Di moto ne ho provate tante e quando il gioco si fa duro o in presenza di fango e neve in salita si fermano tutte. Quando faranno qualcosa di veramente valido in fuoristrada e non da cronometro ?
Anche gli altri costruttori dovrebbero imparare a costruire moto con la doppia trazione inseribile all'occorrenza :
http://www.christini.com/bikes/christini-awd-300
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Le vere moto da fuoristrada sono :
Le vere moto da fuoristrada sono :
Proprio nel caso di salite con scarsa aderenza mi aspetto che il contributo
della doppia trazione non sia cosi' drammatico. Con pendenze significative
l'anteriore e' scarico e tra questo e le caratteristiche del fondo la trazione
disponibile e' poca. Meglio che niente, certo, ma si possono trovare altri
esempi per evidenziare i vantaggi della doppia trazione.
Non credo pero' che vedremo una grossa diffusione dei sistemi Christini
(meccanico) e Yamaha-Ohlins (idraulico), sia perche' sono sistemi brevettati e
quindi gli altri costruttori hanno poco interesse a diffonderne l'uso sia
perche' aggiungono peso, complessita' e costo (svantaggi evidenti a fronte di
vantaggi tutti da verificare, dal punto di vista di chi ha sempre usato moto
tradizionali).
Una soluzione semplice e poco invasiva (rispetto alle modifiche del telaio
richieste per la Christini) potrebbe essere quella di un piccolo motore
elettrico nel mozzo della ruota anteriore, di potenza contenuta, che interviene
solo nei casi in cui la doppia trazione puo' dare un contributo (come in realta'
succede negli altri sistemi, dove la trazione anteriore interviene quando il
posteriore comincia a slittare o comunque va piu' velocemente
dell'anteriore). Il controllo non richiederebbe apparati pesanti e
complicati. Il tutto potrebbe essere facilmente montato su una moto
tradizionale.
Altro link interessante:
http://www.ohlins.com/Checkpoint-Ohlins ... ete-Story/
della doppia trazione non sia cosi' drammatico. Con pendenze significative
l'anteriore e' scarico e tra questo e le caratteristiche del fondo la trazione
disponibile e' poca. Meglio che niente, certo, ma si possono trovare altri
esempi per evidenziare i vantaggi della doppia trazione.
Non credo pero' che vedremo una grossa diffusione dei sistemi Christini
(meccanico) e Yamaha-Ohlins (idraulico), sia perche' sono sistemi brevettati e
quindi gli altri costruttori hanno poco interesse a diffonderne l'uso sia
perche' aggiungono peso, complessita' e costo (svantaggi evidenti a fronte di
vantaggi tutti da verificare, dal punto di vista di chi ha sempre usato moto
tradizionali).
Una soluzione semplice e poco invasiva (rispetto alle modifiche del telaio
richieste per la Christini) potrebbe essere quella di un piccolo motore
elettrico nel mozzo della ruota anteriore, di potenza contenuta, che interviene
solo nei casi in cui la doppia trazione puo' dare un contributo (come in realta'
succede negli altri sistemi, dove la trazione anteriore interviene quando il
posteriore comincia a slittare o comunque va piu' velocemente
dell'anteriore). Il controllo non richiederebbe apparati pesanti e
complicati. Il tutto potrebbe essere facilmente montato su una moto
tradizionale.
Altro link interessante:
http://www.ohlins.com/Checkpoint-Ohlins ... ete-Story/
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Le vere moto da fuoristrada sono :
Il vero motivo per cui non le vedremo è il costo e l'impegno tecnologico,alla resa dei conti meglio continuare a vendere le solite moto a cui gira e rigira si cambia estetica o cavalli e sospensioni ma sostanzialmente di veri cambiamenti non se ne vedono, erba bagnata e fango sono un mix simile al sapone che possono bloccare qualunque moto anche in presenza di lievi salite,se il tratto è breve si può fare di abilità sfruttando slancio ed inerzia ma se non lo è ti fermi e cominci a scivolare anche se sei molto bravo. Una ruota anteriore che tira è molto meglio di una che deve essere spinta. L'esercito americano dopo aver testato le moto convenzionali delle migliori marche nei terreni impervi dell'Afganistan le ha bocciate preferendo le 2wd perchè riuscivano ad andare con facilità dove le altre si fermavano. Quando si tratta di spese militari vogliono sempre il meglio,noi invece ci accontentiamo delle solite moto.Quando incontrerete erba bagnata o fango e neve pensate alle 2WD..............
