Pagina 1 di 3

Alp 200, test semiserio in montagna (video)

Inviato: ven 27 set, 2013 9:46 pm
da bosco
Finalmente stamattina sono riuscito a provare l'alpetta in montagna. Ho percorso circa 70 km in fuoristrada, su percorsi che avevo affrontato con la moto da enduro. Mi ha sorpreso come si arrampica su sentieri con sasso smosso; riesce pure a ripartire se ci si ferma. Per quanto riguarda le sospensioni......meglio lasciar perdere :shock:

https://www.youtube.com/watch?v=usH-sXH-Kn8

Alp 200, test semiserio in montagna (video)

Inviato: ven 27 set, 2013 11:08 pm
da rokes
Bel video! (e bei posti), ciao! :D

Alp 200, test semiserio in montagna (video)

Inviato: sab 28 set, 2013 2:43 am
da Anonymous_22/02/12 18:51
Quali sono secondo te i problemi delle sospensioni dell'alp200?

Alp 200, test semiserio in montagna (video)

Inviato: sab 28 set, 2013 7:31 am
da bosco
Quali sono i problemi delle sospensioni dell'Alp? A volte per salire è necessario guidare con un po' di velocità e non intendo a manetta, ma quel tanto che basta per tenere il giusto ritmo e per impostare le traiettorie desiderate, con lo scopo non piantarsi e .......qui emergono i limiti delle sospensioni . La moto sembra impazzita, rimbalza da tutte le parti perdendo precisione ed andando a finire dove non dovrebbe. Non sono un manico, ho detto solo le mie impressioni :)

Alp 200, test semiserio in montagna (video)

Inviato: sab 28 set, 2013 8:17 am
da nicotacos
bosco ha scritto:... La moto sembra impazzita, rimbalza da tutte le parti perdendo precisione ed andando a finire dove non dovrebbe. Non sono un manico, ho detto solo le mie impressioni :)
Sono esattamente le mie impressioni, che però ho il modello vecchio con le sospensioni da rigenerare. Siam messi proprio bene! :roll:

Alp 200, test semiserio in montagna (video)

Inviato: sab 28 set, 2013 10:10 am
da Osvaldo
bosco ha scritto:Quali sono i problemi delle sospensioni dell'Alp? A volte per salire è necessario guidare con un po' di velocità e non intendo a manetta, ma quel tanto che basta per tenere il giusto ritmo e per impostare le traiettorie desiderate, con lo scopo non piantarsi e .......qui emergono i limiti delle sospensioni . La moto sembra impazzita, rimbalza da tutte le parti perdendo precisione ed andando a finire dove non dovrebbe. Non sono un manico, ho detto solo le mie impressioni :)
Ciao, ma mica la guidi da seduto in quelle situazioni? A meno che non tu sia su facili trasferimenti cerca di guidarla sempre in piedi (e con il manubrio regolato bene, non tirato tutto indietro!!), le cose cambiano....

Alp 200, test semiserio in montagna (video)

Inviato: sab 28 set, 2013 11:47 am
da bosco
no......guido sempre in piedi, raramente mi siedo e......se guardi bene il manubrio è tutto in avanti e rialzato di 3 cm........, sono alto 1,87......non riuscirei a starci dentro :)

Alp 200, test semiserio in montagna (video)

Inviato: sab 28 set, 2013 12:43 pm
da Osvaldo
bosco ha scritto: sono alto 1,87......non riuscirei a starci dentro :)
deh, allora per te l'apetta e' minuscola!!!
potresti essere uno dei pochi a cui la freeride non sembra alta... :-)

Alp 200, test semiserio in montagna (video)

Inviato: sab 28 set, 2013 1:47 pm
da frank_lodrone
con 1,87 e una buona corporatura spariscono i limiti di altezza anche per le racing...

Re: Alp 200, test semiserio in montagna (video)

Inviato: sab 28 set, 2013 4:55 pm
da sapphire
bosco ha scritto:Finalmente stamattina sono riuscito a provare l'alpetta in montagna. Ho percorso circa 70 km in fuoristrada, su percorsi che avevo affrontato con la moto da enduro. Mi ha sorpreso come si arrampica su sentieri con sasso smosso; riesce pure a ripartire se ci si ferma. Per quanto riguarda le sospensioni......meglio lasciar perdere :shock:

https://www.youtube.com/watch?v=usH-sXH-Kn8
Esatto,anche a me ha sorpreso come si arrampica su sentieri con sasso smosso,riesce pure a ripartire se ci si ferma e se sgonfi le ruote ancora meglio.Le sospensioni non sono fatte per andare veloce quindi meglio lasciar perdere.Non sono moto da gara,ma moto esplorative dove si fa tutto senza fretta e con molta calma........moto che se le conosci ti danno la possibilità di tornare a casa sano.