[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

La mia BErTtucciA

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

La mia BErTtucciA

Messaggio da Virgola43 » mer 16 apr, 2014 6:17 pm

Ciao a tutti, è arrivato il momento di presentarvi la mia BErTucciA. 8)

E’ una Alp 200 del 2007, presa usata in ottime condizioni e a prezzo quasi vergognosamente basso :oops: :oops: :oops: con circa 9.000 km, quasi tutti fatti su strada.
Poiché non mi piace fare le cose per sentito dire e preferisco provarle sulla mia pelle :shock: , dopo qualche uscita in versione completamente originale ho cominciato a pianificare qualche modifica per compensare i difetti che trovavo. Molti spunti e suggerimenti li ho raccolti consultando il ricco materiale disponibile sul forum e il filo conduttore delle scelte che ho fatto è quello di minimizzare il rapporto costo/beneficio, mantenendo il più possibile la reversibilità delle modifiche (non si sa mai in caso di rivendita…).

Ecco allora che sono partito praticamente subito dal pignone da 13 (perché con il 15 di serie in fuoristrada usavo solo la prima…) e poi paramani (rimediati usati da un nobile KTM) per proteggere si le mani, ma soprattutto le leve!

Immagine

Molto presto le consumate MT43 hanno lasciato il posto alle Metzler 6 Days, tanto la uso solo in fuoristrada tolto qualche tratto di raccordo tra un sentiero e l’altro.
Poiché anche l’occhio vuole la sua, ho comprato un porta targa Racetech con inclinazione da codice per sostituire l’orrendo pezzo di serie. Sono riuscito a montarlo sfruttando i punti di fissaggio originali e ho usato connettori elettrici uguali per poter rendere la modifica reversibile. Con l’occasione ho tolto le frecce davanti e dietro, le pedane passeggero e lo specchietto dx.

Immagine

Finalmente sono arrivati anche i distanziali per il parafango anteriore, trovati originali nuovi in concessionaria Beta. In foto si vede (male) anche la preziosa maniglia per farsi tirare fuori dai guai da amici volenterosi :wink:

Immagine

e per migliorare la distribuzione dei pesi ho comprato una coppia nuova di staffe per le pedane pilota che ho tagliato e risaldato, salvando così le sue di serie.
Già che c'ero ho preso anche la piastra paramotore in alluminio, sempre Beta.
In questo caso, pur dando la compatibilità per tutti gli anno/modello, Beta fornisce le staffe per la versione 2009 in avanti (quella con il telaietto sotto al motore) che nel mio caso (2007) non vanno bene. Ho dovuto quindi fare dei distanziali in teflon e riforare la piastra per i due punti di fissaggio posteriori, poco male.
Siccome la pompa del freno posteriore è abbastanza esposta e mi è anche capitato di staccare un tubo con gli stivali e rimanere senza olio (!) ho montato una piastra di protezione riciclata da qualche altra moto rimasta ignota.

Immagine

Fatte le pedane mi serviva alzare il manubrio. Ci ho perso un po’ di tempo nel decidere come fare e cosa scegliere. Alla fine ho preso un Renthal Fatbar RC High (era la versione da enduro con alzata maggiore) e quindi gli adattatori per diametro 28 della SW-Motech (decisamente poco economici, ma fatti bene). L’eliminazione del traversino mi ha permesso di montare il supporto per iPhone che uso anche come navigatore e GPS per ritrovare la strada quando ci perdiamo nei boschi…
Ho preso, ma non ancora montato, la presa di corrente per alimentare il telefono che in versione GPS consuma batteria in modo vergognoso.

Immagine

In realtà sento il manubrio ancora un po’ troppo basso, sto pensando a dei raiser per provare a migliorare la situazione.

Messo a posto le cose soft, mi sono dedicato a quelle hard! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Terminale X-Racing e eliminazione della valvola AIS hanno radicalmente cambiato il carattere del motore. Ora è molto più pronto e pieno ai bassi! Non credevo, ma il risultato è davvero notevole. L’unica pecca (non da poco) è che il terminale X-Racing non è omologato…
Comunque il rumore (con DB killer montato) è rimasto abbastanza contenuto e per nulla invadente e fastidioso, pur essendo un po’ più corposo.

Immagine

Uno dei difetti più gravi della Alp 200 secondo me sono le sospensioni: davanti è come avere due barre saldate, zero scorrimento e il posteriore dietro rimbalza come una palla da basket, tanto che su qualche pietraia mi è anche capitato di essere disarcionato…tipo toro meccanico…
Premesso che la soluzione per il posteriore è ancora da decidere (anche perché gli ammortizzatori buoni costano), davanti è bastato sostituire le molle con delle Wirth a passo e geometria variabile e cambiare l’olio (SAE10).

Immagine

Anche in questo caso i benefici sono enormi, mi sembravano così tanto migliorate che ero convinto di autosuggestionarmi . Ho dovuto far provare la moto a Tango per farmi dare conferma che non stavo sognando, ma finalmente avevo una forcella! Certo non è una sospensione da gara, ma per il mio uso della Alp va benissimo.

