Pagina 1 di 2

ALP4 - modifiche/accessori

Inviato: mar 03 lug, 2012 4:27 pm
da BTMX62
Ciao a tutti, ormai mi sono deciso a ricomprare la 4, ne stò trattando una da concessionario usata. :P

Chiedevo un consiglio su cosa eventualemente far montare prima della consegna (non ho più voglia/tempo di tribolare in garage...).

Io avrei pensato ai paramani acerbis chiusi, soffietti forcelle in neoprene, manubrio decente + riser e al limite il cambio olio forcelle con uno più denso.

Semprechè qs.4 cose non mi costino un mutuo...... mi date un suggerimento?

GRAZIE!!!!

Re: ALP4 - modifiche/accessori

Inviato: mar 03 lug, 2012 7:23 pm
da Tucs666
BTMX62 ha scritto:Ciao a tutti, ormai mi sono deciso a ricomprare la 4, ne stò trattando una da concessionario usata. :P
Chiedevo un consiglio su cosa eventualemente far montare prima della consegna (non ho più voglia/tempo di tribolare in garage...).
Io avrei pensato ai paramani acerbis chiusi, soffietti forcelle in neoprene, manubrio decente + riser e al limite il cambio olio forcelle con uno più denso.
Semprechè qs.4 cose non mi costino un mutuo...... mi date un suggerimento?
GRAZIE!!!!
Rimane come la mi allora.. :) ; paramani chiusi metti quelli con la nervatura in alluminio, perche' quelli solo di plastica in caso di cadute non proteggono niente le leve (freni e frizione), anzi visto che ci sei fai mettere un giro di teflon sul manubrio dove si chiudono le leve, cosi' in caso di caduta, ruotano piu' facilmente e non dovrebbero rompersi le leve. Risparmia i soldi rei riser e metti direttamente un manubrio a piega alta, che gia' cosi' hai dei problemi con la lunghezza dei cavi. Per mettere i soffietti deve sfilare le forcelle e a questo punto cambiare l'olio e' un attimo.
Portapacchi?? Lo so' fa tanto moto da vigna, pero' se ci devi trasportare qualcosa (magari utilizzando la rete elastica tipo "ragno") e' comodo e veloce. Ha solo il difetto che c'e' solo originale (a meno di autocostruirselo, avendo le capacita') e costa una cifra
Ciao

Re: ALP4 - modifiche/accessori

Inviato: mar 03 lug, 2012 7:40 pm
da BTMX62
Tucs666 ha scritto:
BTMX62 ha scritto:Ciao a tutti, ormai mi sono deciso a ricomprare la 4, ne stò trattando una da concessionario usata. :P
Chiedevo un consiglio su cosa eventualemente far montare prima della consegna (non ho più voglia/tempo di tribolare in garage...).
Io avrei pensato ai paramani acerbis chiusi, soffietti forcelle in neoprene, manubrio decente + riser e al limite il cambio olio forcelle con uno più denso.
Semprechè qs.4 cose non mi costino un mutuo...... mi date un suggerimento?
GRAZIE!!!!
Rimane come la mi allora.. :) ; paramani chiusi metti quelli con la nervatura in alluminio, perche' quelli solo di plastica in caso di cadute non proteggono niente le leve (freni e frizione), anzi visto che ci sei fai mettere un giro di teflon sul manubrio dove si chiudono le leve, cosi' in caso di caduta, ruotano piu' facilmente e non dovrebbero rompersi le leve.
Risparmia i soldi rei riser e metti direttamente un manubrio a piega alta,
che gia' cosi' hai dei problemi con la lunghezza dei cavi. Per mettere i soffietti deve sfilare le forcelle e a questo punto cambiare l'olio e' un attimo.
Portapacchi?? Lo so' fa tanto moto da vigna, pero' se ci devi trasportare qualcosa (magari utilizzando la rete elastica tipo "ragno") e' comodo
veloce. Ha solo il difetto che c'e' solo originale (a meno di autocostruirselo, avendo le capacita') e costa una cifra



Azz.....come non detto, prezzo intrattabile e mi ha chiesto 300 euro per il passaggio di propieta'
Per una questione di principio se la puo' tenere...era pure fuori regione e non mi e' voluto venire incontro propio su nulla.....meno male che c'e' crisi...
Ciao

ALP4 - modifiche/accessori

Inviato: mar 03 lug, 2012 8:41 pm
da sapphire
Non ti consiglio di mettere l'olio della forcella più denso di quello originale altrimenti in inverno la forcella diventa troppo rigida. Sae 7,5 motorex
Pensaci bene perchè la nuova 200 ha una ciclistica notevolmente superiore alla 350,anche come dispositivi di frenata è molto migliore ,pensa che monta pastiglie e pinza della 4.0,quindi è dimensionata meglio,manubrio aperto,soltanto 850cc di olio.......le alp le ho avute tutte la vecchia 200 la 350 e la nuova 200,per un certo periodo le ho avute entrambe poi ho tenuto solo la 200 new. Complessivamente la preferisco,sei più limitato solo nei trasferimenti stradali 80/90 kmh la 200 contro i 100/110 la 4.0
Una cosa poco pratica è l'accesso al filtro aria perchè si devono smontare troppe cose, ma tanto si fa ogni 2500 chilometri oppure 5000 chilometri su strada.

