[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
la mia prima volta.
la mia prima volta.
la prima volta che con una moto mi sono trovato male,ma male.una mattina con l'alpetta 2012 ero nel versante opposto della montagna ai cui piedi io abito e così tanto per capirsi,per tornare a casa bisogna che la moto funzioni e dopo essere sceso un bel pò per una stradella di smacchio mi fermo in un posto per funghi e quando riparto.........niente,il bottone non fa accendere il motore,tutto morto.il quadro si accende,nessuna spia in evidenza ma niente,pensando che fosse andato il motorino d'avviamento mi consolo perché almeno la strada era in discesa e di solito bastano pochi giri di ruota per mettere in moto.niente....niente di niente,sia con il bottoncino che continuava a non fuzionare sia in corsa,avrò riprovato un centinaio di volte ma nulla da fare,chiamo un amico e gli dico se sbucavo da qualche parte sia a piedi che con la moto lo avrei richiamato per dirgli dove mi trovavo per farmi venire a prendere e di portare con se una corda se per miracolo quella strada non finiva o andava sempre in discesa e intanto continuavo a provare.dopo non so dire quanto fossi calato,vedo dei campi coltivati e arrivo in un paesino dove mi indicano come arrivare alla strada e ci arrivo perché era sempre discesa più o meno.mi rendo conto dove mi trovavo e prima di telefonare riprovo col bottone e.....brrrruuuummmm,mi riparte e tuttora funziona perfettamente dopo dieci giorni.ma nella testa mi è rimasto un chiodo che non so come fare a togliere.auguro a tutti di non passare una mattinata simile.
Re: la mia prima volta.
99,9 % e' colpa degli interruttori di sicurezza (sul cavalletto e sulla frizione); sulle moto che vanno per boschi e sterrate puo' capitare che si danneggino o che funzionino male per colpa del fango. umidita' etc.koogar ha scritto:la prima volta che con una moto mi sono trovato male,ma male.
Io quello sul cavalletto l'ho eliminato, quello sulla frizione l'ho lasciato (tanto e' bypassabile velocemente).
Ciao
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
Moto Alp 4.0 del 2009
la mia prima volta.
ciao tucs,io penso che sia stato un problema più che altro del bottone di emergenza perché quando si mette in moto con la pedivella e sei in folle,non occorre tirare la frizione(non ci scommetterei neanche un centesimo su questa mia affermazione,ma mi sembra che sia così)comunque se mi puoi dire come si fa a bypassare sulla frizione ti sarei molto grato e se hai una dritta anche sul cavalletto...........ah,dicevo del bottone di emergenza che io non ho mai azionato ma ho qualche dubbio su di lui.ciao salute per te e i tuoi cari.
la mia prima volta.
Si potrebbe essere anche il bottone di emergenza.. sui vari interruttori di sicurezza (frizione e/o cavalletto), mi sembra che ci fosse un post apposito, che chiaramente non trovo piu'.....koogar ha scritto:ciao tucs,io penso che sia stato un problema più che altro del bottone di emergenza perché quando si mette in moto con la pedivella e sei in folle,non occorre tirare la frizione(non ci scommetterei neanche un centesimo su questa mia affermazione,ma mi sembra che sia così)comunque se mi puoi dire come si fa a bypassare sulla frizione ti sarei molto grato e se hai una dritta anche sul cavalletto...........ah,dicevo del bottone di emergenza che io non ho mai azionato ma ho qualche dubbio su di lui.ciao salute per te e i tuoi cari.
![[Firuli' firula'] :notme:](./images/smilies/staff_fisch.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Ciao
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
Moto Alp 4.0 del 2009