[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

ttr 250AE

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
Sblindo
Messaggi: 24
Iscritto il: gio 11 giu, 2015 10:13 am
Località: nuoro

ttr 250AE

Messaggio da Sblindo » mar 30 giu, 2015 4:42 pm

Nessuno parla mai di sta moto...ne ho avuto una per diversi anni ,e credo che non gli manchi nulla rispetto alla alp 350 ,o al xr 250 o al crf easy e altre moto simili.pesa 115 kg ha il bottoncino e La sella non troppo alta e il motore è super affidabile.nel mercato francese ne hanno venduto moltissime in italia quasi niente.Negli anni 90Rigo moto ci correva il mondiale (infatti i ricambi li compravo da loro).Se riesco vi carico le foto della mia...

IMG]http://s15.imagestime.com/out.php/t1030323_tt3.jpg[/IMG][/URL]
Immagine
La semplicità' rappresenta l' ultimo stadio dell' arte e l' inizio della natura.

Le mie ex.....xr 250,husky 570,rs 125, cr125,ttr 250ae, monster 750...adesso....beta rev4t 2008

Avatar utente
Sblindo
Messaggi: 24
Iscritto il: gio 11 giu, 2015 10:13 am
Località: nuoro

ttr 250AE

Messaggio da Sblindo » mar 30 giu, 2015 4:44 pm

Immagine

Immagine
La semplicità' rappresenta l' ultimo stadio dell' arte e l' inizio della natura.

Le mie ex.....xr 250,husky 570,rs 125, cr125,ttr 250ae, monster 750...adesso....beta rev4t 2008

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

ttr 250AE

Messaggio da max37 » mer 01 lug, 2015 2:30 pm

Non sapevo neanche esistesse
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

ttr 250AE

Messaggio da carlo » mer 01 lug, 2015 3:00 pm

Io ne avevo letto qualcosa in un newsgroup americano, ma non sapevo fosse stata
importata anche in Italia. :dunno:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

ttr 250AE

Messaggio da BTMX » mer 01 lug, 2015 3:19 pm

Le moto intelligenti, specie in quegli anni, da noi non se l'è mai filate nessuno........se non avevano 50cv non venivano prese in considerazione, figurati il 250 quando c'erano le sorelle di maggior cubatura.....peccato perchè almeno adesso sul mercato dell'usato si sarebbero potuti fare ottimi affari, questo mezzo qui invece intelligentissimo è introvabile, così come altre produzioni yamaha - suzuki - kawasaki, così come pure la pampera 250 della gas gas.

In Francia e Spagna per non parlare del Giappone è tutta un'altra storia, forse adesso con la "crisi" abbiamo inizato a pensare che ci si può accontentare di 30cv, è un problema tutto italiano.
Btmx

Avatar utente
Sblindo
Messaggi: 24
Iscritto il: gio 11 giu, 2015 10:13 am
Località: nuoro

ttr 250AE

Messaggio da Sblindo » mer 01 lug, 2015 4:27 pm

concordo pienamente. il mercato detta le sue regole. la gente vuole i pronto gara anche se poi a guidare in off fa ridere!!e poi ci si lamenta se dopo 50 ore si devono rifare i motori!! ho avuto negli anni molti enduro, questo tt 250 era la piu' "gestibile"e divertente!
La semplicità' rappresenta l' ultimo stadio dell' arte e l' inizio della natura.

Le mie ex.....xr 250,husky 570,rs 125, cr125,ttr 250ae, monster 750...adesso....beta rev4t 2008

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

ttr 250AE

Messaggio da bebeking » mer 01 lug, 2015 8:17 pm

max37 ha scritto:Non sapevo neanche esistesse
già...
o meglio, avevo visto l'esistenza su siti japan o USA, ma non pensavo fossero mai arrivate in italy'.

concordo da sempre sul pensiero cv/mercato.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

ttr 250AE

Messaggio da sapphire » gio 02 lug, 2015 10:07 am

Ho avuto questa moto per circa 1 anno, sospensioni molto morbide,sella comoda,motore affidabile partiva sempre,rapporti adeguati sia al fuoristrada che alla strada ( sei marce ). Tendenza al ribaltamento su salite estreme ( mi sono ribaltato un paio di volte ) consumo di olio un tantino eccessivo,non leggerissima,buona un poco per tutti i percorsi,adesivi del serbatoio che saltano dopo poco tempo.Dovrei avere qualche foto.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

ttr 250AE

Messaggio da angelofarina » gio 02 lug, 2015 10:41 am

Qundi mi dite che la Yamaha ha (o ha avuto) un 250 raffreddato ad aria con avviamento elettrico e 6 marce?
Sapete se è stato montato su altre moto di maggior diffusione, e dunque se se ne riesce a recuperare uno?
Avrei un certo progetto...

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

ttr 250AE

Messaggio da sapphire » gio 02 lug, 2015 11:12 am

Ti confermo perchè ho avuto la yamaha TTR 250 ed anche la tricker 250

Immagine

Rispondi