[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

consumi delle piccole dual-trail...si, ma quanto consumano?

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

consumi delle piccole dual-trail...si, ma quanto consumano?

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » ven 20 set, 2013 5:54 am

Si discuteva oggi con un paio di amici sui rincari del carburante e sui consumi dei mezzi fuoristrada (4x4 e quad) per arrivare poi a parlare per contrappasso di moto e di consumi irrisori.
Ma in effetti qual'è la meno assetata? Io pensavo la nuova klx 250, per via dell'iniezione e della cilindrata contenuta con pochi cavalli che forse le danno un vantaggio sulla honda e sulla yamaha 250... poi ci sarebbero anche la betina e multiuso, ma ho qualche dubbio per via del carburatore...
Chi ha dati più precisi o parla per esperienza per dare una soluzione al dilemma? :lol:
Grazie a tutti

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

consumi delle piccole dual-trail...si, ma quanto consumano?

Messaggio da sapphire » ven 20 set, 2013 9:56 am

All'incirca i consumi sono abbastanza simili e dipendono essenzialmente dal tipo di guida,regolazione del mezzo,peso pilota e pressione gomme. Giusto perchè ho la rivista IN MOTO tra le mani ho dato uno sguardo a quanto rilevato dalle prove. Per la Multiuso 27,8 kmlitro Per la urban 29,1 kmlitro ( stesso motore e stesso peso della alp 200 ). Se guidata con molta parsimonia con la alp 200 ho sfiorato i 40kml ma bisogna mettercela tutta e solo su strade pianeggianti. Il mio commento finale è che da questo punto di vista la moto sono molto indietro rispetto alle auto,si potrebbe fare molto di più,se pensate al rapporto peso /potenza un auto consuma molto meno di qualunque moto. In autostrada una transalp con due persone a 90 kmh si fanno circa 18 al litro,con la Panda alla stessa velocità si fanno circa 23 kml . La Panda pesa quasi 800 chili in più ! Cambio olio 20000 chilometri nelle auto, in certe moto a 20000 chilometri sei fortunato se non cambi il motore.

TANGO
Messaggi: 426
Iscritto il: mer 25 gen, 2012 5:32 pm
Località: Robecco S/N

consumi delle piccole dual-trail...si, ma quanto consumano?

Messaggio da TANGO » ven 20 set, 2013 10:50 am

La mia Multi percorre circa 27km/litro in uso misto e di buon passo.

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

consumi delle piccole dual-trail...si, ma quanto consumano?

Messaggio da radio nezz » ven 20 set, 2013 11:57 am

Alp 200 su strada senza impegnarsi più di tanto nella guida supereconomica ma anche senza tirarla troppo, insomma guida tranquilla, 28-30 km/l.
Multi..datato

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

consumi delle piccole dual-trail...si, ma quanto consumano?

Messaggio da bebeking » ven 20 set, 2013 12:05 pm

TANGO ha scritto:La mia Multi percorre circa 27km/litro in uso misto e di buon passo.
confermo.
ho fatto dai 25 ai 30 km/l, ma la media con uso urbano è sui 26/27.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

consumi delle piccole dual-trail...si, ma quanto consumano?

Messaggio da frank_lodrone » ven 20 set, 2013 12:38 pm

Secondo me le 3 dual Honda/Kawa/Yama sono tutte lì come consumi...(ho letto molto sul web riguardo alle 3);

Con la mia WR-R nell'urbano con frequenti accendi/spegni, idem in off-road, non vado sotto i 25 con un litro; a tirare come un criminale nel misto stretto, guidato, (ma stiamo parlando di cose ben oltre il Codice) non va sotto i 23-24 (non chiedetemi come fa, :roll: )...
Nell extraurbano mi ha stupito, pensavo di aver rotto la spia della riserva la prima volta, essendo che il parziale azzerato al pieno continuava a salire e la riserva tardava, totale 32 km con un litro circa, parlando comunque di guida senza riguardi in quanto a "dare gas" e velocità fissa sui 100, con punte momentanee di 15-20 in più...
Se uno la guidasse con occhio ai consumi credo che farebbe minimo i 28 SEMPRE, con punte di 36 circa nell'extraurbano a vel. Codice;

PS catena sempre ben unta, gomme gonfie, filtro aria tenuto pulitissimo e oliato

Avatar utente
lucamtb
Messaggi: 162
Iscritto il: lun 08 apr, 2013 9:39 am
Località: Torino

consumi delle piccole dual-trail...si, ma quanto consumano?

Messaggio da lucamtb » ven 20 set, 2013 12:48 pm

anche la mia alpetta fa sui 30km/l

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

consumi delle piccole dual-trail...si, ma quanto consumano?

Messaggio da Arcade » ven 20 set, 2013 1:15 pm

Non è la piccola dual oggetto d'esame, ma a titolo informativo e di confronto vi dico che con la mia Alp 4 faccio percorsi misti on/off ad andatura da turista alla media di 26/27 km con litro (per rendere l'idea calcolo fatto su giro di 250 km complessivi con avvicinamento alla via del sale e via del sale stessa). Ciao.

pluto
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 04 feb, 2009 9:22 pm
Località: vicino Verona

consumi delle piccole dual-trail...si, ma quanto consumano?

Messaggio da pluto » ven 20 set, 2013 2:01 pm

Uso prevalente su asfalto,città e superstrada direi che l'alpona fa 26-27 su 4 pieni mentre l'urban 23-24, per il fuoristrada la urban consumava parecchio,anche 15-16 km/lt,l'alpona essendo nuova (800km)non l'ho testata.
Uno nessuno centomila

tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

consumi delle piccole dual-trail...si, ma quanto consumano?

Messaggio da tanta robbbba » ven 20 set, 2013 4:26 pm

Multiuso: praticamente impossibile scendere sotto i 28km/l
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

Rispondi