Pagina 1 di 1
assembleggi Alp4.0
Inviato: mer 17 set, 2008 12:31 pm
da frank
assembleggi Alp4.0
Inviato: mer 17 set, 2008 4:36 pm
da sapphire
Questo è il bello del made in italy anzi del made in betamotor.Togli il serbatoio e controlla i cavi dell'acceleratore se passano dal posto giusto e i gommini che fanno da guida al serbatoio. inoltre centra il carterino arancio del serbatoio dalle due viti davanti in basso sotto il serbatoio.
assembleggi Alp4.0
Inviato: gio 18 set, 2008 11:57 am
da frank
ciao sapphire, mi aspettavo una risp. del genere, ormai mi sono rassegnato che bisogna riassemblare un pò tutto...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
del resto è quello che ho detto al conc. che avrei fatto, anche perchè non ho tutto il tempo per portare la moto da lui per ogni cosa...
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
vi farò sapere se faccio il lavoro questo fine settimana...spero...
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
l'assemblaggio del tuo invece è ok?
assembleggi Alp4.0
Inviato: ven 19 set, 2008 12:25 am
da sapphire
No, nella mia non era così evidente però una piccola differenza c'era e c'è ancora. Dipende da come si sveglia al mattino l'assemblatore della betamotor. Pensa che un amico aveva preso la 525 enduro (8500 euro) ed aveva il canotto di sterzo regolato troppo stretto ed aveva difficoltà a fare le curve. Comunque queste cose vanno segnalate affinchè la produzione possa essere migliorata.
assembleggi Alp4.0
Inviato: ven 19 set, 2008 10:42 am
da frank
sapphire ha scritto:No, nella mia non era così evidente però una piccola differenza c'era e c'è ancora. Dipende da come si sveglia al mattino l'assemblatore della betamotor. Pensa che un amico aveva preso la 525 enduro (8500 euro) ed aveva il canotto di sterzo regolato troppo stretto ed aveva difficoltà a fare le curve. Comunque queste cose vanno segnalate affinchè la produzione possa essere migliorata.
secondo me a questo punto, potremmo fare un elenco delle problematiche avute con le ns beta, indicando anno di imm. luogo di acquisto e relativo proprietario...stilato un elenco sul ns forum, potremo di volta in volta inviare una email alla beta...altrimenti io contatterei il mensile di "in sella" per me cose già fatte in precedenza con risultati accettabili...quindi direi magari senza aprire una sezione apposita, dentro la sezione "...le moto" un argomento con "inconvenienti Alp 4.0 e 200" anzi lo faccio adesso vediamo se funziona...
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
assembleggi Alp4.0
Inviato: ven 19 set, 2008 12:19 pm
da yoshi
è un problema che abbiamo affrontato altre volte :già la componentistica non è eccelsa ma quello che più irrita è il pressappochismo in fase di assemblaggio.Denota una mancanza di passione nel lavoro e scarso rispetto verso il cliente .Non sarebbe male raccogliere delle firme nel forum da mandare alla Betamotor per chiedere un maggior controllo sul prodotto
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
assembleggi Alp4.0
Inviato: ven 19 set, 2008 2:00 pm
da frank
yoshi ha scritto:è un problema che abbiamo affrontato altre volte :già la componentistica non è eccelsa ma quello che più irrita è il pressappochismo in fase di assemblaggio.Denota una mancanza di passione nel lavoro e scarso rispetto verso il cliente .Non sarebbe male raccogliere delle firme nel forum da mandare alla Betamotor per chiedere un maggior controllo sul prodotto
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
per va bene: modello, luogo, anno e firma