[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
fabioc
Messaggi: 42
Iscritto il: sab 03 ago, 2013 4:42 pm

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da fabioc » mar 10 set, 2013 3:53 pm

Salve a tutti, e da un po' di tempo che cerco info riguardo il beta alp 4 nel fuoristrada.. Purtroppo da ciò che leggo,le opinioni si dividono, tra chi dice che è fenomenale e da chi lo scredita del tutto...
Mi piacerebbe capire da voi, come va davvero! Se veramente è tanto pesante che su mulattiere dove con il beta alp 200 puoi andare,con l'alp 4 no.. Io non parlo di strade bianche dove con un qualsiasi 4x4 ci si puo' arrivare.... Ho provato per un po' di tempo una beta urban 200 e su mulattiere difficili dove salgono i trial con un po di problemi riuscivo a salire anch'io..mi chiedevo se con un Alp 4 riuscivo lo stesso o se e una moto limitata.... Grazie mille.. spero di avere dei chiarimenti...

Avatar utente
Alej
Messaggi: 136
Iscritto il: ven 10 ago, 2012 7:40 pm
Località: Genova levante

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da Alej » mar 10 set, 2013 6:56 pm

Stavo per risponderti che su strade non troppo impestate l'alpona va bene,il suo limite è il mono di serie che scalcia come un mulo.
Ma se vuoi seguire i trial il peso diventa un altro grosso problema,
Non credo sia possibile
:(
Immagine

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da bebeking » mar 10 set, 2013 7:16 pm

se sei alto, grosso, forzuto, e con un buon manico, nessun problema.
a me, non dava quella sicurezza che ho poi trovato con la urban e poi ancor di più con la multi. ho desistito spesso a far tratti, che ora vado a cercare.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

pluto
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 04 feb, 2009 9:22 pm
Località: vicino Verona

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da pluto » mar 10 set, 2013 8:33 pm

Ho avuto l'urban 200 ora l'alp 4.0.Nel fuoristrada che andavo con il muntain bike ci andavo al 70-80% con l'urban,al primo impatto con l'alp(ce l'ho da un paio di giorni)non vai quasi da nessuna parte di impegnativo,troppo pesante e goffa diciamo un 20-30%rispetto la bicicletta.Altro discorso su asfalto,lì la musica cambia.
Uno nessuno centomila

fabioc
Messaggi: 42
Iscritto il: sab 03 ago, 2013 4:42 pm

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da fabioc » mar 10 set, 2013 10:16 pm

Dalla scheda tecnica l'alp 4 pesa 133kg a secco... una moto da enduro con cilindrata superiore pesa 113kg.. come è possibile questa cosa?
Allora conviene prendere direttamente un enduro, oltre ad avere le sospensioni migliori, ha più motore...

Non ce nessuno che abbia provato seriamente l'alp 4 in fuoristrada?

pluto
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 04 feb, 2009 9:22 pm
Località: vicino Verona

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da pluto » mar 10 set, 2013 10:25 pm

fabioc ha scritto:Dalla scheda tecnica l'alp 4 pesa 133kg a secco... una moto da enduro con cilindrata superiore pesa 113kg.. come è possibile questa cosa?
Allora conviene prendere direttamente un enduro, oltre ad avere le sospensioni migliori, ha più motore...

Non ce nessuno che abbia provato seriamente l'alp 4 in fuoristrada?
Certo è solo questione di dindini,più spendi più hai comunque se uno la prende con filosofia (andatura calma)ti daranno delle ottime soddisfazioni entrambi
Uno nessuno centomila

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da frank_lodrone » mar 10 set, 2013 10:27 pm

fabioc ha scritto:Dalla scheda tecnica l'alp 4 pesa 133kg a secco... una moto da enduro con cilindrata superiore pesa 113kg.. come è possibile questa cosa?
Allora conviene prendere direttamente un enduro, oltre ad avere le sospensioni migliori, ha più motore...

Non ce nessuno che abbia provato seriamente l'alp 4 in fuoristrada?
In fuoristrada non l'ho mai provata, comunque, riguardo la prima domanda, dipende tutto dall'essere diposti a:

1) spendere diciamo 3.000 euro in più;
2) rinunciare all'asfalto a più di 80 km/h;
3) spendere molto di più in manutenzione, e parecchio tempo in più per cambi d'olio frequenti;
4) rinunciare a bassi consumi (sembra una cavolata ma per uno che acquista una dual contano abbastanza);
5) dimentircarsi di caricare un passeggero;
6) dimenticarsi di usare il mezzo come appunto un mezzo di trasporto e non solo ludico;
e credo ci sia ancora altro....ognuno fa le sue scelte secondo le sue esigenze...

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da Arcade » mar 10 set, 2013 11:58 pm

ciao! Io ne ho avute due e ci ho fatto/faccio parecchio fuoristrada, anche abbastanza impegnativo ma sempre ad andature tranquille; secondo me, se sei un manico, hai il fisico, monti un Ohlins specifico per L'Alp al posto dell'obbrobrio di serie e fai mettere mano alla forcella da uno bravo, poi fai tutto quello che fanno gli enduristi; non farai quello che fanno quelli bravi con un trial, ma avresti cmq una versatilità che ogni altra moto si sogna; queste modifiche dovrebbero prevederle in partenza quegli ottusi di Rignano sull'Arno, e secondo me ne venderebbero il doppio (loro sostengono che, se l'Alp costasse di più, poi non la comprerebbe nessuno, e dimostrano di non capire molto secondo me). Ciao.

fulcin
Messaggi: 100
Iscritto il: lun 21 feb, 2011 5:16 pm
Località: lago di como

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da fulcin » mer 11 set, 2013 12:02 am

Io la uso molto in fuoristrada, ho montato l' ohlins dietro e le metzeller six days pignone - 1 dente, scarico completo beta, e altri piccoli particolari tra cui parafango e faro ktm. Grazie all'altezza della sella ed alla trazione, per me decisamente buona, vado in posti dove con il ktm 300 2t non ci arrivavo (c erto colpa mia) ma ero sempre in terra, vuoi perché non toccavo terra vuoi perché non essendo Salvini il controllo era quello che era. Morale (per me) non comprare moto che non riesci a sfruttare...

fabioc
Messaggi: 42
Iscritto il: sab 03 ago, 2013 4:42 pm

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da fabioc » mer 11 set, 2013 12:39 am

Quindi con un paio di gomme buone da enduro, cambiando il pignone, e un buon manico, si riuscirebbe a fare cio' che fa un 200?
In internet la alp 4 molti la descrivono come moto da turismo...

MI piacerebbe farci anche del fuoristrada impegnativo, e per impegnativo non intendo alte velocità, ma mulattiere e sentieri che percorrevo con il 200...

Purtroppo non ho mai avuto la possibilità di provare un alp 4 in off-road.. e non vorrei comprarmi un mezzo, che poi non sale a nessuna parte...
Oppure oltre alle sospensioni che costano abbastanza, cosa si puo' sostituire all alp 4 per renderla migliore nel fuoristrada impegnativo?

Rispondi