buongiorno,
avrei una domanda sui freni del mio fantic 301 p2 comprato da poco.
Ho notato che l'impianto elettrico, pur funzionando correttamente, non prevede l'accensione della luce freno posteriore. Questo proprio perchè manca l'impianto sulla pedalina!
Che voi sappiate, di fabbrica veniva prodotto così? io l'ho comprato di seconda mano regolarmente targato, e non ci sono tracce dell'impianto.
In fase di tagliando/collaudo può essere un problema? (il venditore precedente non l'ha mai fatto, usandolo sempre in terreni privati)
grazie per le risposte
Marco
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
fantic 301 - luce freni
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
fantic 301 - luce freni
Sul mio sito web personale trovi il manuale del Fantic 301 progress 2 (che posseggo anch'io):
http://www.angelofarina.it/Public/Fantic/Manuali/
Se vai a pag. 20 vedrai che descrive la procedura di regolazione della leva del freno posteriore, e viene chiaramente mostrato l'interruttore dello stop, e che lo stesso va pure regolato in modo che premendo la leva si accenda la luce...
In pratica, l'interruttore è una sorta di "peretta" di plastica nera, agganciata a quell'asolina saldata al telaio tramite un bulloncino, e collegata con una molla ad una seconda asolina che sporge sulla parte superiore della leva del freno.
Se, come sulla mia, la peretta non c'è più, penso ne troverai facilmente una "compatibile" da un ricambista.
La stessa "peretta" era usata sui Fantic 240 e 300...
Ecco l'immagine che la mostra tratta dal manuale del 300:

http://www.angelofarina.it/Public/Fantic/Manuali/
Se vai a pag. 20 vedrai che descrive la procedura di regolazione della leva del freno posteriore, e viene chiaramente mostrato l'interruttore dello stop, e che lo stesso va pure regolato in modo che premendo la leva si accenda la luce...
In pratica, l'interruttore è una sorta di "peretta" di plastica nera, agganciata a quell'asolina saldata al telaio tramite un bulloncino, e collegata con una molla ad una seconda asolina che sporge sulla parte superiore della leva del freno.
Se, come sulla mia, la peretta non c'è più, penso ne troverai facilmente una "compatibile" da un ricambista.
La stessa "peretta" era usata sui Fantic 240 e 300...
Ecco l'immagine che la mostra tratta dal manuale del 300:

Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mar 23 set, 2014 8:44 am
fantic 301 - luce freni
Buongiorno Angelo!
Chiarissimo ed efficace come sempre. Quindi è previsto di serie..
Dato che l'hai montato ed hai esperienza sul prima e dopo? Non da fastidio al piede questa "peretta"?
Altra domanda, cosa succede se non la si monta? A me è stato detto che il collaudo dovrebbe passarlo, ma in effetti non ho chiesto direttamente a chi me lo fa.
Io immagino fastidi nel caso di posto di blocco
Chiarissimo ed efficace come sempre. Quindi è previsto di serie..
Dato che l'hai montato ed hai esperienza sul prima e dopo? Non da fastidio al piede questa "peretta"?
Altra domanda, cosa succede se non la si monta? A me è stato detto che il collaudo dovrebbe passarlo, ma in effetti non ho chiesto direttamente a chi me lo fa.
Io immagino fastidi nel caso di posto di blocco
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
fantic 301 - luce freni
Per passare il collaudo basta che lo stop si accenda con uno dei due freni (antreriore o post), il secondo è "optional"...
Comunque peretta e molla non danno alcun fastidio, ed il tutto costerà meno di 15 euro. Io li monterei...
Ho imparato che anche facendo solo off lo stop è utilissimo. Una volta mio figlio Adriano che era ancora piccolino ed usava il Malaguti Grizzly mi ha tamponato... Avessi avuto lo stop che funziona, forse non sarebbe successo...
Comunque peretta e molla non danno alcun fastidio, ed il tutto costerà meno di 15 euro. Io li monterei...
Ho imparato che anche facendo solo off lo stop è utilissimo. Una volta mio figlio Adriano che era ancora piccolino ed usava il Malaguti Grizzly mi ha tamponato... Avessi avuto lo stop che funziona, forse non sarebbe successo...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it