http://www.cycleworld.com/2013/03/26/ch ... ok-review/
http://www.cycleworld.com/2013/03/26/ch ... ok-review/
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
Le vere moto da fuoristrada sono :
Il problema è che servirebbe almeno una parte di mercato a richiederlo; l'esercito le usa per pura necessità, ma l'utente medio dell'off road vuole divertirsi, non arrivare in cima all'Everest senza fare fatica...i sistemi 2wd provati negli anni dai tester accusavano ovviamente un peggior comportamento sotto l'aspetto dinamico ed "emozionale", anche se poi magari la trazione è migliore ok...ma a chi serve? con un trial ben gommato si può salire sui muri! Nessuno avrebbe l'esigenza di un mezzo del genere, o quasi...potrei capire chi con la moto ci lavora in zone impervie, e mi vengono in mente i malgari, che con trial anni 80/90 e poca tecnica salgono dove arrivano le capre; che vogliamo di più? Se uno avesse l'esigenza di arrivare chissà dove con la moto (e zero voglia di divertirsi) esiste una motoretta (credo russa) che va anche nell'acqua...
Le vere moto da fuoristrada sono :
Con il fondo scivoloso come il sapone ti fermi anche con il trial. Garantito al 100% Lascia stare i tester che guardano il secondo in più o in meno di velocità,sono abituati al loro orticello,4 anni di test condotti dall'esercito americano sono molto più credibili ed infatti le hanno selezionate.Oltre la doppia trazione inseribile al bisogno hanno anche la frizione Rekluse Pro anti stall, queste moto devono essere eccezionali ! Risultano essere più efficaci del 30% rispetto ad una moto convenzionale.
http://www.cycleworld.com/2013/03/26/ch ... ok-review/
Fanno anche le 2 tempi
http://www.christini.com/bikes/christini-awd-300
http://www.cycleworld.com/2013/03/26/ch ... ok-review/
Fanno anche le 2 tempi
http://www.christini.com/bikes/christini-awd-300
Le vere moto da fuoristrada sono :
Se questo fosse realmente vero staremmo tutti ancora a girare con le Harley...frank_lodrone ha scritto: l'utente medio dell'off road vuole divertirsi, non arrivare in cima all'Everest senza fare fatica...
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
D'altra parte la maggioranza degli utenti di questo forum non usa moto pronto
gara (enduro o trial che siano) ma delle dual sport o ibride che ti consentono,
se non proprio di portarti negli stessi posti, di farlo anche se non si e' un
fenomeno e comunque molto piu' comodamente. L'esistenza stessa di questo forum
prova che molti utenti vogliono si' divertirsi ma anche farlo senza massacrarsi
nel tentativo.
E se poi le moto 2wd rendono certi percorsi troppo facili... basta farne di piu'
difficili e si fatica uguale.
![[Occhiolino] ;-)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
Le vere moto da fuoristrada sono :
carlo ha scritto:Se questo fosse realmente vero staremmo tutti ancora a girare con le Harley...frank_lodrone ha scritto: l'utente medio dell'off road vuole divertirsi, non arrivare in cima all'Everest senza fare fatica...
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
D'altra parte la maggioranza degli utenti di questo forum non usa moto pronto
gara (enduro o trial che siano) ma delle dual sport o ibride che ti consentono,
se non proprio di portarti negli stessi posti, di farlo anche se non si e' un
fenomeno e comunque molto piu' comodamente. L'esistenza stessa di questo forum
prova che molti utenti vogliono si' divertirsi ma anche farlo senza massacrarsi
nel tentativo.
E se poi le moto 2wd rendono certi percorsi troppo facili... basta farne di piu'
difficili e si fatica uguale.
Gli utenti di questo forum sì, ma io parlavo di utente medio dell'off road; noi siamo un granello di sabbia rispetto al totale, siamo una nicchia con esigenze particolari, ed ognuno di noi ha poi le sue ancora più specifiche. Ma l'utente medio, quello che compra il K e ha il carrello, difficilmente vuole arrivare in posti impossibili (difficili da divertirsi sì, ma non estremi), altrimenti si comprerebbe un trial, no? E i dati delle vendite di Enduro racing Vs Trial non hanno paragone!