[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

230F trial

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
ambrones
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 06 apr, 2008 1:10 pm
Località: Genova

230F trial

Messaggio da ambrones » gio 17 apr, 2008 8:10 pm

Chiedo un consiglio a voi esperti, mi hanno proposto di prendere una HM 230 F trial, secondo voi è valida per il motoalpinismo o è da smanettoni?
Fra questa e l'alpetta quale è meglio?

Fabio F
Messaggi: 402
Iscritto il: lun 02 apr, 2007 10:26 am
Località: Abruzzo - Majella orientale

230F trial

Messaggio da Fabio F » gio 17 apr, 2008 9:08 pm

Belle domande.
Per il motoalpinismo è ottima, leggermente più pesante della Alp 200, ma anche leggermente più potente (inoltre ha anche la sesta marcia che aiuta nei trasferimenti di tutti i giorni). Io la prenderei ad occhi chiusi ...

Avatar utente
massimo s
Messaggi: 108
Iscritto il: mer 16 apr, 2008 11:32 pm
Località: Vicenza

230F trial

Messaggio da massimo s » gio 17 apr, 2008 9:54 pm

però quel tamburo posteriore della Honda .... :roll:
D-istruttore enduro :)

ambrones
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 06 apr, 2008 1:10 pm
Località: Genova

230F trial

Messaggio da ambrones » gio 17 apr, 2008 10:15 pm

massimo s ha scritto:però quel tamburo posteriore della Honda .... :roll:
dietro ha un disco da 240

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

230F trial

Messaggio da sapphire » gio 17 apr, 2008 10:58 pm

La 230 è migliore della alp 200,peccato che l'importatore HM moto non va per niente bene.Ritardi nelle consegne (quando ho ordinato la mia dicevano di averla spedita al concessionario invece non era vero) Rispondono alle email solo se gli fa comodo ( provate a chiedere circa la disponibilità di accessori del 230 ,non vi rispondono neanche ) I ricambi costano moltissimo e a spesso non ci sono. Spediscono le moto quasi completamente smontate. Se provate a chiedere il codice di un ricambio vi mandano a quel paese. Alla betamotor sono dei signori sono più organizzati e trattano meglio il cliente ed i ricambi hanno un prezzo ragionevole.

Avatar utente
massimo s
Messaggi: 108
Iscritto il: mer 16 apr, 2008 11:32 pm
Località: Vicenza

230F trial

Messaggio da massimo s » ven 18 apr, 2008 1:01 am

ambrones ha scritto:
massimo s ha scritto:però quel tamburo posteriore della Honda .... :roll:
dietro ha un disco da 240
si la trail ID ha il disco, la trail normale ha il tamburo ( che poi non ho capito perche honda si ostina con questi tamburi, forse ha i magazzini pieni e devono smaltirli ah ah )
D-istruttore enduro :)

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

easy

Messaggio da spark » ven 18 apr, 2008 12:00 pm

qualcuno ha provato a pesare la 230 ? Sono curioso di sapere quanti chili effettivamente ha...
percorro,non corro

Avatar utente
massimo s
Messaggi: 108
Iscritto il: mer 16 apr, 2008 11:32 pm
Località: Vicenza

230F trial

Messaggio da massimo s » ven 18 apr, 2008 12:14 pm

dichiarano 110....quasi come una enduro racing.....
un mio amico ha alleggerito la betina alp 200 a meno di 100 kg credo verso i 90.
D-istruttore enduro :)

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

peso

Messaggio da spark » ven 18 apr, 2008 12:36 pm

cavolo! Non c'è molto da togliere alla betina...dov'è intervenuto?
percorro,non corro

Avatar utente
massimo s
Messaggi: 108
Iscritto il: mer 16 apr, 2008 11:32 pm
Località: Vicenza

230F trial

Messaggio da massimo s » ven 18 apr, 2008 1:14 pm

scarico, kit extreme, e non so cos'altro
D-istruttore enduro :)

Rispondi