[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
accendere la ALP 200
accendere la ALP 200
Buongiorno a tutti,
ho una ALP 200 del 2014 che purtroppo uso raramente, in media 1 volta ogni 40/50 giorni.
Ogni volta non parte a freddo.
Tocca "sparare" etere nel filtro dell'aria per la prima accensione, poi a caldo è perfetta.
Penso sia un problema di carburatore (a guardarlo pare veramente una misera cinesata), quindi o si modifica il carburatore o lo si cambia, macon quale modello/tipo/taratura ?
Qualcuno ci è passato ?
Grazie
ho una ALP 200 del 2014 che purtroppo uso raramente, in media 1 volta ogni 40/50 giorni.
Ogni volta non parte a freddo.
Tocca "sparare" etere nel filtro dell'aria per la prima accensione, poi a caldo è perfetta.
Penso sia un problema di carburatore (a guardarlo pare veramente una misera cinesata), quindi o si modifica il carburatore o lo si cambia, macon quale modello/tipo/taratura ?
Qualcuno ci è passato ?
Grazie
Non correre mai piu' forte
di quanto il tuo angelo custode possa volare
di quanto il tuo angelo custode possa volare
accendere la ALP 200
azz...ma quasi due mesi sono parecchi...mi sembra normale la cosa...
accendere la ALP 200
NOn direi che il carb dell'alpetta sia un "misera cinesata"........50 giorni di fermo non sono pochi, svuota la vaschetta magari si è accumulato sporco, io per due mesi di fermo staccherei pure la batteria.....
Btmx
accendere la ALP 200
Primadi riporla svuota completamente il carburatore. Io ho una moto d'epoca non ancora immatricolata, 4t 125 ed al primo o secondo colpo parte... nonostante i suoi 54 anni... io gli darei una controllatina, magari cè solo qualche componente sporco...
accendere la ALP 200
le prime volte anche io avevo pensato al carbu sporco : smontato, ripulito ...niente da fare..a freddo non ne vuole sapere.
Provato anche a cambiare spillo (con originale)...magari fosse difettoso...nulla...
Provato a picchiettare la vaschetta, magari che con il fermo prolungato si fosse bloccato il galleggiante ...nulla...
Provato anche a "sdraiarla" per riempire bene il carbu...nulla...anzi si ingolfa e tocca smontare la candela per "ripulirla"
Insomma..una croce mai capitata con le numerose moto che ho e che ho avuto.... salvo una Vespa 2T che faceva lo stesso, cambiai il carburatore con un bel Dell'Orto nuovo e miracolosamente il difetto spari' .
Ho fatto la medesima deduzione per disperazione.....
Come vi dicevo a caldo è perfetta, parte subito sia col motorino, sia col kick, sia a spinta....
Provato anche a cambiare spillo (con originale)...magari fosse difettoso...nulla...
Provato a picchiettare la vaschetta, magari che con il fermo prolungato si fosse bloccato il galleggiante ...nulla...
Provato anche a "sdraiarla" per riempire bene il carbu...nulla...anzi si ingolfa e tocca smontare la candela per "ripulirla"
Insomma..una croce mai capitata con le numerose moto che ho e che ho avuto.... salvo una Vespa 2T che faceva lo stesso, cambiai il carburatore con un bel Dell'Orto nuovo e miracolosamente il difetto spari' .
Ho fatto la medesima deduzione per disperazione.....
Come vi dicevo a caldo è perfetta, parte subito sia col motorino, sia col kick, sia a spinta....
Non correre mai piu' forte
di quanto il tuo angelo custode possa volare
di quanto il tuo angelo custode possa volare
accendere la ALP 200
La candela è originale ? Ho visto questo "comportamento" su motori che montavano una gradazione termica troppo calda o completamente sbagliata, prova a darci un occhio, magari è una stupidata però almeno andiamo per esclusione di problemi ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
accendere la ALP 200
Ciao io ho una 2010 e appena presa non partiva bene da fredda , fatto notare al concessionario ha visto che l' aria non si chiudeva bene , ora fa tipo due scatti e da fredda anche dopo un mese parte sempre . Un consiglio aggiungi un additivo per benzine verdi conserva la benzina e previene il formarsi di sedimenti
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
accendere la ALP 200
Strano, la mia parte sempre, magari bisogna insistere un po' ma la ripartenza è garantita, Tiri sempre il manettino dell'aria fino a fargli fare 2 scatti?
accendere la ALP 200
Ciao,
sono di corsa per cui sarò telegrafico:
se metti la candela all'iridium si sente già la differenza sull'accensione (sia a caldo che a freddo)
svuota il carburatore (almeno in parte) quando la spegni (chiudi il rubinetto e attendo un pò)
verifica il cavo della candela e la pipetta che non siano vecchi e crepati
usa un mantenitore di carica per la batteria (la ns è troppo piccola per cui se non l'accendi al primo colpo la "strada sarà solo in salita")
prima di aprire la benzina per accenderla scuoti la benzina (ti sieti e sposti la moto da dx a sx mischiando la benzina che è vero che non è una miscela ma ti posso assicurare che noto la differenza dopo il periodo invernale)
Ciao
Luk
sono di corsa per cui sarò telegrafico:
se metti la candela all'iridium si sente già la differenza sull'accensione (sia a caldo che a freddo)
svuota il carburatore (almeno in parte) quando la spegni (chiudi il rubinetto e attendo un pò)
verifica il cavo della candela e la pipetta che non siano vecchi e crepati
usa un mantenitore di carica per la batteria (la ns è troppo piccola per cui se non l'accendi al primo colpo la "strada sarà solo in salita")
prima di aprire la benzina per accenderla scuoti la benzina (ti sieti e sposti la moto da dx a sx mischiando la benzina che è vero che non è una miscela ma ti posso assicurare che noto la differenza dopo il periodo invernale)
Ciao
Luk
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
accendere la ALP 200
Agli ottimi consigli che ti sono già stati dati aggiungerei ancora una cosa: quando vai per accenderla innanzitutto dopo che hai aperto il rubinetto aspetta un attimo, non avere fretta di schiacciare il bottone, poi dagli un paio di colpi con la pedivella ma non con la pretesa di accenderla, solo per far muovere il pistone e far si che venga richiamata un po' di benzina, dopodiché vai col bottoncino. Un concessionario Beta mi disse che essendo il motorino di avviamento delle alp leggermente sottodimensionato, se faceva difficoltà ad avviarsi si poteva anche provare a dare il calcio con la pedivella e contemporaneamente premere il bottoncino, ma non ho mai provato.
Multi..datato