[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
hal2000
Messaggi: 26
Iscritto il: gio 30 ago, 2012 3:27 pm
Località: Valtopina

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da hal2000 » mer 17 ott, 2012 1:34 am

Ora che mi è arrivata la vecchietta (2002) il sottoscritto (1950) sta pensando alle gomme.
Davanti ho una Metzeler enduro 1 praticamente nuova, dietro una stradale che potrei sostituire.
Con che cosa?
L'enduro 1 della Metzeler non ha le misure (ha il 4.10x18, ma sul libretto ho la 4.00x18).
Che mi suggerite?
Visto che ci siamo vorrei chiedere un parere per quando monterò un treno nuovo.
Che differenze ci sono tra Pirelli MT21 e MT43?
Ci sono, sul forum, discussioni sulle gomme?
Ho provato con il tasto "cerca" ma mi manda su altri siti e non ci capisco nulla!
Grazie

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Re: gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da Tucs666 » mer 17 ott, 2012 9:16 am

hal2000 ha scritto: Che differenze ci sono tra Pirelli MT21 e MT43?
Grazie
Piu' o meno uguali; c'e' chi dice che una va un po' meglio dell'altra, ma sono discussioni "filosofico/calcistiche" :) .
Vanno bene su strada, sul duro/pietroso, ma sull'erba bagnata e sul fango vanno in crisi. Io adesso sull'alp 4.0 ho su le MT21
Ciao

P.S: di discussiioni sulle gomme ce n'e' sono un sacco, solo che la funzione "cerca" del forum fa un po' ca**re :?
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da sapphire » mer 17 ott, 2012 10:49 am

Come gomme per utilizzo misto vanno bene anche le michelin t63 130/80/18 oppure 120/80/18
http://www.michelin.it/moto/michelin-t6 ... yres-sizes
Oppure le pirelli mt21 120/80/18
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motor ... 3Doff-road
Oppure delle trial non competitive ma che durano molto sono le pirelli mt43 4.00/18
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motor ... 3Doff-road
Se invece utilizzi la moto dove c'è molto fango puoi montare la michelin s12 130/80/18
http://www.michelin.it/moto/michelin-s1 ... yres-sizes
Oppure se vuoi farne un utilizzo stradale e qualche sterratino facile ci sono le michelin m45 4.00/18
http://www.michelin.it/moto/michelin-m4 ... yres-sizes
oppure le pirelli scorpion mt90 120/80/18
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motor ... %26use%3D1
Oppure le metzeler enduro3 sahara 120/80/18
http://www.metzelermoto.it/web/catalog/ ... ption.page
Oppure per fare enduro c'è la goldentyre 120/80/18 ad un prezzo molto buono
http://www.offroadstore.it/goldentyre-1 ... 92.htmlono :
Dimenticavo le ottime trial competition della michelin :
http://www.michelin.it/moto/michelin-tr ... eSegment=5

Sono misure alternative alla 4.00/18 che monti come primo equipaggiamento

Avatar utente
alfista1974
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
Località: Verona

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da alfista1974 » mer 17 ott, 2012 2:16 pm

Ha ha ha ...
A differenza dei filosofi/calciatori l' Alpetta ce l' ho e la uso praticamente ogni volta che non piove .
Vado al lavoro su strada e mi diverto in off .
Che gomme monto ?
Le sue originali da libretto !
Su strada le gonfio a 2.5 atmosfere e vanno decorosamente bene
In off tengo a 1.00 l' anteriore e 0.8 la posteriore ed anche li vanno decorosamente bene .
Ieri le ho usate sul fango e ribadisco il decorosamente bene .
Per un uso assolutamente motoalpinistico va benissimo così e non ha costi di gestione particolarmente onerosi .
Ti dirò di più ... l' Anteriore ha 13.000 Km e ce n'è ancora parecchia ... la posteriore l' ho cambiata ad 8.000 Km e sono circa a metà
Unico neo ... se la tieni sgonfia su strada si consuma come il burro ... se la tieni gonfia in off non tiene na mazza ... ma credo che sarebbe così anche per pneumatici ben più blasonati .
Ciao .
Vecchio arrampicatore in cerca di amici

Avatar utente
hal2000
Messaggi: 26
Iscritto il: gio 30 ago, 2012 3:27 pm
Località: Valtopina

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da hal2000 » mer 17 ott, 2012 3:17 pm

Grazie a tutti: 'sto forum va proprio alla grande!!!

:D :D :D

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Re: gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da carlo » mer 17 ott, 2012 5:54 pm

hal2000 ha scritto:Ho provato con il tasto "cerca" ma mi manda su altri siti e non ci capisco nulla!
Qui trovi un consiglio su come fare una ricerca efficace all'interno del forum:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Re: gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da carlo » mer 17 ott, 2012 6:03 pm

Tucs666 ha scritto:Piu' o meno uguali; c'e' chi dice che una va un po' meglio dell'altra, ma sono discussioni "filosofico/calcistiche" :)
Sara' filosofia, ma io percepisco una certa differenza tra i due pneumatici. Andranno anche
altrettanto bene o male negli stessi posti, pero' danno sensazioni piuttosto diverse. 8)
Personalmente in fuoristrada preferisco le MT43, su strada direi che si equivalgono
(preciso che non mi e' mai capitato di trovarmi in situazioni in cui vanno in crisi, ma del
resto su strada e' bene guidare molto lontani dal limite...)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da angelofarina » mer 17 ott, 2012 10:24 pm

Forse qualcuno si è confuso...
La MT43 è una gomma da trial,, anche se un pelo più stradale della Michelin.
L'MT21 è una gomma con tassellatura da enduro, o meglio, dual-sport.
Io uso le MT43 sui miei vecchi Fantic Trial, per risparmiare rispetto alle Michelin, e perchè su strada, avendo la mescola lievemente più dura, si consumano meno.
Ma sono e rimangono gomme da trial, fatte per essere usate pressochè sgonfie, e con i noti pregi e difetti: grandissima trazione sulle pietre anche bagnate, o sui tronchi di legno, e sulla neve compatta e ghiacciata, trazione nulla nel fango, sull'erba bagnata e nella neve sciolta...
Su strada si può andare, a patto di gonfiarle adeguatamente e di non piegare troppo... Ma non è il lor mestiere!

Le MT21 sono invece gomme da enduro con tassellatura mediamente aperta (non cosi' aperta come le Enduro FIM, ma non chiusa come le Enduro "stradali"), che van molto bene su asciutto (sia su strada che off), e che invece vanno in crisi sul fango, sull'erba bagnata e su asfalto bagnato.
Una gomma da trial come la MT43 può essere usata solo su moto molto leggere e poco potenti. Viceversa le MT21 possono equipaggiare anche grosse enduro stradali, con tanti CV e tanti kg...

Detto questo, affermare che le differenze fra le due sono solo "filosofiche" mi pare azzardato...

Ah, ultima cosa non trascurabile: le MT-43 hanno solo le misure in pollici classiche da trial (2.75x21 e 4.00x18), mentre le MT-21 sono disponibili con misure in mm e di vario formato...

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da Tucs666 » gio 18 ott, 2012 9:14 am

angelofarina ha scritto:Forse qualcuno si è confuso...
E' vero.... pensavo alla T63
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

Avatar utente
tadin65
Messaggi: 74
Iscritto il: gio 12 mag, 2011 3:04 pm
Località: Sanremo

allora MT21

Messaggio da tadin65 » gio 18 ott, 2012 9:44 am

Perfetto, proprio di gomme e di cuscinetto pignone (ma su questo apro un'altra discussione), volevo chiedere.
Ho sotto ma alla fine le Metzler Sahara e ci ho fatto di tutto : asfalto anche andando forte quasi "a stecca" e tre o quattro uscite in sterrato, o meglio stradoni (quelli della via del Sale che ho praticamente sopra casa), andando tranquillo che tanto di sterrato "a stecca" ne ho fatto una vita e ho preso l'Alp prorpio per piantarla lì di rischiare, essendo "facciato" più di una volta.... :lol: .
Vorrei tornare agli originali Pirelli MT21, io l'ho presa che aveva neanche quattromila km seminuova e il precedente prop. aveva appena messo i Sahara, dicendomi che gli MT21 per lui erano inutili (li avesse tenuti...grrrr :twisted: in garage per darli a me.....)
La domanda è : premesso che ho capito ed è facilmente intuibile che su sterrato sti MT21 andranno meglio dei Sahara, non è che una tranquilla mattina come questa con il sole ma con l'asfalto ben ancora bagnato da ieri venendo in ufficio mi giro in terrà tipo ghiaccio ?
Tra 20 giorni circa mio figlio ritira il suo primo vero mezzo da enduro (un Kawa 125) e vorrei semplicemente accompagnarlo sulla Via del Sale appunto e anche fargli vedere gli imbocchi dei principali giri qui in zona per dargli due dritte, senza rischiare e se del caso percorrerli con lui piano ma in sicurezza, almeno quelli meno impegnativi.
Ripeto però in cambio non vorrei andare in panico ogni mattina che c'è umido per venire al lavoro :oops:
prima minimoto a 7 anni e.....e ora tanti di più ...... e ritrovare sempre un immenso piacere nel governare un manubrio che non ne vuol sapere di star dritto in fuoristrada!

Rispondi