Pagina 1 di 3

Addio beta alp 250

Inviato: dom 19 apr, 2015 2:54 pm
da albert8581
Un saluto a tutti.

A breve dovrò vendere/svendere la mia alp 250 del '99 che ho tanto amato.

Appena avrò modo, inserirò nell'apposita sezione del forum le foto e la descrizione.

Per riconoscenza a tutti gli amici che mi hanno guidato e aiutato negli anni, lascerò in esclusiva al forum, per un certo periodo, l'annuncio di vendita non mettendolo altrove. Mi spiacerebbe abbandonarla nelle mani di un estraneo.

Grazie per l'attenzione.

A presto - Alberto

Addio beta alp 250

Inviato: lun 20 apr, 2015 8:32 pm
da TANGO
Questo si che è parlare.............anche se te ne separi pretendi vada in buone mani.Grande!!!!!!!!!
Spero la tua Beta 2T trovi il proprietario che merita

Addio beta alp 250

Inviato: mar 21 apr, 2015 10:56 am
da Misso
Gli addii sono sempre tristi. Spero che la vendita dell'Alp sia dovuta all'acquisto di una nuova moto.

Addio beta alp 250

Inviato: mar 21 apr, 2015 2:46 pm
da albert8581
In questo momento è dovuto all'impossibilità di praticare motoalpinismo.

Spero di poter riprendere presto.

In ogni caso non smetterò mai, almeno finche le forze me lo consentiranno, di andare in moto.

Grazie soprattutto a te, Misso, per suggerimenti e materiali!

Addio beta alp 250

Inviato: mer 22 apr, 2015 4:11 pm
da angelofarina
Alberto, sto cercando di acquistare la bellissima Alp250 attualmente proposta sul mercatino da Dolcevita ( http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo ).
E' in realtà per mio fratello, che ha deciso di tornare al motoalpinismo dopo tanti anni di 4x4...
Ma sono il secondo in lista di priorità, per cui se il primo me la soffia, mi prenoto per la tua....

Addio beta alp 250

Inviato: ven 24 apr, 2015 1:09 am
da albert8581
Grazie Angelo
Ho sempre apprezzato la competenza e la precisone espressa nei tuoi interventi.

Ebbene oggi sono andato a recuperare l'alpetta per il reportage fotografico finalizzato alla vendita.
Prevedevo un avviamento complesso, in fondo parliamo di un 2 tempi fermo da circa 7 mesi.
Invece la maledetta è regolarmente partita al secondo colpo. Non al terzo. Allora ho pensato di fare un piccolo giretto per scaldare il motore, è assicurata... le colline iniziano a meno di un km da casa.

Appena rientrato mi sono soffermato un secondo a guardarla, appoggiata al muro, mentre chiudevo il cancello.

E' bella.
Ma non solo.
Non me la ricordavo così... favolosa.
Forse è un po' mitizzata, specialmente quando si legge il consueto "l'ultima vera moto da alpinsmo". Però, cavolo, è un po' vero.
Maledettamente spartana, essenziale, forse un po' brutale. Ma in grado di portarti ovunque se hai il manico. E se non ce l'hai la sua leggerezza ti consente di "spostarla" oltre l'ostacolo senza eccessivi patemi.

Raramente cambio opinione o torno indietro sulle mie scelte.
Ma questa volta, mi perdonerete Angelo e Luca, voglio ancora pensarci un po'.

In fondo ho sempre detto che vendere una moto è un po' come tradirla.

Ho torto?!?