ALP4 - modifiche/accessori

Inviato: mar 03 lug, 2012 10:52 pm
da BTMX62
sapphire ha scritto:Non ti consiglio di mettere l'olio della forcella più denso di quello originale altrimenti in inverno la forcella diventa troppo rigida. Sae 7,5 motorex
Pensaci bene perchè la nuova 200 ha una ciclistica notevolmente superiore alla 350,anche come dispositivi di frenata è molto migliore ,pensa che monta pastiglie e pinza della 4.0,quindi è dimensionata meglio,manubrio aperto,soltanto 850cc di olio.......le alp le ho avute tutte la vecchia 200 la 350 e la nuova 200,per un certo periodo le ho avute entrambe poi ho tenuto solo la 200 new. Complessivamente la preferisco,sei più limitato solo nei trasferimenti stradali 80/90 kmh la 200 contro i 100/110 la 4.0
Una cosa poco pratica è l'accesso al filtro aria perchè si devono smontare troppe cose, ma tanto si fa ogni 2500 chilometri oppure 5000 chilometri su strada.


L'affare e' saltato Sapphire, per una questione di principio, non mi sembra giusto pagare una voltura 300 euro...pensero' seriamente alla 200 ma ho paura di pentirmi seriamente della poca potenza, per qs.avevo preso in considerazione anche il tricker piu' performante del betino ma i prezzi sono assurdi. Se non dovessi fare tanti km al giorno avrei gia' preso la 200...poi ogni tanto vado in coppia e non vorei fare adirare la moglie...insomma la 200 la vedrei meglio come seconda moto.

ALP4 - modifiche/accessori

Inviato: mer 04 lug, 2012 7:26 pm
da sapphire
Se proprio ti intessa ho avuto anche la tricker e ti posso garantire che non è per niente più comoda della alp 200, soltanto apparentemente nei primi chilometri può sembrarlo ma poco dopo a meno che non si alto 1,50 cm la posizione di guida con le gambe troppo piegate si fa sentire e son dolori !
Anche come potenza si parla di un 250 contro un 200 , non è che ci sia tutta questa differenza,inoltre è più pesante,non si trovano ruote decenti,modello fuori produzione,filtro aria molto piccolo di carta inadatto al fuoristrada e difficilmente lavabile.
Se vuoi un consiglio non comprare la moto solo in funzione della moglie.
Io faccio medie di 15/20 chilometri al giorno a volte con passeggera faccio anche percorsi da fuoristrada di tutto rispetto da fare invidia a tanti enduristi,non disdegno di fare tratti più lunghi,sicuramente superiori a quelli che può fare una enduro ma se dovessi viaggiare spesso ed in due persone cambierei tipo di moto.

ALP4 - modifiche/accessori

Inviato: mer 04 lug, 2012 9:31 pm
da max37
BTMX62 ha scritto: non mi sembra giusto pagare una voltura 300 euro....
se ti fai il passaggio privatamente spendi nemmeno 100€

puoi fare la trascrizione sul certificato di proprietà in comune o direttamente al pra

ALP4 - modifiche/accessori

Inviato: mer 04 lug, 2012 10:09 pm
da BTMX62
sapphire ha scritto:Se proprio ti intessa ho avuto anche la tricker e ti posso garantire che non è per niente più comoda della alp 200, soltanto apparentemente nei primi chilometri può sembrarlo ma poco dopo a meno che non si alto 1,50 cm la posizione di guida con le gambe troppo piegate si fa sentire e son dolori !
Anche come potenza si parla di un 250 contro un 200 , non è che ci sia tutta questa differenza,inoltre è più pesante,non si trovano ruote decenti,modello fuori produzione,filtro aria molto piccolo di carta inadatto al fuoristrada e difficilmente lavabile.
Se vuoi un consiglio non comprare la moto solo in funzione della moglie.
Io faccio medie di 15/20 chilometri al giorno a volte con passeggera faccio anche percorsi da fuoristrada di tutto rispetto da fare invidia a tanti enduristi,non disdegno di fare tratti più lunghi,sicuramente superiori a quelli che può fare una enduro ma se dovessi viaggiare spesso ed in due persone cambierei tipo di moto.


Sapphire mi fido del tuo giudizio, dato che qualche urban a prezzo accettabile si trova, secondo te, scelta gomme a parte, ci sono molte differenze a favore dell'Alp ?So che qualcuno ne e' soddisfatto anche per uscite in fuoristrada,nel caso qualche occasione sottomano ce l'avrei.

ALP4 - modifiche/accessori

Inviato: mer 04 lug, 2012 10:28 pm
da max37
secondo me non c'è tutta questa differenza e sono salito in posti davvero impensabili

esistono anche delle gomme tassellate per la urban

ALP4 - modifiche/accessori

Inviato: gio 05 lug, 2012 5:16 pm
da BTMX62
max37 ha scritto:secondo me non c'è tutta questa differenza e sono salito in posti davvero impensabili

esistono anche delle gomme tassellate per la urban
Ciao MAx, grazie per i consigli, forse sono riuscito a farmi scontare una parte della voltura, la moto è veramente nuova e tutto sommato considerato che non faccio cose estreme e che mi devo sciroppare un centinaio di Km al giorno (almeno nel periodo primaverile-estivo) credo sia adatta rispetto alla 200.

Certo, mi rimane la curiosità di assaggiare le doti tanto osannate della piccola Beta ma essendomi trovato così bene con la 350 ormai mi sono deciso a riprenderla.
Non faccio motoalpinismo, abito in pianura e le mie uscite in off si limiteranno alle colline dell'oltrepò pavese o lungo i fiumi lombardi, un mio sogno è sempre stato quello di fare via del sale-assietta...insomma le strade tra Francia e Piemonte, chissa magari questa volta ci riuscirò a coronarlo. :P