[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Rapporti ALP 200
Rapporti ALP 200
Ciao!
Ieri ho fatto il primo giretto con il mio nuovo acquisto (Alp 200 del 2008).
Sono un assoluto principiante del fuoristrada a 2 ruote, ma l'impressione che ho avuto è che i rapporti dell'alpetta siano un pochino trppo lunghi.
Su strada fa tranquillamente più di 100 km/h (anche troppi) ma nei tratti più lenti tra gli alberi nel bosco e nelle salite ripide che affronti praticamente da fermo non ci si muove dalla prima marcia...
Qualcuno ha già messo mano al problema?
Grazie per l'aiuto!
Ieri ho fatto il primo giretto con il mio nuovo acquisto (Alp 200 del 2008).
Sono un assoluto principiante del fuoristrada a 2 ruote, ma l'impressione che ho avuto è che i rapporti dell'alpetta siano un pochino trppo lunghi.
Su strada fa tranquillamente più di 100 km/h (anche troppi) ma nei tratti più lenti tra gli alberi nel bosco e nelle salite ripide che affronti praticamente da fermo non ci si muove dalla prima marcia...
Qualcuno ha già messo mano al problema?
Grazie per l'aiuto!
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
Rapporti ALP 200
Solitamente vengono fornite con un pignone opzionale da 12 denti per l'uso esclusivo in fuoristrada. Io non l'ho montato perchè su strada risulta troppo corto e la moto in quinta marcia rimane troppo alta di giri,ti consiglio un 14 denti o al limite 13 denti.
Una prima troppo corta non aiuta nelle partenze da fermo su terreni scivolosi,spesso se la moto scivola si preferisce farla ripartire di seconda.
Una prima troppo corta non aiuta nelle partenze da fermo su terreni scivolosi,spesso se la moto scivola si preferisce farla ripartire di seconda.
Rapporti ALP 200
Concordo pienamente, con il 13 mi trovo a mio agio in fuoristrada.
Rapporti ALP 200
Mi sono ricordato solo dopo aver postato il messaggio che avrei fatto bene a cercare nel forum discussioni analoghe.
L'ho trovata e me la sono letta
La prima verifica che devo fare è guardare bene che misura monta la mia; non ne ho un secondo di ricambio non me lo hanno dato quando l'ho presa.
Che voi sappiate il modello 2008 usa le stesse misure della serie precedente?
Comunque se di serie ho il 15 sarei tentato di provare il 13, i trasferimenti che faccio sono limitati e non mi serve correre troppo.
L'ho trovata e me la sono letta
La prima verifica che devo fare è guardare bene che misura monta la mia; non ne ho un secondo di ricambio non me lo hanno dato quando l'ho presa.
Che voi sappiate il modello 2008 usa le stesse misure della serie precedente?
Comunque se di serie ho il 15 sarei tentato di provare il 13, i trasferimenti che faccio sono limitati e non mi serve correre troppo.
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
Rapporti ALP 200
Ho avuto un'Alp 200, proprio del 2008 ed ho riscontrato lo stesso problema.
Il tutto deriva dal fatto che il motore suzuki dell'Alp 200 è di derivazione stradale e la rapportatura interna ne risente....ora, non potendo modificare il cambio, bisogna giocare su corona e pignone.
Personalmente, per un uso motoalpinistico, ho montato un pignone con un dente in meno (ogni dente del pignone ne "vale" circa tre della corona) ed alleggerito il più possibile la moto (via porta targa, freccie, ecc., in base alla I legge del fuoristrada: "ciò che non c'è non serve, non pesa, nè si rompe"
).
Certo la soluzione è di compromesso (come tutta la moto, del resto) e le prestazioni stradali un pò ne risentono, ma così sistemata, la mia Alp mi aveva portato sulle mulattiere più bastarde, con somma meraviglia di miei amici trialisti....
Il tutto deriva dal fatto che il motore suzuki dell'Alp 200 è di derivazione stradale e la rapportatura interna ne risente....ora, non potendo modificare il cambio, bisogna giocare su corona e pignone.
Personalmente, per un uso motoalpinistico, ho montato un pignone con un dente in meno (ogni dente del pignone ne "vale" circa tre della corona) ed alleggerito il più possibile la moto (via porta targa, freccie, ecc., in base alla I legge del fuoristrada: "ciò che non c'è non serve, non pesa, nè si rompe"
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Certo la soluzione è di compromesso (come tutta la moto, del resto) e le prestazioni stradali un pò ne risentono, ma così sistemata, la mia Alp mi aveva portato sulle mulattiere più bastarde, con somma meraviglia di miei amici trialisti....
"Meglio osare e pentirsi, che pentirsi di non aver osato" (Boccaccio)
Rapporti ALP 200
Bene, mi sembra che la strada sia giusta.
Magari vado per gradi e comincio con il 14. Avete un'idea del costo del ricambio?
Intanto questo come primo passo, poi passiamo all'alleggerimento anche in ottica anti-rottura...e poi il resto
Magari vado per gradi e comincio con il 14. Avete un'idea del costo del ricambio?
Intanto questo come primo passo, poi passiamo all'alleggerimento anche in ottica anti-rottura...e poi il resto
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
Rapporti ALP 200
Se non ricordo male circa 20 euro. Ordinato originale betamotor.
Rapporti ALP 200
Comprato ricambio originale Beta da 13 denti, prezzo da concessionario più che amico 12 €...
A breve il montaggio e prova fuori strada!
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
A breve il montaggio e prova fuori strada!
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
Rapporti ALP 200
sapphire ha scritto:Solitamente vengono fornite con un pignone opzionale da 12 denti per l'uso esclusivo in fuoristrada. Io non l'ho montato perchè su strada risulta troppo corto e la moto in quinta marcia rimane troppo alta di giri,ti consiglio un 14 denti o al limite 13 denti.
Una prima troppo corta non aiuta nelle partenze da fermo su terreni scivolosi,spesso se la moto scivola si preferisce farla ripartire di seconda.
Anche secondo me col 15 i rapporti sono un pò lunghi , quale sarebbe la velocità " di crociera " su strada col 12 ?
a me andrebbe bene tra i 70 / 80 ....