Addio beta alp 250

Inviato: ven 24 apr, 2015 11:29 am
da Misso
Ma questa volta, mi perdonerete Angelo e Luca, voglio ancora pensarci un po'.
In fondo ho sempre detto che vendere una moto è un po' come tradirla.
Ho torto ?!?
Hai ragione da vendere... :thumbsup:

Spesso mi capita di accarezzare l'idea di cambiare moto, per poter variare il menù dei miei giri. Valuto l'Explorer, la Multiuso, la T-ride, la Xtrainer..., poi mi capita di usare la mia Alp e mi "ricordo" che con lei riesco già a fare benissimo tutto quello che mi piace fare... :yahoo:

Se puoi, tienila, che un'altra così non la trovi più ! ;)

Addio beta alp 250

Inviato: ven 24 apr, 2015 11:30 am
da 22.29_Anonymous_25/10/14 11:44
Assolutamente no...ho fatto il tuo stesso percorso proprio con l'alp250 quando ero in aria di trial nuovo. Alla fine ho preso un trial ma .... Tenuto l' alp!

Addio beta alp 250

Inviato: lun 27 apr, 2015 10:49 am
da BAR.SP1
albert8581 ha scritto:Grazie Angelo
Ho sempre apprezzato la competenza e la precisone espressa nei tuoi interventi.

Ebbene oggi sono andato a recuperare l'alpetta per il reportage fotografico finalizzato alla vendita.
Prevedevo un avviamento complesso, in fondo parliamo di un 2 tempi fermo da circa 7 mesi.
Invece la maledetta è regolarmente partita al secondo colpo. Non al terzo. Allora ho pensato di fare un piccolo giretto per scaldare il motore, è assicurata... le colline iniziano a meno di un km da casa.

Appena rientrato mi sono soffermato un secondo a guardarla, appoggiata al muro, mentre chiudevo il cancello.

E' bella.
Ma non solo.
Non me la ricordavo così... favolosa.
Forse è un po' mitizzata, specialmente quando si legge il consueto "l'ultima vera moto da alpinsmo". Però, cavolo, è un po' vero.
Maledettamente spartana, essenziale, forse un po' brutale. Ma in grado di portarti ovunque se hai il manico. E se non ce l'hai la sua leggerezza ti consente di "spostarla" oltre l'ostacolo senza eccessivi patemi.

Raramente cambio opinione o torno indietro sulle mie scelte.
Ma questa volta, mi perdonerete Angelo e Luca, voglio ancora pensarci un po'.

In fondo ho sempre detto che vendere una moto è un po' come tradirla.

Ho torto?!?
Avete ragione!!
Sono anche io nella vostra situazione.. Dovrei vendere la mia Alp 250 ma non mi riesco a convincere. La uso praticamente mai.. Ormai prendo solo l'enduro.. Ma lei sta li nel garage.. Onestamente mi ha dato tanti piccoli problemi nel tempo ma ogni volta che l'ho usata mi ha ripagato delle attenzioni che le davo..

Addio beta alp 250

Inviato: lun 27 apr, 2015 11:26 am
da Misso
Onestamente mi ha dato tanti piccoli problemi nel tempo ma ogni volta che l'ho usata mi ha ripagato delle attenzioni che le davo..
Si, credo che l'unico vero limite della Alp 250 sia la sua assoluta poliedricità, che le permette di affrontare qualsiasi percorso (trial, enduro, strada), quasi al pari delle specialistiche, ma, naturalmente, senza tutta la loro attrezzatura. Tutto questo lo si paga in manutenzione e riparazioni causate da un utilizzo che valica i limiti di progetto, materiali e componentistica della moto.
Vai con i trial? Sei 20 kg piu' pesante, hai piu' pezzi esposti e se sbagli un passaggio, fai più danni. :notme:
Esci con gli enduro? Non hai il loro telaio, le loro sospensioni, il loro motore e se cerchi di tenere il loro ritmo, incricchi qualcosa o ti metti la moto per cappello... =:-0
Sei con delle stradali su asfalto? Per non perderli definitivamente, superi la velocità di crociera consigliabile per l'Alp e le conseguenti vibrazioni abnormi ti svitano tutto lo svitabile... :mrgreen:
Insomma, se la usi con cognizione non ci sono problemi e ci fai tutto; se invece esageri (e con lei e' facilissimo... :king : ), il giorno dopo sei in officina a contare i danni... :rotfl!!: