Alp 4.0 e pedivella!
Inviato: sab 28 feb, 2015 11:14 am
HO per le mani una Alp 4.0 perfettamente in forma.
Ho notato tuttavia che dopo una lunga sosta (settimane),se la batteria è un po sotto tono, non è facile accendere il motore usando la pedivella(per il momento non sono ancora riuscito)!
La mia moto abituale è un DR350S (solo kickstart e decompressore manuale),che ovviamente faccio partire in qualsiasi situazione e dopo qualsiasi tipo di sosta anche mensile (ci vuole più tempo e pazienza).
Ho anche una XT600 '84 a pedivella che non esita a borbottare anche dopo lunghe fermate!
Insomma accendere un 4t a pedivella non è una cosa nuova per me!
Il motore della Alp è pressocche identico a quello del DR350s,se ne discosta ovviamente per la presenza di motorino di avviamento,albero a camme con decompressore centrifugo anzichè manuale e pedivella estremamente più corta (queste ovviamente sono solo alcune differenze).
Provando ad avviare il suddetto a pedale ho notato (apparte il fatto che la pedivella si incastra ogni volta sul pedale del freno,non ritornando a posto se non aiutata a mano)che la corsa della stessa è di molto minore rispetto a quella del DR ergo il movimento del pistone ha una velocità diversa,ed ho veramente difficoltà.
Premetto che una volta avviata con l'AE,la moto a pedivella parte a primo colpo!
Mi domando se esiste una procedura "particolare" che non conosco per avviare più facilmente.
Ho notato tuttavia che dopo una lunga sosta (settimane),se la batteria è un po sotto tono, non è facile accendere il motore usando la pedivella(per il momento non sono ancora riuscito)!
La mia moto abituale è un DR350S (solo kickstart e decompressore manuale),che ovviamente faccio partire in qualsiasi situazione e dopo qualsiasi tipo di sosta anche mensile (ci vuole più tempo e pazienza).
Ho anche una XT600 '84 a pedivella che non esita a borbottare anche dopo lunghe fermate!
Insomma accendere un 4t a pedivella non è una cosa nuova per me!
Il motore della Alp è pressocche identico a quello del DR350s,se ne discosta ovviamente per la presenza di motorino di avviamento,albero a camme con decompressore centrifugo anzichè manuale e pedivella estremamente più corta (queste ovviamente sono solo alcune differenze).
Provando ad avviare il suddetto a pedale ho notato (apparte il fatto che la pedivella si incastra ogni volta sul pedale del freno,non ritornando a posto se non aiutata a mano)che la corsa della stessa è di molto minore rispetto a quella del DR ergo il movimento del pistone ha una velocità diversa,ed ho veramente difficoltà.
Premetto che una volta avviata con l'AE,la moto a pedivella parte a primo colpo!
Mi domando se esiste una procedura "particolare" che non conosco per avviare più facilmente.