Al momento questo è quanto, senz’altro seguiranno ulteriori aggiornamenti anche se le idee sono tante e il tempo purtroppo poco :(

Immagine
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

marc59
Messaggi: 80
Iscritto il: mer 07 set, 2011 10:35 pm

Re: La mia BErTtucciA

Messaggio da marc59 » mer 16 apr, 2014 6:52 pm

Immagine[/quote]

Ciao, complimenti per la tua Alpetta e per la passione che hai messo nel fare il lavoro!
Bella motoretta davvero, bravo!

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

La mia BErTtucciA

Messaggio da Virgola43 » mer 16 apr, 2014 7:06 pm

Grazie, grazie! :oops:
Al di la dei gusti, è proprio la passione quello che serve per divertirsi!
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

La mia BErTtucciA

Messaggio da bebeking » mer 16 apr, 2014 8:55 pm

Virgola43 ha scritto:Grazie, grazie! :oops:
Al di la dei gusti, è proprio la passione quello che serve per divertirsi!
bravo!!!

dell'alpetta vecchio modello apprezzo molto di più le forme delle plastiche ed il mitico fanalino tondo, secondo me si sposano meglio con la filosofia della motoretta ed il suo potenziale condottiero che non quelle nuove, però mi sono sempre chiesto (e non avertene a male te come chi la possiede e/o posseduto, è gusto personale), perchè, perchè quel colore. tra l'altro la scelta è tra quel tristo grigio od un improbabile giallo, se non ricordo male. ma un banale bianco e nero è tanto difficile da proporre.
poi hanno cominciato con colori più "normali" ed hanno messo però carene e plastiche spaziali...

va be'... son gusti... a me piace un sacco la multi mentre tanti me la chiamano il "califfone" verde... :lol:
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

La mia BErTtucciA

Messaggio da fantom » mer 16 apr, 2014 10:11 pm

Ciao virgola, direi che ti manca propio un bel Wilbers :lol:
I getti se li cambi la Betina devinta una bestia, :wink: stessa resa come le molle.

In questi giorni ho provato la KLx con la centralina nuova na bomba, tiro ai
bassi, ripresa, allungo, vibrazioni zero, velocità di crociera 110 120Km/h.

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

La mia BErTtucciA

Messaggio da Virgola43 » gio 17 apr, 2014 10:02 am

Eh ragazzi, come ho detto non sono arrivato in fondo...la lista delle modifiche desiderate è ancora lunga!

Per Bebe, concordo che questa versione sia esteticamente milgiore della nuova. A me piace il faro tondo!
I colori sono orrendi, in effetti sono mesi che ho intenzione di riverniciarla...
Ho collaudato la soluzione Plastidip sul casco e la voglio usare anche sulla moto. Naturalmente i colori saranno nero e verde militare...
Cosi si camuffa meglio tra le Multi che frequenta! :lol:

Anche i getti sono sulla lista, tantopiù che grazie a Fantom ho già la ricetta pronta!

Per il Wilbers aspetterò dopo l'estate :roll: intanto vedi di portarmi avanti con il resto 8)
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

La mia BErTtucciA

Messaggio da Misso » gio 17 apr, 2014 10:02 am

Che gran bel "ferro" hai messo insieme, complimenti!
Vedo che parliamo la stessa lingua: il tuo progetto "BErTucciA" assomiglia tanto al mio "Alpenstein"... :wink:

Misso

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

La mia BErTtucciA

Messaggio da bebeking » gio 17 apr, 2014 10:20 am

Virgola43 ha scritto: Naturalmente i colori saranno nero e verde militare...
Cosi si camuffa meglio tra le Multi che frequenta! :lol:
ahahahahah... ti toccherà farla a macchie verde/sabbia... :P
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Re: La mia BErTtucciA

Messaggio da radio nezz » gio 17 apr, 2014 10:23 am

Virgola43 ha scritto:.... le idee sono tante e il tempo purtroppo poco :(
..e meno male che hai poco tempo, se ne avevi come la combinavi?:wink:
Complimenti, dev'essere una bella soddisfazione cucirsi addosso un qualcosa che ti piace ma non ti soddisfa appieno e farlo proprio come vorresti che fosse.
..p.s. (assolutamente non critico) se ti rimane del tempo/denaro investili nel ripristinare/sostituire lo scarico arrugginito, fà un pò a pugni con lo splendore del terminale :lol:
Multi..datato

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

Re: La mia BErTtucciA

Messaggio da Virgola43 » gio 17 apr, 2014 11:43 am

radio nezz ha scritto:..p.s. (assolutamente non critico) se ti rimane del tempo/denaro investili nel ripristinare/sostituire lo scarico arrugginito, fà un pò a pugni con lo splendore del terminale :lol:
...mmmhhh forse faccio prima ad arruginire il terminale :wink:
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

Rispondi