Pagina 1 di 1
honda transalp 125
Inviato: gio 13 feb, 2014 11:11 am
da danped86
Saluto tutti gli utenti,
vorrei chiedere se qualcuno sa darmi delle indicazioni sulla moto honda transcity 125 4t '92, vorrei sapere se potrebbe essere una moto adatta per un uso turistico leggero con passeggero diciamo un carico di 130 kg totale delle due persone... senza correre la moto ha un po' di schiena per superare anche delle pendenze .... intendo solo asfalto o terra battuta.
Saluto Daniele
honda transalp 125
Inviato: gio 13 feb, 2014 3:55 pm
da max37
Si può fare tutto ma 125 è davvero troppo piccola, se non sei limitato dalla mancanza di patente lascia perdere o meglio, lascia perdere comunque.
Con 100€ la patente te la dai da privatista
honda transalp 125
Inviato: gio 13 feb, 2014 7:08 pm
da carlo
Io l'ho usata per un po' di tempo, su asfalto e sterrato, ma sempre da solo. Il
motore e' poca cosa, ma e' un trattorino. Con calma, con molta calma, si
arrampica e ti porta su. Facilissimo da usare, comodo per gli spostamenti a
lungo raggio, che pero' richiedono tanta pazienza perche' la velocita' e' quella
che e'. Il precedente proprietario ci e' andato anche in vacanza con compagna e
bagaglio. L'unica pecca per il turismo e' il faro che e' veramente modesto;
viaggiare di notte non e' proprio piacevole.
Insomma, va piu' che bene per quello che ti serve, solo non aspettarti
prestazioni che non ci possono essere. In compenso i consumi sono tra i 30 e 35
km/l.
honda transalp 125
Inviato: gio 13 feb, 2014 8:27 pm
da danped86
Grazie delle risposte, sò che è una moto modesta...ma dovrebbe solo sostituire il mio ormai sfruttato scooter 50 2T ...
honda transalp 125
Inviato: gio 11 set, 2014 9:27 pm
da ratto93
Io posso dirti le mie esperienze, ho un beta RR 125 4T raffreddato ad aria, lo stesso motore del randonè o dell'alp 125. Non consuma un tubo, non ha praticamente bisogno di manutenzione, in 14'000km ho solo cambiato la candela, più per paura che si friggesse che altro perchè in effetti era ancora buona, il cambio è un poco rumoroso ma nulla di che... Ora mi dirai non centra assulutamente nulla con la mia richiesta, io rispondo ni. il confronto ciclistico/motoristico non centrava molto, però al livello di viaggi etc...
Ho fatto un paio di giri pesanti, 400km in giornata, io e la mia ragazza, 120kg buoni + il peso della moto + il peso dello zaino con un po di attrezzi, pranzo etc. Se la sella della moto che stai pensando di prendere è larga e comoda è buona cosa (la mia è di marmo)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
. Per quanto riguarda il motore, avrai tutte le limitazioni del caso, niente autostrade, extraurbane almeno finchè non le liberalizzano, velocità ridotte (a volte in sorpasso qualche cv non guasterebbe). In caso te faccia giri lunghi devi lasciar riposare un po il motore ogni tanto e senza strangolarlo, tutto sto giro di parole per dire, il motore e la moto ti portano senza problemi ovunque ma ricorda che è un 125 con 13cv più o meno ed in quanto tale dovrai spremerlo...
Buon girooo
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)