondo voi come potrà essere questa moto nei trasferimenti per uno come me che purtroppo non ha i sentieri dietro casa? si riuscirà a tenere i 100 kmh indicativi o sarà chiedere troppo?
ma poi ti fideresti ad andare a 100 con quei frenetti da zona?
secondo me ci devi andare
tranquillo tranquillo...
ma aspettiamo le prove
m.
Ossa Explorer finalmente definitiva!
non mi dire che non sei mai andato a 100 kmh con il vespino 50 col 100 e la campana 90...Osvaldo ha scritto:non credo tu possa tirarla troppo a lungo...Michele ha scritto:urca, proprio un bel mezzo e ad un prezzo (ancora indicativo) molto allettante.
ma se non ho letto male è un 2 tempi
secondo voi come potrà essere questa moto nei trasferimenti per uno come me che purtroppo non ha i sentieri dietro casa? si riuscirà a tenere i 100 kmh indicativi o sarà chiedere troppo?
ma poi ti fideresti ad andare a 100 con quei frenetti da zona?
secondo me ci devi andare
tranquillo tranquillo...
ma aspettiamo le prove
m.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Ossa Explorer finalmente definitiva!
effettivamente.....Osvaldo ha scritto: non credo tu possa tirarla troppo a lungo...
ma poi ti fideresti ad andare a 100 con quei frenetti da zona?
secondo me ci devi andare
tranquillo tranquillo...
ma aspettiamo le prove
m.
più che altro è il solito discorso che le moto così tirate hanno poco olio motore e quindi ti "consumi" i km tra un tagliando e l'altro(che su queste moto più tirate sono per forza molto frequenti) tutti su strada (per noi che non abbiamo i sentieri dietro casa)
però sai com'è..l'idea di una moto 40/50 kg più leggera alletta non poco...
(lo so..voglio dare un colpo al cerchio, uno alla botte piena ed uno alla moglie ubriaca..)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Ossa Explorer finalmente definitiva!
Beh voglio dare un colpo alla moglie ubriaca...
Pesa 4 chili in meno della mia vespa et3...la Ossa
Pesa 4 chili in meno della mia vespa et3...la Ossa
Ossa Explorer finalmente definitiva!
eh!eh! ho fatto di molto peggio!bebeking ha scritto: non mi dire che non sei mai andato a 100 kmh con il vespino 50 col 100 e la campana 90...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
quello che volevo dire e' che (ma saro' felice di essere smentito dai fatti)
non mi sembra una moto da farsi un ora di superstrada prima di salire sui monti ecco...
ma questo non toglie che fra tutte le varie nuove uscite forse ora come ora
e' quella che mi attizza di piu'
Ossa Explorer finalmente definitiva!
se hai una station wagon secondo me la puoi cariare nel portabagagli...Michele ha scritto:effettivamente.....Osvaldo ha scritto: non credo tu possa tirarla troppo a lungo...
ma poi ti fideresti ad andare a 100 con quei frenetti da zona?
secondo me ci devi andare
tranquillo tranquillo...
ma aspettiamo le prove
m.
più che altro è il solito discorso che le moto così tirate hanno poco olio motore e quindi ti "consumi" i km tra un tagliando e l'altro(che su queste moto più tirate sono per forza molto frequenti) tutti su strada (per noi che non abbiamo i sentieri dietro casa)
però sai com'è..l'idea di una moto 40/50 kg più leggera alletta non poco...
(lo so..voglio dare un colpo al cerchio, uno alla botte piena ed uno alla moglie ubriaca..)
ad occhio ci sta!
Ossa Explorer finalmente definitiva!
un conto è usare su strada una moto concepita per andare su strada, un'altro è usarne una concepita per andare fuoristrada ..... in special modo moto definite racing o simili, cambiano i rapporti, i giri motore e quant'altro .... i pneus da trial poi si consumanoa vista d'occhio ......
con una qualsiasi enduro 2T se vuoi andare su strada devi sempre ruotare la manopola del gas avanti/indietro per evitare mancata lubrificazione ai cuscinetti di banco, eccessivo riscaldamento, usura precoce dei componenti .... credo che sia così anche per la Ossa, a meno di alluingare di molto i rapporti (pignone con 1 dente in più, corona con 2/3 denti in meno) ..... ma poi in fuoristrada alla prima salitella si ferma ......
de gustibus, eh?
con una qualsiasi enduro 2T se vuoi andare su strada devi sempre ruotare la manopola del gas avanti/indietro per evitare mancata lubrificazione ai cuscinetti di banco, eccessivo riscaldamento, usura precoce dei componenti .... credo che sia così anche per la Ossa, a meno di alluingare di molto i rapporti (pignone con 1 dente in più, corona con 2/3 denti in meno) ..... ma poi in fuoristrada alla prima salitella si ferma ......
de gustibus, eh?
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB