[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Freeride 350...dual si o no?

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
husale
Messaggi: 85
Iscritto il: dom 09 mar, 2014 11:51 pm

Freeride 350...dual si o no?

Messaggio da husale » lun 02 feb, 2015 12:28 am

Ciao a tutti, probabilmente se ne è già discusso in passato. Premetto che ho letto diverse prove e articoli sulle KTM Freeride (sia 350 4t che 250 2t), che esaltano le doti di manegevolezza e doti fuoristradistiche di queste moto. Mi sembra pacifico che delle due la 2t non possa essere in alcun modo definita una "dual" (la mancanza del miscelatore già da sé ne fa una moto non adatta ad un uso "quotidiano").
Non mi è invece chiaro se la 350 4t, specie negli ultimi aggiornamenti con la 6° marcia overdrive adatta ai trasferimenti, possa in modo sufficientemente soddisfacente essere utilizzata come una "dual-sport" da utilizzarsi anche in città per il classico trasferimento casa-lavoro (nel mio caso 10Km andata + 10Km ritorno). A parte la sella dura come il marmo (ne esiste cmq a catalogo una versione più morbida), la mancanza di blocca sterzo e l'omologazione per il solo guidatore in fin dei conti dovrebbe pur sempre trattarsi di un 350 4t (affidabile e dai costi di manutenzione umani...?) con il quale non dovrebbe essere un problema muoversi su strade asfaltate. Per quanto riguarda l'usura dei pneumatici è naturale che nel caso si facesse molto asfalto sarebbe d'obbligo provvedere alla loro sostituzione con qualcosa di più adatto.
In pratica, la 350 4t può essere considerata una sorta di enduro in miniatura che però conserva in buona misura le doti "dual" delle storiche 4t anni 90 (TT350, DR350, XR250) oppure si tratta sempre e comunque solo di una moto da "fine settimana" da dedicare esclusivamente all'uso off-road??

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Freeride 350...dual si o no?

Messaggio da angelofarina » lun 02 feb, 2015 1:15 pm

Dalla breve prova che ne feci io, a me pare più vera la seconda!
E' una moto da off duro e puro!
Se cerchi una piccola dual 4T, le case giapponesi ne producono di eccellenti (Honda, Kawasaki, Yamaha), tipicamente di cilindrata 250cc, raffreddate a liquido, omologate per due, e con lungo intervallo di manutenzione.
Ovviamente pesano circa 25 kg in più della Freeride....

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

Freeride 350...dual si o no?

Messaggio da Virgola43 » lun 02 feb, 2015 3:06 pm

Concordo con Angelo, di dual la Freeride non ha nulla.
Ed è proprio per questo che a me piace...
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

Freeride 350...dual si o no?

Messaggio da frank_lodrone » lun 02 feb, 2015 6:00 pm

E' una moto da enduro-trail, come la T-ride, non è mai stata definita come una dual (e se lo è stato, erroneamente)...Il motore deriva dai 350 racing di casa Ktm, che necessitano di tante cure e sono più delicati delle vecchie racing sempre K); io sinceramente non ci farei un uso diportistico neanche morto, non tanto per il fatto che probabilmente lo regge anche, ma per il fatto che la manutenzione è ad ore (e per usarla x spostamenti le ore salgono in fretta), sarebbe uno spreco enorme. Se uno se ne fregasse delle ore, 20 km al giorno sono 4000 all'anno, dopo due anni (tralasciando la quantità di olio e filtri cambiati) ti ritroveresti con un motore da rifare per metà. Al terzo/quarto anno, un motore alla frutta...per me è FOLLIA pura. A quel punto tanto vale usare un vecchio EXC monoalbero o una 450 giapponese in versione X, almeno quelle quando c'è da aprire viaggiano seriamente e hanno un'affidabilità testata negli anni e di cui si conoscono i limiti...

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Freeride 350...dual si o no?

Messaggio da Misso » lun 02 feb, 2015 7:46 pm

si tratta sempre e comunque solo di una moto da "fine settimana" da dedicare esclusivamente all'uso off-road
Anch'io ho provato la 350 4t e l'ho vista come un "Off puro".
Peraltro come impostazione mi è anche piaciuta poco... =:-0 e se dovessi orientarmi in quel senso andrei sicuramente sulla T-ride 4T .

husale
Messaggi: 85
Iscritto il: dom 09 mar, 2014 11:51 pm

Freeride 350...dual si o no?

Messaggio da husale » mar 03 feb, 2015 9:56 am

angelofarina ha scritto:Dalla breve prova che ne feci io, a me pare più vera la seconda!
E' una moto da off duro e puro!
Se cerchi una piccola dual 4T, le case giapponesi ne producono di eccellenti (Honda, Kawasaki, Yamaha), tipicamente di cilindrata 250cc, raffreddate a liquido, omologate per due, e con lungo intervallo di manutenzione.
Ovviamente pesano circa 25 kg in più della Freeride....
Buongiorno Angelo, ho inviato un MP.
Saluti.
Alessandro

Rispondi