La mia Beta alp 200 "Freeride"
Inviato: ven 02 mag, 2014 5:19 pm
Salve, ecco a voi la mia beta alp 200 del 2011. Trasformata in una piccola enduro fuori ma con il cuore di una moto trial ![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Modifiche effettuate:
Estetica: Faro con doppia ottica, Parafango rialzato (motard) Paramani aperto Beta, Frecce piccole in carbonio, Stop al Led, Portatarga a 45° enduro in Abs, leve freno frizione Corte, Kit rialzi manubrio, Manubrio con traversino,+ paracolpi, contrappesi manubrio.tolto blocca sterzo, e cose ingombranti del alp originali.
telaio e motore: Scarico X racing + carburazione e sostituzione getti, Valvola AIS Tolta, Pedane arretrate ( Kit artigianale fatto da me) paramotore Beta, Forcella sfilata al massimo, aggiunto spessori di 2 cm sopra le molle della forcella per evitare che con il mio peso la forcella si comprima troppo, perdendo escursione utile in fuoristrada, sostituita molla al mono, con una tarata per il mio peso, sensore cavaletto tolto, Montato pignone da 13 (Il migliore secondo me per affrontare tratti molto impegnativi e una velocità di crocera adeguata)
Velocità massima: 110km/h
velocità di crociera ideale 80 km/h
Il mio giudizio: Ottima moto... per me la migliore dual... Le moto da enduro nei tratti Hard neanche le vedo, pecca solo sul veloce, a causa di un assetto piu' da trial... ma su mulattiere e' difficile mettere oltre la terza dalle mie parti...
Nelle mulatrial con un po' di manico e guida trial si affronta anche l'impensabile.. Ovviamente non e' una moto per fare le "zone".. ma per il moto alpinismo e per divertirti questa moto con qualche modifica e' il top... Motore affidabile,consuma poco, sella bassa,tanta coppia nei bassi,ottima trazione.....
A breve caricherò anche video, dato che in giro non si trova nulla, e la gente dice che sta moto e solo per andar a fare i funghi... forse e solo chi la guida il problema, perchè a mio parere la moto e' un vero trattore...
Video: affrontare un muretto di 90 cm senza problemi:
http://youtu.be/1e1ib5Cs3bk
Link foto:
http://uploading.com/3dada32c/alp5-jpg
http://uploading.com/54ff926e/alp4-jpg
http://uploading.com/d6eb5b8c/alp3-jpg
http://uploading.com/e27a37ed/alp2-jpg
Aspetto vostri giudizi, critiche ....e consigli![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Modifiche effettuate:
Estetica: Faro con doppia ottica, Parafango rialzato (motard) Paramani aperto Beta, Frecce piccole in carbonio, Stop al Led, Portatarga a 45° enduro in Abs, leve freno frizione Corte, Kit rialzi manubrio, Manubrio con traversino,+ paracolpi, contrappesi manubrio.tolto blocca sterzo, e cose ingombranti del alp originali.
telaio e motore: Scarico X racing + carburazione e sostituzione getti, Valvola AIS Tolta, Pedane arretrate ( Kit artigianale fatto da me) paramotore Beta, Forcella sfilata al massimo, aggiunto spessori di 2 cm sopra le molle della forcella per evitare che con il mio peso la forcella si comprima troppo, perdendo escursione utile in fuoristrada, sostituita molla al mono, con una tarata per il mio peso, sensore cavaletto tolto, Montato pignone da 13 (Il migliore secondo me per affrontare tratti molto impegnativi e una velocità di crocera adeguata)
Velocità massima: 110km/h
velocità di crociera ideale 80 km/h
Il mio giudizio: Ottima moto... per me la migliore dual... Le moto da enduro nei tratti Hard neanche le vedo, pecca solo sul veloce, a causa di un assetto piu' da trial... ma su mulattiere e' difficile mettere oltre la terza dalle mie parti...
Nelle mulatrial con un po' di manico e guida trial si affronta anche l'impensabile.. Ovviamente non e' una moto per fare le "zone".. ma per il moto alpinismo e per divertirti questa moto con qualche modifica e' il top... Motore affidabile,consuma poco, sella bassa,tanta coppia nei bassi,ottima trazione.....
A breve caricherò anche video, dato che in giro non si trova nulla, e la gente dice che sta moto e solo per andar a fare i funghi... forse e solo chi la guida il problema, perchè a mio parere la moto e' un vero trattore...
Video: affrontare un muretto di 90 cm senza problemi:
http://youtu.be/1e1ib5Cs3bk
Link foto:
http://uploading.com/3dada32c/alp5-jpg
http://uploading.com/54ff926e/alp4-jpg
http://uploading.com/d6eb5b8c/alp3-jpg
http://uploading.com/e27a37ed/alp2-jpg
Aspetto vostri giudizi, critiche ....e consigli
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)