[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ecco la mia t ride 280 2t fresca fresca

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
drake33
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 07 gen, 2013 9:20 am

Ecco la mia t ride 280 2t fresca fresca

Messaggio da drake33 » dom 07 apr, 2013 9:28 am

ciao raga ritirara e provata al volo, posso dire da subito che è una moto spettacolare
come prima uscita ho fatto una trentina di km tanto per tastare il terreno e vedere come si comportava e come reagivo io dato che è la mia prima esperienza con moto grandi da enduro (arrivo da quad e pitbike)
neanche a farlo a posta sono entrato in alcuni percorsi un pò accidentati e la moto non si è scomposta neanche una volta solo una volta sorpassando un tronco in pendenza la ruota post è scivolata con successivo volo ma me la sono cercata
per il resto la moto va ovunque ed è facilissima da gestire mi sembrava di averla avuta in mano da tempo, allucinante!!!
unica pecca che ho riscontrato è nell'ultima marcia molto lunga rispetto alla precedente sembra quasi che manche una marcia in mezzo, leggendo le altre discussioni ho fatto mettere da subito un pignone con un dente in più per avere più allungo ma non so se ho fatto la cosa giusta, comunque negli spostamenti su stada vedevo tranquillamente i 100 orari senza che la moto si scomponesse troppo e non è male ma nel bosco sentivo molto questa differenza tra le ultime due marce, non so se tornare al pignone originale, vedrò un po usandola il da farsi, nonostante le abbondanti piogge dei giorni scorsi la moto nel fango ci sguazza che è una meraviglia
adesso devo solo farmi un pò di esperienza e di ossa perchè son distrutto

piccole modifiche sostanziali
eliminazione delle frecce e specchio
sottoparafango di rinforzo originale scorpa
portatarga estraibile con attacco rapido, non si sa mai le zone che si vanno a frequentare
pignone con un dente in più
a breve grafiche personalizzate e appena finisco queste, gomme da enduro
contentissimo di avere fatto questo acquisto

eccola quì

Immagine

Immagine

Immagine


come vi sembra?

simone.ariot
Messaggi: 48
Iscritto il: sab 28 gen, 2012 8:08 pm

Ecco la mia t ride 280 2t fresca fresca

Messaggio da simone.ariot » dom 07 apr, 2013 2:54 pm

Mi sembra bellissima, ma soprattutto desiderabilissima. Il mio sogno sarebbe una T-ride 2t con grafiche vintage, stile Oberdan Bezzi.

drake33
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 07 gen, 2013 9:20 am

Ecco la mia t ride 280 2t fresca fresca

Messaggio da drake33 » dom 07 apr, 2013 10:34 pm

grazie Simone presto arriveranno le nuove grafiche :D

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Ecco la mia t ride 280 2t fresca fresca

Messaggio da max37 » lun 08 apr, 2013 1:05 am

molto bella, è omolagata per due?
ha l'avviamento elettrico?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Ecco la mia t ride 280 2t fresca fresca

Messaggio da angelofarina » lun 08 apr, 2013 5:06 pm

Si, è omologata per due (vedi la striscia di finta pelle sulla sella?).
Ma ovviamente la cosa è pleonastica, dietro si riesce a portare forse un ragazzino di 10 anni, non certo la moglie (o perlomeno non MIA moglie)...

No, non ha l'avviamento elettrico...
Ma è un motore Sherco, considerato uno dei più facili da avviare a pedivella (ma non ho ancora provato di persona sulla T-ride 2T)...

Ultima cosa: occorre fare la miscela...

PS: cambia quel portatarga, è quasi orizzontale! Oltre ad assicurare la multa, mi pare pure pericoloso!
Ti consiglierei anche di rimontare le frecce, in off sono utilissime per segnalare la direzione da prendere ai bivi...
Non sono certo quei 200 g che fanno la differenza di peso. E le frecce della T-ride sono pressochè indistruttibili, sulla mia non ne ho mai rotto una, nonostante cadute a bizzeffe!
Idem per lo specchio, decisamente ci vuole (ovviamente pieghevole, cosi' in caso di caduta si piega e non si spezza).

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Ecco la mia t ride 280 2t fresca fresca

Messaggio da radio nezz » lun 08 apr, 2013 5:24 pm

Molto molto bella, dev'essere una goduria da guidare, con quel motorino poi, complimenti.
Però sono assolutamente d'accordo con angelofarina soprattutto per quel che riguarda il portatarga.
Multi..datato

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Ecco la mia t ride 280 2t fresca fresca

Messaggio da max37 » lun 08 apr, 2013 5:32 pm

Angelo chiedevo dell'avviamento elettrico per la moglie per me non sarebbe un problema
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Ecco la mia t ride 280 2t fresca fresca

Messaggio da angelofarina » lun 08 apr, 2013 5:57 pm

In effetti la mancanza dell'avviamento elettrico e la menata della miscela sono le principali ragioni per cui, alla fine, ho deciso di tenermi la T-ride 4T...

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Ecco la mia t ride 280 2t fresca fresca

Messaggio da Osvaldo » lun 08 apr, 2013 9:51 pm

radio nezz ha scritto:Molto molto bella.
E' tutto relativo... Io ci sono andato al lavoro e i miei colleghi si sono messi a ridere..
"Quella e' una moto??? Ahahahahah"
Beh a me piace, basta :-)

stepper
Messaggi: 276
Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
Località: Rivarolo (TO)

Ecco la mia t ride 280 2t fresca fresca

Messaggio da stepper » lun 08 apr, 2013 10:07 pm

Bella moto a mio parere , deve essere un bel giocattolo da mulattiera , la vedo molto piu semplice e snella della free ride .
Comunque anche io non toglierei le freccie , in compagnia sono utili a non farsi tamponare .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire

Rispondi