[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da bosco » sab 13 dic, 2014 7:37 am

Ho appena portato a casa la Gas Gas Randonne' 200 che sostituirà l'Alpetta; non mi divulgherò a parlare delle caratteristiche tecniche che vengono ampliamente descritte sul sito ufficiale Gas Gas Italia, ma mi limiterò a dire le primissime impressioni di guida dopo averla provata in pianura. Premetto che l'ho pesata, così i forse ed i ma vengono subito accantonati: con un litro di benzina nel serbatoio la bilancia indica 82 chili. La forcella e l'ammortizzatore non sono regolabili ma scorrono bene ed il ritorno è sfrenato, mentre il motore ha molto più brio rispetto alla Beta Alp, tanto per dare un riferimento su cui basarsi. E' molto maneggevole , dà un vero senso di leggerezza e guidarla stando seduto, nonostante sia alto 1,87, mi è sembrata abbastanza comoda, considerando che le pedane sono arretrate come una vera moto da trial. Con un colpo di gas si impenna con molta facilità, sfruttando il brio del motore ed il rimbalzo delle forcelle. La ruota posteriore è tubeless e ciò permette di scendere molto con la pressione di gonfiaggio. Sul libretto istruzioni, che è su un un CD in varie lingue tranne che in italiano, viene definita con un termine forse un po' discutibile ma che mi è piaciuto; TRIAL TOURER. Il vero test in montagna lo farò la prossima primavera.
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da BAR.SP1 » sab 13 dic, 2014 11:01 am

Complimenti per il nuovo acquisto.
82 kg è un bel risultato per questo tipo di moto.. E' qualcosa in meno della vecchia alp 2t. Esteticamente a parer mio e molto riuscita.
Aspetteremo primavera per vedere come si comporta nel suo abitat

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da max37 » sab 13 dic, 2014 12:13 pm

Aspettiamo la tua recensione allora, comunque anche con il pieno sei sempre un buon 35 kg in meno dell'alp
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

pluto
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 04 feb, 2009 9:22 pm
Località: vicino Verona

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da pluto » sab 13 dic, 2014 12:23 pm

Bene,considerando la batteria e motorino di avviamento ,direi che è molto leggera,ci son salito assieme alla simil copia della ossa all'eicma,praticamente due moto uguali.Il color rosso le dona più bellezza,rispetto alla cupa ossa,ma son gusti personali.Attendiamo una tua recensione quanto prima,in particolar modo alla frizione in quanto la 125 aveva il difettino che a caldo si gonfiava e non staccava bene.
Uno nessuno centomila

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da bebeking » sab 13 dic, 2014 12:48 pm

bellina... se nonn l'hai trovata scomoda te cche sei 187, per un diversamente alto come (165) è una poltrona. :D
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da radio nezz » sab 13 dic, 2014 2:57 pm

Bravo e complimenti, finalmente l'oggetto misterioso è nelle mani di qualcuno del forum, anche a me piace parecchio (gusto personale mi piace un pochino di più la Ossa per colori e nome, leggasi nostalgia :lol: ). Ottimo il peso, non sembra male la componentistica con sospensioni da verificare, hai ragione, trial tourer è strano ma probabilmente azzeccato, aspettiamo foto e ulteriori impressioni.
Multi..datato

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da spark » sab 13 dic, 2014 3:29 pm

ciao bosco, ma che cilindrata effettiva ha? il porta targa ti sembra affidabile? a occhio dovrebbe essere 20 chili meno della beta... forse è il rapporto peso potenza che la rende più reattiva alla manopola del gas...
percorro,non corro

stepper
Messaggi: 276
Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
Località: Rivarolo (TO)

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da stepper » sab 13 dic, 2014 4:07 pm

Cioa mi accodo anche io alla lista degli interessati a questa moto , e in piu arrivi dall' alp 200 che possiedo anche io , moto tutto fare ma con dei limiti di peso .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Re: Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guid

Messaggio da Osvaldo » sab 13 dic, 2014 6:21 pm

bosco ha scritto: Il vero test in montagna lo farò la prossima primavera.
cioe'... e ci fai patire fino a primavera??? un giretto nel bosco fallo, due ostacolini, un sentierino... dai, cavolo, fallo per il bene del forum!
alla fine quanto l'hai pagata?

cmq se questo e' quello che puoi fare con la 125 (beh, lui lo fa almeno)...
https://www.youtube.com/watch?v=e2uvIe_wobQ

rimango dubbioso, almeno sulla carta, sulle sospensioni. altrimenti sarebbe una buona via di mezzo, economica anche come manutenzione, fra alp e ossa explorer...

Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da bosco » sab 13 dic, 2014 6:38 pm

per Spark

è 179 di cilindrata e sembra che il porta targa sia affidabilissimo ed in regola con il codice della strada, dato che il parafango posteriore è adagiato su un telaietto di acciaio che lo accompagna per tutta la sua lunghezza. La GG Randonne' pesa 25 kg in meno rispetto alla Alp 200

per Osvaldo

Osvaldo, porta pazienza.......provarla in pianura non dice un gran che, mi sono già espresso all'inizio del topic; per la montagna non c'è niente da fare, ormai per dove vado io è troppo tardi, inoltre aspetto in gennaio ad immatricolarla, tanto non la uso. La moto costa di listino 4499 + la spese di immatricolazione. No, no so fare neanche un millesimo di ciò che fa Takumi Narita nel video che hai postato :D:D

Sì, TRIAL TOURER è un bel termine che suona come una forma di riscatto nei confronti di chi le chiama "moto da vigna"
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

Rispondi